Informazioni su biglietti ed abbonamenti per i trasporti pubblici a Napoli

Cosa devi sapere

A Napoli i trasporti pubblici sono gestiti da 3 aziende distinte:

  • ANM, l'azienda municipale per il trasporto pubblico
  • EAV, azienda campana che copre trasporti interni e, soprattutto, esterni al comune di Napoli
  • Trenitalia, azienda nazionale che copre trasporti interni ed esterni al Comune di Napoli su linea ferroviaria

Ci sono due tipologie di biglietti:

  • Quelli aziendali, ovvero validi per una sola delle 3 aziende succitate
  • Quelli TIC, ovvero biglietti integrati validi su tutte e 3 le aziende

Dove posso acquistare i biglietti fisici

  • Nelle tantissime tabaccherie ed edicole convenzionate, la maggior parte di quelle sul territorio lo sono
  • Nei Punti Unico distribuiti sul territorio (mappa dei punti vendita)
  • Tramite distributori presenti nella maggior parte delle stazioni

I biglietti sono acquistabili anche in digitale tramite app Unico Campania o tramite SMS al numero 4868680.

Come funzionano i biglietti Contactless e perché bisogna fare attenzione al TapIn e TapOut

Differentemente da tante altre metropoli europee, a Napoli la differenziazione delle tratte e delle aziende ha complicato la creazione del pagamento contactless tramite carte di credito e bancomat, in quanto il costo del viaggio varia in base alla distanza percorsa (divisa in fasce).

Per ovviare a questa problematica sono stati introdotti il TAPin e il TAPout, ovvero la carta di pagamento andrà passata presso il lettore sia all'ingresso sia all'uscita, spesso quello dell'uscita è solitamente presente nei pressi dei tornelli prima dell'uscita.

Il sistema così calcolerà automaticamente la cifra adeguata in base alla fascia di uscita, mentre in caso di mancato TAPout andrà ad addebitare la cifra più elevata relativa all'intera tratta.

Quali sono i biglietti e quanto costano

Biglietti e abbonamenti ANM Urbani

L'ANM gestisce la rete di trasporti urbani più ampia del territorio napoletano.
Sono sotto la sua gestione i seguenti trasporti:

  • Metropolitana Linea 1
  • Metropolitana Linea 6
  • Linee tramviarie (Tram)
  • Bus
  • Funicolari
  • Alibus

I biglietti sono acquistabili anche in digitale tramite app Unico Campania o tramite SMS al numero 4868680.

Biglietto corsa singola

È un biglietto valido per un solo viaggio su un solo mezzo ANM a scelta. 
Eventuali cambi di metropolitana non sono inclusi.
Durata:
UNA SOLA CORSA
Prezzo:
1,30€
Più mezzi:
No, un solo mezzo
Valido per:
• BUS
• Filobus
• Tram
• Metro 1
• Metro 6
• Funicolari
Tipologia:
• Fisico
• Contactless
  • Mastercard
  • Visa
  • Bancomat
• Virtuale
  • SMS
  • App Unico

Biglietto giornaliero

È un biglietto valido più viaggi sui mezzi ANM per tutto l'arco della giornata dalla prima timbratura fino alla mezzanotte.
Durata:
Fino a mezzanotte.
Prezzo:
4.50€
Più mezzi:
Tutti i mezzi ANM
Valido per:
• BUS
• Filobus
• Tram
• Metro 1
• Metro 6
• Funicolari
Tipologia:
• Fisico
• Su app Unico

Biglietto settimanale

È un biglietto valido più viaggi sui mezzi ANM per 7 giorni dalla data di prima timbratura.
Durata:
Per 7 giorni
Prezzo:
12.50€
Più mezzi:
Tutti i mezzi ANM
Valido per:
• BUS
• Filobus
• Tram
• Metro 1
• Metro 6
• Funicolari
Tipologia:
• Fisico
• Su app Unico

Abbonamento mensile

È l'abbonamento valido più viaggi sui mezzi ANM fino alla fine del mese indicato (quindi conviene acquistarlo ad inizio mese), si attiva con la prima timbratura.
Durata:
Fino a fine mese
Prezzo:
35€
Più mezzi:
Tutti i mezzi ANM
Valido per:
• BUS
• Filobus
• Tram
• Metro 1
• Metro 6
• Funicolari
Tipologia:
• Fisico
• Su app Unico

Abbonamento annuale

È l'abbonamento valido più viaggi sui mezzi ANM per un anno dall'attivazione. Va compilata la domanda con fotografie e documenti.
Durata:
365 giorni
Prezzo:
235,20€
Più mezzi:
Tutti i mezzi ANM
Valido per:
• BUS
• Filobus
• Tram
• Metro 1
• Metro 6
• Funicolari
Tipologia:
• Solo fisico

Biglietti e abbonamenti EAV Urbani

EAV (Ente Autonomo Volturno) gestisce la rete di trasporti urbani ed extra urbani su ferro più ampia e radicata nel vesuviano.
Sono sotto la sua gestione i seguenti trasporti:

  • Circumvesuviana
  • Circumflegrea
  • Cumana

I biglietti sono acquistabili anche in digitale tramite app GoEav.

Biglietto corsa singola

È un biglietto valido per un solo viaggio su un solo mezzo EAV a scelta in tratta urbana
Eventuali cambi non sono inclusi.
Durata:
UNA SOLA CORSA
Prezzo:
1,40€
Più mezzi:
No, un solo mezzo
Valido per:
• Cumana 
• Circumvesuviana fino a Barra o Ponticelli
• Circumflegrea fino a Pianura
• Metrocampania nordest
Tipologia:
• Fisico
• Contactless
  • Mastercard
  • Visa
  • Bancomat
• Virtuale
  • SMS
  • App GoEav

Biglietto giornaliero

È un biglietto valido più viaggi sui mezzi esclusivamente EAV per tutto l'arco della giornata dalla prima timbratura fino alla mezzanotte.
Durata:
Fino a mezzanotte.
Prezzo:
4.20€
Più mezzi:
Tutti i mezzi EAV
Valido per:
• Cumana
• Circumvesuviana fino a Barra o Ponticelli
• Circumflegrea fino a Pianura
• Metrocampania nordest
Tipologia:
• Fisico
• Su app GoEav

Biglietto settimanale

È un biglietto valido più viaggi sui mezzi EAV per 7 giorni dalla data di prima timbratura.
Durata:
Per 7 giorni
Prezzo:
12.50€
Più mezzi:
Tutti i mezzi EAV
Valido per:
• Cumana
• Circumvesuviana fino a Barra o Ponticelli
• Circumflegrea fino a Pianura
• Metrocampania nordest
Tipologia:
• Fisico
• Su app GoEav

Abbonamento mensile

È l'abbonamento valido più viaggi sui mezzi EAV fino alla fine del mese solare indicato sul tagliando (quindi conviene acquistarlo ad inizio mese), si attiva con la prima timbratura.
Durata:
Fino a fine mese
Prezzo:
35€
Più mezzi:
Tutti i mezzi EAV 
Valido per:
• Cumana
• Circumvesuviana fino a Barra o Ponticelli
• Circumflegrea fino a Pianura
• Metrocampania nordest
Tipologia:
• Fisico
• Su app GoEav

Abbonamento annuale

È l'abbonamento valido più viaggi sui mezzi EAV per un anno dall'attivazione. Va compilata la domanda con fotografie e documenti.
Durata:
365 giorni
Prezzo:
235,20€
Più mezzi:
Tutti i mezzi EAV 
Valido per:
• Cumana
• Circumvesuviana fino a Barra o Ponticelli
• Circumflegrea fino a Pianura
• Metrocampania nordest
Tipologia:
• Solo fisico

Biglietti e abbonamenti Trenitalia Urbani

Trenitalia gestisce la rete di trasporti urbani per lo più relativi alla Metropolitana Linea 2.

I biglietti sono acquistabili anche in digitale tramite il sito Trenitalia.

Biglietto corsa singola

È un biglietto valido per un solo viaggio su un solo mezzo Trenitalia a scelta in tratta urbana
Eventuali cambi non sono inclusi.
Durata:
UNA SOLA CORSA
Prezzo:
1,50€
Più mezzi:
No, un solo mezzo
Valido per:
Metropolitana
Linea 2
Tipologia:
• Fisico
• Contactless
  • Mastercard
  • Visa
  • Bancomat
• Virtuale
  • Sito Trenitalia

Biglietto settimanale

È un biglietto valido più viaggi sui mezzi Trenitalia per 7 giorni dalla data di prima timbratura.
Durata:
Per 7 giorni
Prezzo:
12.50€
Più mezzi:
Solo Trenitalia
Valido per:
Metropolitana
Linea 2
Tipologia:
Su sito Trenitalia

Per acquistare l'abbonamento è necessario aprire la pagina abbonamenti sul sito Trenitalia, inserire la tratta desiderata e cliccare su Cerca.

Abbonamento mensile

È l'abbonamento valido più viaggi sui mezzi Trenitalia fino alla fine del mese solare indicato sul tagliando (quindi conviene acquistarlo ad inizio mese), si attiva con la prima timbratura.
Durata:
Fino a fine mese
Prezzo:
35€
Più mezzi:
Solo Trenitalia
Valido per:
Metropolitana 
Linea 2
Tipologia:
Su sito Trenitalia

Per acquistare l'abbonamento è necessario aprire la pagina abbonamenti sul sito Trenitalia, inserire la tratta desiderata e cliccare su Cerca.

Abbonamento annuale

È l'abbonamento valido più viaggi sui mezzi Trenitalia per un anno dall'attivazione. Va compilata la domanda con fotografie e documenti.
Durata:
365 giorni
Prezzo:
235,20€
Più mezzi:
Solo Trenitalia
Valido per:
Metropolitana
Linea 2
Tipologia:
Su sito trenitalia

Per acquistare l'abbonamento è necessario aprire la pagina abbonamenti sul sito Trenitalia, inserire la tratta desiderata e cliccare su Cerca.

Biglietti e abbonamenti integrati TIC

I biglietti integrati TIC sono i biglietti che consentono di muoversi su più mezzi pubblici di diverse aziende, ad esempio con un unico biglietto TIC di 90 minuti è possibile prendere un pullman, la metropolitana 2 e la circumvesuviana nonostante siano di 3 aziende distinte.

Le aziende coperte sono:

ANM:

METROPOLITANA LINEA 1 E 6, FUNICOLARE DI CHIAIA, CENTRALE, MERGELLINA, MONTESANTO, LINEE BUS E TRAM

TRENITALIA:

METROPOLITANA LINEA 2

EAV:

CUMANA, CIRCUMFLEGREA, CIRCUMVESUVIANA

Biglietto 90 minuti

È un biglietto valido per 90 minuti dalla prima obliterazione.

Attenzione che è valido solo sul territorio urbano della città di Napoli, non fuori.
Durata:
90 minuti
Prezzo:
1,70€
Più mezzi:
Valido per:
• BUS
• Filobus
• Tram
• Metro 1
• Metro 6
• Funicolari
• Metro 2
• Cumana
• Circumflegrea
• Circumvesuviana
• Metrocampania nordest
Entro i confini della città di Napoli.
Tipologia:
• Fisico
• Contactless
  • Mastercard
  • Visa
  • Bancomat
• Virtuale
  • SMS
  • App Unico

Biglietto giornaliero

È un biglietto valido più viaggi sui mezzi della rete urbana per tutto l'arco della giornata dalla prima timbratura fino alla mezzanotte.
Durata:
Fino a mezzanotte.
Prezzo:
5.10€
Più mezzi:

Valido per:
• BUS
• Filobus
• Tram
• Metro 1
• Metro 6
• Funicolari
• Metro 2
• Cumana
• Circumflegrea
• Circumvesuviana
• Metrocampania nordest
Entro i confini della città di Napoli.
Tipologia:
• Fisico
• Su app Unico

Biglietto settimanale

È un biglietto valido più viaggi sui mezzi della rete urbana per 7 giorni dalla data di prima timbratura.
Durata:
Per 7 giorni
Prezzo:
16€
Più mezzi:
Valido per:
• BUS
• Filobus
• Tram
• Metro 1
• Metro 6
• Funicolari
• Metro 2
• Cumana
• Circumflegrea
• Circumvesuviana
• Metrocampania nordest
Entro i confini della città di Napoli.
Tipologia:
• Fisico
• Su app Unico

Abbonamento mensile

È l'abbonamento valido più viaggi sui mezzi urbani fino alla fine del mese indicato (quindi conviene acquistarlo ad inizio mese), si attiva con la prima timbratura.
Durata:
Fino a fine mese
Prezzo:
46€
Più mezzi:
Valido per:
• BUS
• Filobus
• Tram
• Metro 1
• Metro 6
• Funicolari
• Metro 2
• Cumana
• Circumflegrea
• Circumvesuviana
• Metrocampania nordest

Entro i confini della città di Napoli.
Tipologia:
• Fisico
• Su app Unico

Abbonamento annuale

È l'abbonamento valido più viaggi sui mezzi urbani per un anno dall'attivazione. Va compilata la domanda con fotografie e documenti.
Durata:
365 giorni
Prezzo:
294€
Più mezzi:
Valido per:
• BUS
• Filobus
• Tram
• Metro 1
• Metro 6
• Funicolari
• Metro 2
• Cumana
• Circumflegrea
• Circumvesuviana
• Metrocampania nordest

Entro i confini della città di Napoli.
Tipologia:
• Solo fisico

E per le tratte non urbane?

Per raggiungere le tratte non urbane la tariffazione varia in funzione della distanza, divisa per fasce dalla 1 alla 16.
Lo schema completo dei costi per le fasce urbane esterne a Napoli, delle varie fasce e dei relativi costi è comodamente scaricabile a questo indirizzo ed è aggiornato ad Agosto 2022.

Quanto costano i biglietti non urbani?

Per l'accesso ad aree non urbane è necessario un biglietto che copra la tratta che volete percorrere, solitamente questo tipo di biglietti viene effettuato per i viaggi della Circumvesuviana.
Potete trovare le fasce della circumvesuviana nell'area dedicata.

Fascia
Unica azienda
TIC integrato
NA1
1.7€
2.40€
NA2
2.40€
2.90€
NA3
3.00€
3.80€
NA4
3.70€
4.60€
NA5
4.20€
5.30€
NA6
5.10€
5.90€
NA7
5.60€
6.50€
NA8
6.00€
7.10€

I biglietti consigliati per l'accesso ai monumenti più famosi.

Sono tanti i monumenti e le grandi opere accessibili fuori dall'area urbana della città di Napoli, ad esempio gli scavi di Pompei e quelli di Ercolano, la visita al Vesuvio e tanto altro.

Molti beni sono raggiungibili tramite la Circumvesuviana, ma fate attenzione dato che differenti linee vesuviane passano sullo stesso binario, pertanto verificate in testa al treno la destinazione!

Qui di seguito abbiamo indicato il costo di alcuni biglietti per raggiungere queste meraviglie.

Come raggiungere gli
Scavi di Pompei

Per raggiungere i famosi scavi di Pompei vi sono vari mezzi a disposizione, il più comune è la Circumvesuviana da Piazza Garibaldi.
Viaggio:
40 minuti
Prezzo:
3€
Tipologia:
NA3
Fermata:
Pompei Scavi
Trasporto:
Circumvesuviana

Con la Circumvesuviana, che a Napoli si trova presso la stazione di Piazza Garibaldi al piano -1 in fondo a sinistra, va preso uno dei treni della linea Napoli-Sorrento e si deve scendere alla fermata Pompei Scavi - Villa Misteri.

Consultare la tabella per tutte le info sugli orari.

Per tutte le informazioni su come arrivare a Pompei con i vari mezzi consultate il nostro pezzo dedicato.

Come raggiungere gli
Scavi di Ercolano

Sono due le linee della Circumvesuviana che arrivano agli Scavi di Ercolano, serviti però anche da Trenitalia con finanche un treno dedicato Campania Express.
Viaggio:
20 minuti
Prezzo:
2,4€
Tipologia:
NA2
Fermata:
Ercolano Scavi
Trasporto:
Circumvesuviana

Con la Circumvesuviana, che a Napoli si trova presso la stazione di Piazza Garibaldi al piano -1 in fondo a sinistra, va preso uno dei treni della linea Napoli-Sorrento o Napoli-Torre Annunziata-Poggiomarino e si deve scendere alla fermata Ercolano Scavi. Scendendo, invece, alla fermata successiva, ovvero Ercolano Miglio d'Oro, è possibile visitare le ville vesuviane del Settecento.

Consultare la tabella per tutte le info sugli orari.

Per tutte le informazioni su come arrivare a Pompei con i vari mezzi consultate il nostro pezzo dedicato.

Come raggiungere il
Cono del Vesuvio

Il cono del vulcano è raggiungibile preferibilmente  tramite Circumvesuviana, scendendo a Pompei Scavi e poi proseguendo con navetta Eav Pompei-Vesuvio.
Viaggio:
75 minuti
Prezzo:
6.10€
Tipologia:
NA3 + EAV Bus
Fermata:
Pompei Scavi
Trasporto:
Circumvesuviana + BUS Eav

Si parte con la Circumvesuviana, che a Napoli si trova presso la stazione di Piazza Garibaldi al piano -1 in fondo a sinistra. Va preso uno dei treni della linea Napoli-Sorrento e si deve scendere alla fermata Pompei Villa dei Misteri. Da lì va preso il BUS dell'Eav Pompei/Vesuvio attivo dal 1° Aprile al 30 Settembre, il biglietto di questa parte di viaggio si fa a bordo ed è valido solo per la singola tratta, quindi va rifatto al ritorno.

Consultare la tabella per tutte le info sugli orari del BUS Pompei-Vesuvio.

Come raggiungere
Sorrento

Sorrento è il capoluogo della Penisola Sorrentina, un luogo dalle bellezze naturali impareggiabili, amato sia dai turisti sia dai campani.
Viaggio:
80 minuti
Prezzo:
4.20€
Tipologia:
NA5
Fermata:
Sorrento 
Trasporto:
Circumvesuviana

Si parte con la Circumvesuviana, che a Napoli si trova presso la stazione di Piazza Garibaldi al piano -1 in fondo a sinistra. Va preso uno dei treni della linea Napoli-Sorrento, meglio ancora se direttissimo (DD). Spesso il treno parte dalla Linea 3, ma verificate il display o in testa al treno la destinazione in quanto sulla stessa linea partono treni per diverse destinazioni.

Scenderete all'ultima fermata ovvero Sorrento, ma attenzione: non confondetela con Piano di Sorrento, quella è un'altra fermata!
Data la poca affidabilità e calca della Circumvesuviana, è possibile prenotare un biglietto per il Campania Express e viaggiare in condizioni migliori.

In alternativa è possibile ripiegare su un traghetto dal Molo Beverello.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram