Cosa fare a Capodanno 2019 a Napoli: i migliori eventi in città
I migliori eventi di Capodanno 2019 a Napoli con mostre, mercatini, villaggi, concerti in piazza e molto altro!
Anche quest’anno il Capodanno a Napoli si preannuncia spettacolare con tanti eventi in città, sia culturali sia musicali sia di completo svago e, nelle giornate dal 28 dicembre 2018 all’1 gennaio 2019, sicuramente saprete come divertirvi.
Nei musei e nei palazzi storici di Napoli ci sono varie mostre da non perdere per chi non le ha ancora visitate, come quella dedicata ad Escher e la Klimt Experience, ma consigliamo anche la mostra sul Futurismo al Maschio Angioino.
Tra le iniziative che sanno ancora di Natale, ci sono la pista di pattinaggio su ghiaccio al Vulcano Buono, adatta a grandi e bambini, e le Luci d’Artista a Salerno con il Villaggio di Santa Claus.
Ci sarà anche la grande festa di Capodanno in Piazza Plesbiscito con l’ernome discoteca all’aperto sul Lungomare.
Per scoprire di più sugli eventi di Capodanno 2019 a Napoli, ecco il nostro articolo.
Questo post in breve
- Eventi culturali
- Concerti
- Feste
- Altri eventi
Eventi culturali
1Il Giardino Pensile di Palazzo Reale a Napoli riapre con visite guidate e installazione artistica
Il Giardino Pensile di Palazzo Reale a Napoli è stato riaperto al pubblico, arricchito dall’installazione del maestro giapponese Uemon Ikeda, che ha avvolto la Reggia napoletana con del filo rosso. L’evento prevede anche una serie di visite guidate per ammirare questo splendido spazio.
2Musei aperti a Napoli a in Campania a Capodanno 2019: orari di 31 dicembre e 1 gennaio
Nel periodo di Capodanno 2019 i musei di Napoli e della Campania saranno aperti seguendo orari diversi dal solito, generalmente ridotti. Nella giornata del 31 dicembre 2018 quasi tutti i musei resteranno aperti, spesso anche tutto il giorno, mentre l’1 gennaio molti resteranno chiusi.
3Apertura dei depositi di Capodimonte a Napoli, al via la mostra “Storie ancora da riscrivere”
Il giorno 21 dicembre, alle ore 17.30, presso il Museo di Capodimonte, a Napoli, verrà inaugurata la mostra intitolata “Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere” che proseguirà sino al 15 maggio 2019. Come in parte intuibile dal nome stesso, si tratta di un’esposizione interamente dedicata alle opere provenienti dai cinque depositi di Capodimonte.
4I Tesori dell’Antica Cina al Mann di Napoli con una mostra dedicata
5Lo Schiaccianoci al Teatro San Carlo di Napoli: torna la magia del balletto di Natale
Al Teatro di San Carlo di Napoli si rinnova la magia del balletto di Natale più amato al mondo: Lo Schiaccianoci di Čajkovskij. Lo spettacolo, diventato ormai un appuntamento fisso delle festività natalizie, sarà in scena dal 29 dicembre 2018 al 5 gennaio 2019 e trasporterà ancora una volta gli spettatori nell’incantevole fiaba ispirata al racconto Lo Schiaccianoci e il re dei topi di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, scritto nel 1816.
6La Cantata dei Pastori di Peppe Barra al Teatro Politeama a Napoli per Natale 2018
Se volete vivere un Natale 2018 all’insegna del vero spirito natalizio, allora non potete non assistere a La Cantata dei Pastori che andrà in scena al Teatro Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, da giovedì 20 dicembre 2018 fino a domenica 6 gennaio 2019.
7Rubens, Van Dyck e Ribera in mostra a Palazzo Zevallos a Napoli con inaugurazione gratuita
Dal 6 dicembre 2018 al 7 aprile 2019 la mostra “Rubens, Van Dyck, Ribera. La collezione di un principe” riporta eccezionalmente a Palazzo Zevallos Stigliano a Napoli, suo luogo d’origine, opere straordinarie del Seicento europeo di pittori fiamminghi e non solo collezionate dalla famiglia dei principi Colonna di Stigliano.
8Paleomare alla Città della Scienza a Napoli: la mostra di antichi fossili marini
Alla Città della Scienza di Napoli è arrivata una straordinaria mostra, Paleomare, che ci illustra l’evoluzione della vita marina attraverso fossili rari e un percorso tematico che sarà possibile visitare fino a fine aprile 2020. Un vero e proprio salto spazio-temporale di molti milioni di anni che affascinerà grandi e piccini.
9Escher in mostra al PAN di Napoli: le opere di un genio visionario e dei suoi eredi artistici
Aggiornamento: la mostra è stata prorogata fino al 5 maggio.
10Reggia di Caserta, ingresso pomeridiano a 3 euro per gli Appartamenti Storici
Da domenica 15 luglio 2018 la Reggia di Caserta introduce un nuovo biglietto scontato per visitare le sale e si tratta del ticket pomeridiano al prezzo di 3 euro, valido tutti i giorni fino a eventuale nuova comunicazione.
11I De Filippo, il mestiere in scena: al Castel dell’Ovo a Napoli la mostra in anteprima mondiale
Per cinque mesi, dal 28 ottobre 2018 al 24 marzo 2019 nelle storiche sale del Castel dell’Ovo di Napoli si potrà visitare la mostra dedicata alla famiglia De Filippo con più di 70 costumi di scena (tra cui quelli di “Natale in casa Cupiello”), locandine, copioni manoscritti, foto e video inediti partendo dal capostipite Scarpetta. Tutto il castello si trasformerà in un vero e proprio museo dedicato alla famiglia simbolo della tradizione partenopea.
12Mostra sul Futurismo al Maschio Angioino a Napoli: venti anni di storia in un’esposizione esclusiva
La Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli ospiterà la mostra “Il Futurismo anni ’10 – anni ’20”, interamente dedicato alla prima avanguardia a livello internazionale. L’esposizione si aprirà il 19 ottobre 2018 e proseguirà all’interno del Castel Nuovo fino alla chiusura, fissata per il 17 febbraio 2019. Gli appassionati avranno quindi ben quattro mesi di tempo per ammirare 64 capolavori di Carrà, Balla, Boccioni, Severini e tanti altri artisti di un’epoca che ha segnato le generazioni successive.
13Klimt Experience a Napoli: nella Basilica dello Spirito Santo la mostra immersiva
Arriva anche a Napoli la bellissima Klimt Experience, la mostra immersiva sui capolavori dell’artista austriaco che si svolgerà nella Basilica dello Spirito Santo. Inizierà il 20 ottobre 2018 e si concluderà il 3 febbraio 2019 facendo vivere al pubblico un’esperienza originale ed emozionante sulle opere di Gustav Klimt.
Concerti
14Concerto di Capodanno 2019 al Teatro delle Palme di Napoli tra valzer e operetta
Al Teatro delle Palme di Napoli anche quest’anno ci sarà il Concerto di Capodanno per dare insieme il benvenuto al 2019 tra bella musica, emozioni intense e tanto divertimento. L’1 gennaio, il teatro diventerà un vero e proprio salotto d’epoca fin de siecle e si potranno ascoltare celebri brani viennesi, il valzer di Strauss, canzoni classiche napoletane ed altri brani famosi tratti da opere ed operette.
15Fuochi d’artificio a Napoli per Capodanno 2019: sul Lungomare il fantastico spettacolo
Anche per questo fine anno ci saranno i fuochi d’artificio sul Lungomare di Napoli così potremo festeggiare tutti, in grande gioia, il Capodanno 2019 ammirando questo fantastico spettacolo. Infatti, nella notte tra il 31 dicembre e l’1 gennaio, verranno sparati i fuochi pirotecnici dalla zona del Castel dell’Ovo, in modo che possano essere ammirati anche in lontananza o dalle zone più alte della città.
16Capodanno 2019 a Napoli con il concerto in Piazza Plebiscito e la discoteca sul Lungomare
Napoli si appresta a festeggiare il Capodanno 2019 con uno straordinario concerto in Piazza Plebiscito in cui si esibiranno diversi ed importanti artisti.
17Capodanno 2019 a Pozzuoli: concerto gratuito in Piazza con Le Vibrazioni
Anche quest’anno Pozzuoli regala una nottata di festa e musica per festeggiare il Capodanno 2019 in compagnia con tanto divertimento nella piazza principale. La sera del 31 dicembre 2018, infatti, ci sarà il concerto per dare il benvenuto al nuovo anno e sul palco ci saranno Le Vibrazioni, Flo e Luché.
18Concerto di Capodanno 2019 alla Reggia di Portici a Napoli
Martedì 1 Gennaio 2019 la Reggia di Portici aprirà le sue porte per accogliere il magico ed incredibile concerto di Capodanno.
19Concerto di Capodanno 2019 al Teatro Mediterraneo di Napoli con la Nuova Orchestra Scarlatti
Se desiderate festeggiare Capodanno 2019 in un’atmosfera davvero unica nel suo genere, allora non potete perdere il ventiquattresimo Concerto di Capodanno la Nuova Orchestra Scarlatti presso il Teatro Mediterraneo, nella Mostra d’Oltremare di Napoli in programma martedì 1 gennaio 2019.
20Sal Da Vinci al Teatro Cilea a Napoli con Sinfonie in Sal Maggiore Christmas Edition
Sal Da Vinci torna a teatro a Napoli per uno spettacolo di Natale al Teatro Cilea con repliche dal 25 dicembre 2018 al 13 gennaio 2019. Si tratta di “Sinfonie in Sal Maggiore Christmas Edition“. Lo spettacolo propone il tema del viaggio con la rappresentazione di una nave con a bordo simpatici viaggiatori che si recano da Napoli a New York tra ricordi e racconti.
21Foja in concerto alla Casa della Musica di Napoli per la fine del tour
22Concerto Gospel per Natale 2018 e visita guidata alle catacombe di San Gennaro
Il 29 Dicembre 2018 c’è in programma un fantastico evento per festeggiare la magia del Natale, stiamo parlando dell’imperdibile e suggestivo Concerto Gospel con la travolgente musica degli Halerm Voices Feat. Eric B. Turner.
Feste
23Capodanno 2019 all’Arenile di Bagnoli a Napoli con musica no stop
Se amate la vita notturna e ancora non sapete cosa fare per Capodanno 2019 a Napoli, allora vi interesserà sapere che anche quest’anno avrete modo di divertirvi presso la location più ambita del Sud Italia, sede dei più grandi concerti in Campania, ovvero l’Arenile di Bagnoli.
24Capodanno 2019 a Napoli: le feste in discoteca per festeggiare la fine dell’anno
Festeggiare l’arrivo del nuovo anno ormai alle porte è praticamente d’obbligo e farlo in discoteca, partecipando a una delle migliori feste organizzate per il Capodanno 2019 a Napoli, quelle che abbiamo scelto di consigliarvi, può essere senza alcun dubbio una fantastica, anzi una grandiosa idea!
Altri eventi
25Pista di pattinaggio su ghiaccio al Vulcano Buono a Natale 2018
Anche quest’anno ha riaperto la pista di pattinaggio sul ghiaccio del Vulcano Buono a Nola, in provincia di Napoli, per far trascorrere un fantastico e divertente periodo di Natale 2018 a grandi e bambini.
26Tombola storica del 1734 al Palazzo Venezia di Napoli
Appuntamento imperdibile al Palazzo Venezia, a Spaccanapoli, per tutti gli amanti dei giochi tipici delle festività natalizie e in special modo della tombola: il 30 dicembre e il 6 gennaio 2019 si terrà infatti la tombola storica del 1734 in lingua napoletana.
27Capodanno 2019 all’Edenlandia: tanta musica, giostre e divertimento
Il giorno di Capodanno è ormai alle porte e per festeggiare in maniera speciale l’arrivo del 2019, il team dell’Edenlandia, a Fuorigrotta, ha deciso di organizzare una festa senza eguali, all’insegna dell’allegria allo stato puro, che durerà l’intera nottata.
28Il Circo di Lidia Togni a Napoli a Natale 2018 con acrobati e tanto divertimento
A partire dal 21 dicembre e sino al 10 febbraio 2019, il tanto acclamato circo di Lida Togni arriva a Napoli per stupire adulti e bambini con uno spettacolo incredibile e entusiasmante allestito in via esclusiva per il pubblico partenopeo.
29Il Circo delle Feste di Natale 2018 a Casoria con Transformer, acrobati e illusionismo
In occasione delle festività natalizie, a partire dal 20 dicembre e sino al 21 gennaio 2019 sarà possibile assistere all’incredibile Circo delle Feste di Natale. Le tendostrutture saranno installate in provincia di Napoli, a Casoria, in Via Nazionale delle Puglie.
30Brikmania a Napoli, la più grande mostra di Lego al mondo con Star Wars e pirati
Al Palazzo Fondi di Napoli arriva la fantastica Brikmania, la più grande mostra al mondo dedicata al mondo dei mattoncini Lego con l’esposizione di tanti modelli da non perdere, a partire di quelli dedicati alla saga di Star Wars che saranno i veri protagonisti dell’iniziativa. Ma ci sono anche modellini di pirati e dedicati al mondo dello sport, oltre a una grande opera in Lego dedicata a Totò. La mostra dura dal 13 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019.
31Luci d’artista a Salerno 2018/2019: Villaggio di Babbo Natale, mercatini e ruota panoramica
Dopo un anno d’attesa, tornano le fantastiche Luci d’Artista a Salerno per tutto il periodo di Natale che va dal 9 novembre 2018 al 20 gennaio 2019 e riscuoteranno sicuramente un altro enorme successo di visitatori.
32Santa Claus Village a Salerno insieme alle luci d’artista 2018/2019
In occasione delle Luci d’artista 2018/2019 a Salerno ci sarà anche il Santa Claus Village, che si potrà visitare dall’1 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019 e che si andrà ad aggiungere alle altre bellissime attrazioni che verranno installate a Salerno, come la meravigliosa ruota panoramica.
33Befana al Museo del Sottosuolo di Napoli con Janare e Nightmare before Christmas
Il 29 dicembre 2018 e il 5 e 6 gennaio 2019 al Museo del sottosuolo di Napoli arriva l’incredibile rappresentazione teatrale del celebre film Disney “Nightmare before Christmas” ed anche Streghe Janare e Benandanti sulle origini arcaiche della Befana.