I fantastici eventi di Natale 2018 a Napoli con tanti consigli su cosa fare tra mostre, mercatini, villaggi di Babbo Natale, concerti, tombola e tanto altro!
Nel periodo delle feste di Natale a Napoli ci sono tanti eventi a cui potete partecipare per divertirvi con tutta la famiglia e con gli amici. Nel lungo weekend che parte dal 21 dicembre 2018 e si conclude con il 26 dicembre, ci sono numerose iniziative culturali, ma anche tantissimi mercatini e villaggi di Babbo Natale, oltre a concerti, tombola Vajassa e tanto altro.
Tra le mostre, non potete perdere quella dedicata a Rubens, Van Dyck e De Ribera al Palazzo Zevallos e quella su Escher al Pan, ma consigliamo vivamente anche di assistere alla Cantata dei Pastori di Peppe Barra e al Metro Art Tour nelle Stazioni dell'Arte di Napoli.
Tra i mercatini, quelli del Vomero, di Bacoli con l'albero galleggiante e quelli al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, mentre i Villaggi di Santa Claus a Barra, al Castello di Lettere a Salerno e in tanti altri luoghi.
Ci sono anche il circo e il pattinaggio su ghiaccio per trascorrere delle giornate fantastiche.
Ecco i migliori eventi di Natale a Napoli.
Questo post in breve
- Eventi culturali
- 1) La Cantata dei Pastori di Peppe Barra al Teatro Politeama a Napoli per Natale 2018
- 2) Rubens, Van Dyck e Ribera in mostra a Palazzo Zevallos a Napoli con inaugurazione gratuita
- 3) Sal Da Vinci al Teatro Cilea a Napoli con Sinfonie in Sal Maggiore Christmas Edition
- 4) Bus Theater a Napoli: il teatro viaggiante sul Lungomare Liberato
- 5) Escher in mostra al PAN di Napoli: le opere di un genio visionario e dei suoi eredi artistici
- 6) I Tesori dell'Antica Cina al Mann di Napoli con una mostra dedicata
- 7) Mostra sul Futurismo al Maschio Angioino a Napoli: venti anni di storia in un'esposizione esclusiva
- 8) Metro Art Tour a Napoli a Natale 2018 con visite guidate e laboratori per bambini
- 9) Christmas Horror Tour 2018: un giro tra i luoghi misteriosi di Napoli
- 10) Klimt Experience a Napoli: nella Basilica dello Spirito Santo la mostra immersiva
- Concerti
- 11) Musicanti al Palapartenope di Napoli, in scena il musical con le canzoni di Pino Daniele
- 12) Festival Internazionale del ‘700 musicale napoletano 2018 a Napoli con concerti e convegni
- 13) Natale 2018 alla Reggia di Caserta con visite guidate a 3 euro e concerti
- 14) Apertura dei depositi di Capodimonte a Napoli, al via la mostra "Storie ancora da riscrivere"
- 15) Concerto di Natale 2018 al Teatro San Carlo di Napoli con musica classica e colonne sonore
- Villaggi e mercatini di Natale
- 16) Natale 2018 a Castellammare di Stabia: in programma mercatini e street food
- 17) Mercatini di Natale 2018 al Vomero a Napoli: tante bancarelle suggestive e decorazioni natalizie
- 18) Natale 2018 all'Ippodromo di Agnano con tanti eventi natalizie ed intrattenimento
- 19) Mercatini di Natale 2018 a Bacoli fra musica, artigianato e cibo tradizionale
- 20) Villaggio di Babbo Natale 2018 a Quarto con mercatini, giostre e prodotti tipici natalizi
- 21) Mercatini di Natale 2018 al Museo di Pietrarsa a Napoli
- 22) Villaggio di Babbo Natale 2018 a Barra a Napoli, tra street food e divertimento
- 23) Mercatini di Natale 2018 al Castello di Lettere con la casetta di Babbo Natale
- 24) A San Lorenzello tornano le luci d'artista per il Natale 2018 con mercatini artigianali
- 25) Luci d’artista a Salerno 2018/2019: Villaggio di Babbo Natale, mercatini e ruota panoramica
- 26) Santa Claus Village a Salerno insieme alle luci d'artista 2018/2019
- Circo
- 27) Il Circo di Lidia Togni a Napoli a Natale 2018 con acrobati e tanto divertimento
- 28) Circo Moira Orfei al Pareo Park di Napoli: tra clown, illusionismo e acrobazie
- 29) Il Circo delle Feste di Natale 2018 a Casoria con Transformer, acrobati e illusionismo
- Altri eventi
- 30) Pista di pattinaggio su ghiaccio al Vulcano Buono a Natale 2018
- 31) Tombola Vajassa a Napoli per Natale 2018, un appuntamento imperdibile per le feste
- 32) Presepi viventi a Napoli e in Campania per il Natale 2018: gli appuntamenti migliori
- 33) Escape Room culturale a San Lorenzo Maggiore a Napoli sui segreti della città