Questo post in breve
Finalmente riapre al pubblico anche Napoli sotterranea: si potrà tornare a visitare il sottosuolo del centro storico di Napoli!
Il sito è chiuso in ottemperanza alle disposizioni anti-Covid applicate nelle regioni arancioni.
***
Dal 18 Gennaio 2021 ha riaperto al pubblico anche lo storico percorso di Napoli sotterranea, nel centro storico della città , in particolare in piazza San Gaetano.
Visitare il percorso di Napoli sotterranea vi porterà in un emozionante viaggio alla scoperta del cuore della città a circa 40 metri di profondità , tra i cunicoli del sottosuolo della città partenopea.
Le visite si svolgeranno dal lunedì al venerdì in piena sicurezza rispettando quindi le regole generali: obbligo della mascherina, distanziamento sociale e prenotazione, acquistando i biglietti online. Il sabato e la domenica e nei giorni festivi il sito rimarrà chiuso.
Napoli sotterranea
Il percorso di Napoli sotterranea ha inizio a 40 metri sottoterra dove si trova un vero e proprio mondo a parte fatto di cunicoli, grandi cisterne e percorsi unici al mondo dove si possono ammirare i resti dell'antico acquedotto greco-romano, i rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale e tanto altro ancora, alla scoperta di 2400 anni di storia.
Partecipando alla visita potrete anche ammirare, accedendo da una proprietà privata, i resti dell'antico Teatro greco-romano dell'Anticaglia. Per le visite vi consigliamo di indossare abbigliamento con scarpe comode e vi ricordiamo che le visite ai percorsi molto stretti come i cunicoli sono facoltative.