Il dialetto napoletano o lingua napoletana ha origini antichissime e numerosissime influenze che ne hanno determinato un'alta variabilità. Scopriamone tutti i dettagli.
Visitare il Vesuvio rappresenta un’esperienza più unica che rara per vivere nella natura ed apprezzare uno tra le mete più conosciute del mondo. Ecco
Le isole napoletane sono delle bellissime perle incastonate nel golfo, ed ogni anno portano migliaia di persone provenienti dall’Italia e dall’estero che desiderano passare
Marechiaro è un piccolo borgo nel quartiere di Posillipo, molto antico e pieno di fascino. Scopri tutto sul mito della fenestrella e le caratteristiche
La canzone napoletana è un genere musicale molto particolare, perché ha una lunga storia e molti brani sono delle vere e proprie poesie molto
La pizza Margherita e Napoli è un binomio indissolubile, perché questa è stata la città in cui è nata per poi diffondersi in tutto
La musica napoletana classica nasce all’inizio del diciottesimo secolo andando a svilupparsi fino alla fine degli anni quaranta del ventesimo, creando capolavori senza tempo
Le Biblioteche Comunali di Napoli mettono a disposizione i loro servizi a tutti i cittadini residenti a Napoli o in Campania, previa iscrizione.
I numeri telefonici di tutte le farmacie di Napoli.