Eventi culturali
Oltre Caravaggio al Museo di Capodimonte, la mostra che racconta la pittura del '600 a Napoli
L'esposizione sulla pittura del '600
Per quasi un anno, dal 31 Marzo 2022 e fino al 7 Gennaio 2023, il Museo di Capodimonte a Napoli ospita la meravigliosa mostra intitolata Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli.
Musei gratis a Napoli domenica 1 maggio: ecco i siti che partecipano
Rispetto delle regole anti-Covid
Dopo due anni di pandemia, finalmente è tornata anche l'iniziativa Domenica al Museo che ci consente di entrare gratuitamente nei musei pubblici di Napoli e scoprirne le bellissime collezioni e le mostre temporanee che sono state organizzate.
Rethinking Nature al Museo Madre di Napoli: la mostra sul rapporto tra uomo e natura
Il percorso della mostra
Al Museo d'arte Contemporanea Donnaregina, conosciuto anche come Museo Madre di Napoli, dal 17 Dicembre 2021 e fino al 2 Maggio 2022 si potrà visitare una speciale esposizione dal tutolo Rethinking Nature, che indaga sul rapporto tra uomo e natura.
Ad Ercolano apre la Casa della Gemma, un tesoro del Parco Archeologico
I bellissimi mosaici della Casa
Il Parco Archeologico di Ercolano costudisce un vero e proprio tesoro che a partire dal 26 Marzo 2022 è stato aperto al pubblico e quindi visitabile.
I Ditelo Voi al Teatro Troisi di Napoli, il trio comico torna con lo spettacolo "Quello là"
La comicità de I Ditelo Voi
Da venerdì 29 Aprile a domenica 1 Maggio 2022 presso il Teatro Troisi di Napoli è atteso il trio comico I Ditelo voi con lo spettacolo intitolato Quello là, che fa parte dell'abbonamento Quadrifoglio.
Riapre l'ex Ospedale della Pace a Napoli con una bella mostra gratuita
Una panoramica sulle malattie infettive ed i vaccini
Nel centro storico di Napoli è stato riaperto l'ex Ospedale della Pace, che era rimasto chiuso per molti anni e che al momento ospita anche la mostra temporanea Pianeta Pandemia. Storie virali di contagi e rimedi. Il museo si trova nella centralissima via dei Tribunali.
La mostra Van Gogh Multimedia e La Stanza Segreta a Napoli al Palazzo Fondi
L'esposizione tra arte e tecnologia
Un meraviglioso appuntamento dal 19 Marzo e fino al 26 Giugno 2022 si svolgerà a Palazzo Fondi a Napoli con La Mostra Van Gogh Multimedia e La Stanza Segreta.
Comicon OFF a Napoli, il programma di tutte le mostre in tante location in città
Il programma delle mostre di COMIC(ON)OFF
In occasione del Comicon 2022, ovvero il Salone Internazionale del Fumetto, che si svolgerà dal 22 al 25 Aprile 2022 presso la Mostra d'Oltremare a Napoli, si svolgerà anche la rassegna COMIC(ON)OFF per la quale saranno organizzate diverse mostre in altre date ed in diverse location.
Mostra Arte Virtuale Experience a Napoli con opere di Klimt, Van Gogh e Monet
Le opere dei tre artisti e la realtà virtuale
Venerdì 1 aprile 2022 nella storica Chiesa di San Biagio Maggiore a Napoli verrà inaugurata la mostra “Arte Virtuale Experience” in cui potremo ammirare le opere di tre grandi artisti: Klimt, Van Gogh e Monet. Sarà, però, una mostra immersiva, simile a quella dedicata singolarmente a Van Gogh al Palazzo Fondi.
La Galleria del Tempo al Palazzo Reale di Napoli, una mostra multimediale sulla storia della città
I personaggi della storia
Nelle Scuderie Borboniche di Palazzo Reale di Napoli, recentemente sottopose a restauro, è stato allestito uno speciale spazio espositivo di ben 1800 metri quadrati.
Cecily Brown al Museo di Capodimonte con il capolavoro The Triumph of Death
Nel Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli, a partire dal 10 Febbraio e fino al 30 settembre 2022, sarà esposta la bellissima opera intitolata The Triumph of Death, 2019.
Salvador Dalì – Luce, i Tesori del Maestro in mostra a Vico Equense tra scultura, gioielli e moda
Gli oggetti esposti alla mostra
Il meraviglioso Complesso Monumentale della Santissima Trinità e Paradiso, oggi Museo Mineralogico Campano di Vico Equense fino al 30 Settembre 2022 sarà la sede di una mostra dedicata a Salvador Dalì ed intitolata Luce. I tesori del Maestro.
Mostra Dalì ed Hitchcock a Napoli: arriva Spellbound in anteprima europea
Due maestri a confronto
Finalmente è stato svelato il mistero dietro i cartelloni che a Napoli stanno promuovendo un evento dedicato ai due geni di Salvador Dalì ed Alfred Hitchcock.
Manga Heroes al MANN: cosa vedere alla mostra che fonde il giapponese con l'antichità nostrana
Una connessione tra due mondi: il Vulcano e il Fuji
In occasione del tanto atteso Comicon 2022, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita una particolare mostra dedicata al tema nipponico. In collaborazione con la casa editrice J-POP Manga e con la fiera fumettistica Comicon, il 20 aprile è partita la mostra “Manga Heroes. Gli eroi e i miti alle pendici del vulcano”. Una fusione della storia antica con i famosi capolavori dell’arte giapponese.
Al Mann di Napoli in mostra le foto del film È stata la mano di Dio di Sorrentino
Il percorso espositivo: le 6 sezioni
Dopo il grande successo tra il pubblico, non solo napoletano, il film È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino si trasforma in una mostra fotografica che sarà esposta al MANN di Napoli, cioè al Museo Archeologico Nazionale del centro storico.
Andy Warhol in mostra al PAN di Napoli con più di 130 opere
Le aree tematiche della mostra al PAN
Il PAN, ovvero il Palazzo delle Arti di Napoli, dal 16 Aprile e fino al 31 Luglio 2022 ospita una speciale mostra dedicata al genio artistico di Andy Warhol.
Sing Sing, il Corpo di Pompei al Mann di Napoli: la mostra fotografica che esplora i depositi
Gli scatti di Luigi Spina
A partire dal 21 Gennaio e fino al 30 Giugno 2022 al MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli si svolgerà la speciale mostra intitolata Sing Sing, il Corpo di Pompei.
Teatro Augusteo a Napoli, la stagione degli spettacoli 2021/2022
Il programma
Il Teatro Augusteo di Napoli ha pubblicato il programma degli spettacoli, inclusi nell'abbonamento, per la stagione 2021/2022, il quale sarà composto oltre che dagli spettacoli in corso di recupero anche da 8 titoli.
Al MANN la mostra Divina archeologia, mitologia e storia della commedia di Dante
Il MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospiterà dal 6 dicembre 2021 al 2 maggio 2022 la speciale mostra intitolata Divina Archeologia, mitologia e storia della commedia di Dante.
Altri eventi
La Città dei Robot all'Edenlandia, a Napoli oltre 50 robot di ultima generazione
I robot più innovativi in mostra
L'Edenlandia di Napoli ha da poco comunicato l'arrivo di una bellissima novità nel parco giochi di Fuorigrotta: prepariamoci alla Città dei Robot!
A Napoli torna il campionato di vela con i campioni mondiali della Eastern Hemisphere Championship
La nuova edizione del Campionato di Vela
Da giovedì 28 Aprile a domenica 1 Maggio 2022 a Napoli si rinnova l'appuntamento con il Campionato di Vela dell'emisfero Est, ovvero l'Eastern Hemisphere Championship, che vedrà la partecipazione dei campioni mondiali di vela. Mercoledì 27 aprileci sarà la cerimonia di apertura, prima della regata di prova e del crew party in banchina.
Living Dinosaurs a Caserta, torna il parco di dinosauri più grande d'Europa
Dinosauri che respirano e si muovono
Da sabato 9 aprile 2022 torna a Caserta il parco sui dinosauri più grande d'Europa, si tratta dell'attrazione Living Dinosaurs e sarò visitabile fino al 26 giugno per la gioia dei più piccoli, ma sicuramente anche di noi adulti.
Dinosauri agli Astroni di Agnano: a Napoli tornano i giganti del Giurassico
Dinosauri a grandezza naturale
A partire da sabato 16 Aprile e fino al 13 novembre 2022, il Cratere degli Astroni di Agnano a Napoli, sarà la location di un evento speciale, ovvero la mostra evento a tema preistorico.
La Flotta di Carta da Procida a Napoli, le grandi barche in origami attraversano il Golfo
La barca in origami lunga 9 metri
Venerdì 29 Aprile 2022, nell'Isola di Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, si svolgerà un evento imperdibile, ovvero alle ore 10:30 ci sarà un appuntamento di co-creazione collettiva e alle ore 12:00 La Flotta di Carta attraverserà il Golfo di Napoli con lo slogan I bambini salveranno il mondo.
Festa di San Gennaro a Napoli, torna la processione in strada per il miracolo di maggio
Il programma della processione per San Gennaro
Finalmente, dopo ben tre anni di stop, nel 2019 per il maltempo e nel 2020 e 2021 per la pandemia, ritorna uno degli appuntamenti più attesi dai cittadini, ovvero la processione dedicata a San Gennaro, il patrono della città di Napoli.