Eventi culturali
Mostra SISMA80 a San Domenico Maggiore a Napoli con 100 foto sul terremoto
Una bellissima mostra fotografica con oltre 100 scatti di 20 grandi fotografi sul terremoto dell'Irpinia, nel Convento di San Domenico Maggiore a Napoli.
La mostra è chiusa in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Visita guidata al Monastero di San Gregorio Armeno a Napoli
Una speciale visita guidata al Monastero di San Gregorio Armeno a Napoli: alla scoperta di un pezzo di storia della città partenopea!
L'Associazione culturale locus iste ha organizzato per sabato 20 Febbraio alle ore 10:00 una speciale visita guidata al complesso monastico di San Gregorio Armeno.
La Biblioteca Grazia Deledda di Ponticelli riapre al pubblico
Finalmente una buona notizia: la Biblioteca Grazia Deledda di Ponticelli a Napoli apre le sue porte per accogliere il pubblico!
Dopo ben 11 mesi di chiusura a causa della pandemia scatenata dal Coronavirus, finalmente la Biblioteca Grazia Deledda di Ponticelli riapre le sue porte per accogliere il pubblico e gli studenti.
Ghost Tour a Napoli: a caccia di fantasmi tra i vicoli del centro
Nel centro storico di Napoli l'evento Ghost Tour: una caccia ai fantasmi tra le stradine e i vicoli della città partenopea!
Se siete amanti del mistero, del paranormale o semplicemente curiosi di conoscere la parte oscura della storia di Napoli allora non potete assolutamente perdere lo speciale evento Ghost Tour.
Le Ville del Miglio d'Oro a Ercolano e Torre del Greco riaprono al pubblico
Riaprono le meravigliose Ville Vesuviane del Miglio d'Oro per visite guidate in presenza e online!
Le visite in presenza sono sospese in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Le Catacombe di San Gennaro a Napoli riaprono: partono le visite guidate
Ripartono le meravigliose visite guidate alle Catacombe di San Gennaro a Napoli: un viaggio speciale alla scoperta della città sotterranea!
Le visite sono sospese in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Virtual tour al Mav di Ercolano: alla scoperta di Pompei ed Ercolano
Il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano organizza uno straordinario tour virtuale dedicato a Pompei ed Ercolano, alla scoperta della storia!
A partire da lunedì 1 Febbraio 2021 il bellissimo Museo Archeologico Virtuale di Ercolano propone per i visitatori uno speciale ed interessante Tour Virtuale.
Il Museo di Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli riapre ai visitatori
Finalmente anche il Museo di Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli, dopo la chiusura, riapre al pubblico: non perdete questo appuntamento!
Il Museo è chiuso in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Teatro San Carlo a Napoli, ripartono le visite guidate
Al Teatro San Carlo di Napoli riprendono le visite guidate: uno speciale appuntamento per conoscere uno dei teatri lirici più prestigiosi al mondo!
Il Teatro è chiuso e sospende le visite guidate a causa della pandemia.
Lo spettacolo online del Teatro San Carlo per San Valentino continua
Il meraviglioso Teatro San Carlo di Napoli festeggia San Valentino 2021 con lo spettacolo le Quattro Stagioni in streaming!
Il Teatro San Carlo, ancora chiuso per l'emergenza sanitaria da Coronavirus, non abbandona i cittadini ma organizza, in occasione della festa più romantica dell'anno, San Valentino, un meraviglioso spettacolo online, ovvero le Quattro Stagioni.
Villa Rufolo a Ravello riapre al pubblico
Finalmente riapre al pubblico anche la bellissima Villa Rufolo a Ravello!
La famosa Villa Rufolo di Ravello riapre al pubblico dopo i tanti mesi di chiusura dovuti all'emergenza Coronavirus. La meravigliosa location sul mare ha riaperto i battenti mercoledì 27 gennaio 2021 e potrà essere nuovamente visitabile dal pubblico.
Teatro San Carlo a Napoli: il programma in streaming di febbraio
Il Teatro San Carlo di Napoli continua le sue attività online: ecco quale sarà il programma degli spettacoli in streaming per Febbraio 2021!
Il bellissimo Teatro San Carlo di Napoli continua la su attività online con tanti spettacoli in programma a partire da Febbraio 2021. Un modo per non abbandonare i cittadini dato che purtroppo, i Teatri, continuano ad essere chiusi per l'emergenza sanitaria da Covid-19.
Teatro Diana a Napoli: spettacoli in streaming e Museo multimediale
Il bellissimo Teatro Diana a Napoli ricomincia la sua attività in streaming con spettacoli online ed intanto prepara il Museo multimediale!
Lo storico Teatro Diana, situato nel quartiere del Vomero, a Napoli, a partire dal 7 Febbraio 2021 sbarcherà sulle piattaforme social con una ricca produzione online.
Mostra di Calatrava al Museo di Capodimonte: nella Luce di Napoli
Al Museo e Real Bosco di Capodimonte visitabile la mostra d’arte interamente dedicata alle opere di Santiago Calatrava.
Dal 6 dicembre 2019 al 24 ottobre 2021 si terrà a Napoli nel Museo e Real Bosco di Capodimonte una mostra di Santiago Calatrava, pittore, scultore, architetto e artista completo.
Vesuvio, ripartono le visite al cratere nel Parco Nazionale
Finalmente ripartono anche le visite al vulcano simbolo di Napoli, il Vesuvio: ecco come fare per visitare il cratere nel Parco Nazionale!
Le visite sono sospese in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Luca Giordano in mostra al Museo di Capodimonte a Napoli con oltre 90 opere
Al Museo di Capodimonte a Napoli la mostra dedicata a Luca Giordano: un'affascinante esposizione con oltre 90 opere!
Il Museo è chiuso in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Christiane Lohr a Capodimonte: le opere create con gli elementi della natura
Nel bellissimo Museo di Capodimonte a Napoli la mostra di Christiane Lohr: un'esposizione di opere create con elementi della natura!
Il Museo è chiuso in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Mostra Napoli di lava, porcellana e musica al Museo di Capodimonte
Napoli...di lava, porcellana e musica: una suggestiva mostra di porcellane, costumi teatrali, strumenti musicali e tanto altro al Museo di Capodimonte
Il 21 settembre 2019 al Museo e Real Bosco di Capodimonte apre la mostra “Napoli Napoli di lava, porcellana e musica”. Curata da Sylvain Bellenger, l'esposizione rimarrà aperta fino al 10 ottobre 2021.
Gli Scavi Archeologici di Pompei riaprono al pubblico
Finalmente gli Scavi Archeologici di Pompei e il Museo Archeologico di Stabia Libero D’Orsi sono pronti a riaccogliere i visitatori!
Il Museo è chiuso in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Il Museo Madre a Napoli riapre con biglietto ridotto per le famiglie
Il Madre, Il Museo d'arte contemporanea Donnaregina di Napoli, dopo il periodo di chiusura, apre nuovamente al pubblico con tante novità!
Il Museo è chiuso in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Visite serali al Museo di Pietrarsa a Napoli: ogni venerdì orario prolungato
Il Museo di Pietrarsa prolunga l'orario di apertura per consentirci meravigliose visite serali!
Le visite sono sospese in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Mostra Luce 1 al Maschio Angioino di Napoli: foto e stampe sulla fugacità del tempo
Al Maschio Angioino di Napoli un'incredibile mostra dal titolo Luce 1: in programma un'esposizione di foto e stampe sulla fugacità del tempo!
Il Museo è chiuso in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Il Parco Archeologico di Paestum e Velia apre al pubblico con novità e promozioni
Il bellissimo Parco Archeologico di Paestum e Velia riapre ai visitatori: in programma sconti e prezzi speciali per visitare il sito archeologico!
Il sito è chiuso in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Città della Scienza a Napoli riapre ai visitatori con interessanti mostre
Finalmente anche Città della Scienza a Napoli riapre per accogliere i piccoli visitatori: in programma novità ed interessanti mostre scientifiche!
Le visite sono sospese in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Il MANN di Napoli riapre: il Museo Archeologico riaccoglie i visitatori
Il MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli finalmente riapre al pubblico: si potrà tornare a visitare il Museo in sicurezza!
Il Museo è chiuso in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei riapre: ecco quali sono i siti
Il meraviglioso Parco Archeologico dei Campi Flegrei a Napoli riapre al pubblico: ecco tutti i siti che si possono vistare in sicurezza!
Il sito è chiuso in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Gli Scavi di Ercolano riaprono: si visita anche l'antica spiaggia
Il Parco Archeologico di Ercolano è pronto per accogliere i visitatori: in programma visite speciali anche all'antica spiaggia!
Il sito è chiuso in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Il Palazzo Reale di Napoli riapre: nuova illuminazione e novità
Il meraviglioso Palazzo Reale di Napoli riapre ai visitatori con una nuova illuminazione e tantissime novità in programma!
Il Palazzo Reale è chiuso in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Napoli Sotterranea: riapre il percorso per visitare il sottosuolo
Finalmente riapre al pubblico anche Napoli Sotterranea: si potrà tornare a visitare il sottosuolo del centro storico di Napoli!
Il sito è chiuso in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
Concerti
Napoli Gospel Festival: il concerto in tv e in streaming
Appuntamento imperdibile con la XXII edizione di Napoli Gospel Festival: il concerto sarà trasmesso in tv e in streaming!
Da venerdì 19 a domenica 21 Febbraio 2021 si svolgerà un appuntamento imperdibile con la XXII edizione del Napoli Gospel Festival, ormai un appuntamento tradizionale che si svolge da molto tempo e per questo attesissimo proprio da tutti.
Altri eventi
Mercatini Coldiretti a Napoli a febbraio: ecco gli stand agro-alimentari campani
Ecco dove trovare i mercatini agroalimentari della Coldiretti a Napoli a febbraio 2021! Una buona occasione per acquistare genuini prodotti locali.
Anche nel mese di febbraio 2021 i mercatini itineranti della Coldiretti Campagna Amica si fermeranno in diverse piazze e strade di Napoli dandoci la possibilità di acquistare prodotti alimentari coltivati direttamente dai produttori locali.
La Napoli City Half Marathon diventa digitale: la mezza maratona resiste
Un appuntamento speciale con la Napoli City Half Marathon: l'evento sarà digitale e si potrà partecipare da ogni parte del mondo!
A partire dal 7 e fino al 28 Febbraio 2021 si svolgerà la Napoli City Half Marathon ma in una versione tutta nuova per adattarsi al periodo particolare che stiamo vivendo. L'evento infatti si chiamerà Napoli Digital Running Festival 2021, e come appunto fa intendere il nome, sarà un evento completamente online.