Eventi a Napoli nel weekend dal 12 al 14 giugno 2020
Nel weekend dal 12 al 14 giugno 2020 tanti eventi e mostre che ritornano nei musei di Napoli! Da non perdere anche la magia delle lucciole.
In questo periodo di ritorno graduale alla normalità, non possono mancare i nostri consigli su cosa fare nel weekend a Napoli, considerato che pian piano stanno ritornando le iniziative, soprattutto in ambito culturale.
Dal 12 al 14 giugno 2020 ci sono tante mostre nei musei di Napoli, esposizioni che erano state sospese per l’emergenza Coronavirus, e che sono state prorogate. Sono tornate quelle al Museo Archeologico Nazionale, come quella dedicata alle bellissime Grotte di Lascaux e la nuova sugli Etruschi con centinaia di reperti, mentre a Capodimonte c’è la mostra su Calatrava.
Ha riaperto anche la Cappella Sansevero con nuove regole, mentre al Museo di Pietrarsa biglietto speciale per chi va in bici.
Nel fine settimana si può anche partecipare alla suggestiva passeggiata sul Lago d’Averno alla ricerca delle lucciole, il trekking urbano tra la Gaiola e il Parco Virgiliano oppure visitare la meravigliosa Casina Vanvitelliana.
Dal lato parchi, si può andare a passeggiare al Bosco di Capodimonte e anche l’Orto Botanico ha riaperto, così come il bellissimo Parco della Reggia di Caserta.
Ecco tutte le informazioni sul weekend a Napoli.
Questo post in breve
- Eventi culturali
- Altri eventi
Eventi culturali
1Museo di Pietrarsa: biglietto a 3 euro per chi arriva in bici
Dopo il periodo di chiusura forzata a causa del lockdown il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa di Napoli riprende le sue attività offrendo al pubblico nuove ed interessanti iniziative.
2La magia delle lucciole al Lago d’Averno: visita guidata e aperitivo
Venerdì 12 Giugno 2020 alle ore 19:30 ci sarà un imperdibile appuntamento con la visita guidata serale al Lago d’Averno, un lago vulcanico nel comune di Pozzuoli, per l’evento La Magia delle Lucciole.
3Gli Etruschi e il Mann a Napoli: mostra al Museo Archeologico con 600 reperti
La mostra è sospesa a causa delle disposizioni previste dall’ultimo DPCM.
4Trekking Urbano con birdwatching a Napoli tra la Gaiola e il Parco Virgiliano
Dopo mesi di stop ripartono a Napoli le passeggiate in mezzo alla natura, infatti sabato 13 Giugno 2020 dalle ore 09:30 alle ore 13:30 ci sarà uno speciale appuntamento con Trekking Urbano e birdwatching, tra il Parco Virgiliano e la Gaiola.
5Mostra di Calatrava al Museo di Capodimonte: nella Luce di Napoli
Dal 6 dicembre 2019 al 24 ottobre 2021 si terrà a Napoli nel Museo e Real Bosco di Capodimonte una mostra di Santiago Calatrava, pittore, scultore, architetto e artista completo.
6La Cappella Sansevero a Napoli riapre al pubblico con nuovi orari e regole
Venerdì 12 giugno 2020 riapre a Napoli la Cappella Sansevero, il bellissimo museo che si trova nel centro storico ed ospita, tra le altre meraviglie, il Cristo Velato.
7A Pompei nuovi percorsi e aperture: fasce tariffarie e luoghi inediti
Gli scavi di Pompei si apprestano dal 9 giugno ad accogliere i visitatori per offrire un’offerta molto più ampia con nuovi percorsi suggestivi.
8Mostra Napoli di lava, porcellana e musica al Museo di Capodimonte
Il 21 settembre 2019 al Museo e Real Bosco di Capodimonte apre la mostra “Napoli Napoli di lava, porcellana e musica”. Curata da Sylvain Bellenger, l’esposizione rimarrà aperta fino al 10 ottobre 2021.
9Capire il cambiamento climatico al Mann di Napoli: la mostra sul riscaldamento globale
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Mann, scende in campo per la difesa dell’ambiente. Dal 10 ottobre 2019 al 31 agosto 2020, infatti, la prestigiosa istituzione partenopea ospiterà la mostra “Capire il cambiamento climatico – Experience exhibition”.
10La Casina Vanvitelliana a Bacoli riapre al pubblico: ecco gli orari
A partire da sabato 6 Giugno 2020 e per tutti i fine settimana riprenderanno le visite alla suggestiva Casina Vanvitelliana, rimasta chiusa fino ad ora a causa dell’emergenza sanitaria.
11Il Maschio Angioino a Napoli riapre con la mostra Spiritus Mundi
Da martedì 2 Giugno a mercoledì 22 Luglio 2020 il Maschio Angioino di Napoli accoglierà nella suggestiva Cappella Palatina la mostra Spiritus Mundi di Hermann Josef Runggaldier e Mario Ciaramella.
12Lascaux in mostra al MANN di Napoli: per la prima volta la ricostruzione della grotta
Venerdì 31 Gennaio è stata inaugurata l’affascinante mostra “Lascaux 3.0” che per la prima volta porta in Italia la ricsotruzione di questo immenso tesoro mondiale. Si tratta, appunto, delle Grotte di Lascaux che risalgono al Paleolitico Superiore. Sarà visitabile fino al 2 luglio 2020.
13David e Caravaggio a Palazzo Zevallos a Napoli, opere a confronto
Dal 5 dicembre 2010 al 28 giugno 2020 si terrà a Palazzo Zevallos Stigliano a Napoli la mostra “David e Caravaggio. La crudeltà della natura, il profumo dell’ideale”
14Parco Archeologico di Ercolano, scavi riaperti al pubblico con prezzi scontati
Da oggi 2 giugno 2020 riapre al pubblico il Parco Archeologico di Ercolano, nel totale rispetto delle norme di sicurezza previste per l’attuale situazione di pandemia da Coronavirus.
15Museo Madre di Napoli: apertura al pubblico il 18 maggio
Il Museo Madre di Napoli ha annunciato la sua riapertura al pubblico che avverrà lunedì 18 maggio 2020.
16Il Rione Terra a Pozzuoli riapre con il percorso archeologico
Martedì 2 Giugno 2020, in occasione della Festa della Repubblica, e a seguire tutti i fine settimana, ripartiranno le visite al Percorso Archeologico del Rione Terra a Pozzuoli, in provincia di Napoli.
Altri eventi
17L’Edenlandia a Napoli riapre il 2 giugno: tanti giochi al parco divertimenti
Finalmente anche l’Edenlandia, il parco giochi di Fuorigrotta a Napoli, riapre le porte al suo pubblico, soprattutto ai più piccini.
18Il Bosco di Capodimonte riapre al pubblico: ecco quando e gli orari
Dopo l’improvvisa chiusura di qualche giorno fa, il Bosco di Capodimonte a Napoli riapre le porte a tutti i cittadini da sabato 30 maggio 2020 con i consueti orari fino al tramonto.
19La Mostra d’Oltremare a Napoli riapre al pubblico: ecco gli orari del parco
Finalmente anche il Parco della Mostra d’Oltremare di Napoli apre nuovamente al pubblico dopo il lungo periodo di lockdown dovuto all’emergenza Coronavirus.
20Il Giardino Romantico del Palazzo Reale a Napoli è aperto ai visitatori
Dopo mesi di chiusura, martedì 2 Giugno 2020 ha riaperto al pubblico anche il bellissimo Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli. Questa apertura come tante altre rientra nel programma delle riaperture progressive che il Polo Museale della Campania sta intraprendendo dopo la quarantena.
21Il Parco della Reggia di Caserta riapre al pubblico con nuove regole
Dopo la chiusura obbligata per l’emergenza sanitaria finalmente anche il parco reale della bellissima Reggia di Caserta si prepara per aprire i cancelli agli ospiti.
22L’Orto Botanico di Napoli riapre al pubblico: come prenotare e le regole da seguire
L’Orto Botanico di Napoli ha riaperto il 3 giugno, come molto altri siti della cultura o luoghi pubblici della città, ma sempre in ottemperanza ai decreti e alle ordinanze che tutelano la salute dei cittadini dal Coronavirus. Segnaliamo, però, che fino a tutto settembre, le serre ed il Museo di Paleobotanica ed Etnobotanica saranno chiusi per consentire lo svolgimento di lavori.