Eventi culturali
L'Ipogeo dei Cristallini a Napoli apre al pubblico con un percorso multimediale e 3D
Visite gratuite: ecco quando
L'Ipogeo dei Cristallini nel cuore del Rione Sanità-Vergini a Napoli riapre finalmente al pubblico e la data da segnare è il 1 Luglio 2022. Si tratta di un incredibile tesoro, una testimonianza di pittura ed architettura ellenica.
Musei gratis a Napoli domenica 7 agosto: tutti i siti da non perdere
Museo Archeologico Nazionale
Continua l'iniziativa Domenica al Museo che, finalmente dopo molto tempo di stop, ci permette di visitare gratuitamente i musei statali di Napoli alla scoperta del nostro meraviglioso patrimonio artistico.
Spettacolo Tempesta al Monte Faito con l'opera di Shakespeare immersi nei boschi
Uno spettacolo tra natura e teatro
Se siete amanti del teatro e della natura allora l'evento che stiamo per presentare sembra essere fatto apposta per voi. Infatti, il 25 e 26 Giugno e il 2, 3, 9 e 10 Luglio 2022 si svolgerà lo spettacolo Tempesta sulle Neviere del Monte Faito.
Teatro alla Deriva alle Stufe di Nerone: tornano gli spettacoli sulla zattera
Il programma degli spettacoli
Dal 3 al 24 Luglio 2022 presso le Terme - Stufe di Nerone a Bacoli alle ore 21:15 si svolgerà l'undicesima edizione della speciale rassegna TEATRO alla deriva (il teatro sulla zattera) che nasce da un'idea di Ernesto Colutta e Giovanni Meola.
Andy Warhol in mostra al PAN di Napoli con più di 130 opere
Le aree tematiche della mostra al PAN
Il PAN, ovvero il Palazzo delle Arti di Napoli, dal 16 Aprile e fino al 31 Luglio 2022 ospita una speciale mostra dedicata al genio artistico di Andy Warhol.
Il Piccolo Principe alla Reggia di Caserta, la mostra sull'opera di Sanmartino a grandezza naturale
La storia della meravigliosa opera
Presso la meravigliosa Reggia di Caserta dal 27 Maggio all'11 Settembre 2022 si svolgerà l'esposizione intitolata Il Piccolo Principe. Giuseppe Sanmartino alla Reggia di Caserta.
Tutankhamon - Viaggio verso l'eternità al Castel dell'Ovo di Napoli con reperti originali
La mostra su Tutankhamon con reperti unici
Si tratta di un'intensa esposizione che sarà capace di unire l'arte all'archeologia e alla realtà virtuale, per catapultarvi in un vero e proprio viaggio nel tempo dell'antico Egitto.
Campania Teatro Festival: torna la rassegna con 145 eventi e spettacoli in un mese
Le sezioni del Festival
Dal 10 Giugno al 12 Luglio 2022 si svolgerà il tradizionale appuntamento con il Campania Teatro Festival. Si tratterà della quindicesima edizione, la sesta sotto la direzione di Ruggero Cappuccio, che avrà come slogan Fifteen is green, quindi con una maggiore attenzione all'ambiente e alla sostenibilità.
I Giardini La Mortella a Fiorio d'Ischia riaprono con tanti eventi, concerti e spettacoli
Il programma dei concerti
I meravigliosi Giardini La Mortella di Forio ad Ischia finalmente riaprono al pubblico e ritornano di nuovo visitabili. E così, dopo la pausa invernale, potrete nuovamente immergervi nella natura incontaminata, tra le Camelie Tardive, lavande, papaveri, gladioli e le bellissime Ninfee accomodate sugli specchi d'acqua.
Ad Ercolano apre la Casa della Gemma, un tesoro del Parco Archeologico
I bellissimi mosaici della Casa
Il Parco Archeologico di Ercolano costudisce un vero e proprio tesoro che a partire dal 26 Marzo 2022 è stato aperto al pubblico e quindi visitabile.
Comicon OFF a Napoli, il programma di tutte le mostre in tante location in città
Il programma delle mostre di COMIC(ON)OFF
In occasione del Comicon 2022, ovvero il Salone Internazionale del Fumetto, che si svolgerà dal 22 al 25 Aprile 2022 presso la Mostra d'Oltremare a Napoli, si svolgerà anche la rassegna COMIC(ON)OFF per la quale saranno organizzate diverse mostre in altre date ed in diverse location.
La Galleria del Tempo al Palazzo Reale di Napoli, una mostra multimediale sulla storia della città
I personaggi della storia
Nelle Scuderie Borboniche di Palazzo Reale di Napoli, recentemente sottopose a restauro, è stato allestito uno speciale spazio espositivo di ben 1800 metri quadrati.
Cecily Brown al Museo di Capodimonte con il capolavoro The Triumph of Death
Nel Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli, a partire dal 10 Febbraio e fino al 30 settembre 2022, sarà esposta la bellissima opera intitolata The Triumph of Death, 2019.
Salvador Dalì – Luce, i Tesori del Maestro in mostra a Vico Equense tra scultura, gioielli e moda
Gli oggetti esposti alla mostra
Il meraviglioso Complesso Monumentale della Santissima Trinità e Paradiso, oggi Museo Mineralogico Campano di Vico Equense fino al 30 Settembre 2022 sarà la sede di una mostra dedicata a Salvador Dalì ed intitolata Luce. I tesori del Maestro.
Mostra Dalì ed Hitchcock a Napoli: arriva Spellbound in anteprima europea
Due maestri a confronto
Finalmente è stato svelato il mistero dietro i cartelloni che a Napoli stanno promuovendo un evento dedicato ai due geni di Salvador Dalì ed Alfred Hitchcock.
Manga Heroes al MANN: cosa vedere alla mostra che fonde il giapponese con l'antichità nostrana
Una connessione tra due mondi: il Vulcano e il Fuji
In occasione del tanto atteso Comicon 2022, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita una particolare mostra dedicata al tema nipponico. In collaborazione con la casa editrice J-POP Manga e con la fiera fumettistica Comicon, il 20 aprile è partita la mostra “Manga Heroes. Gli eroi e i miti alle pendici del vulcano”. Una fusione della storia antica con i famosi capolavori dell’arte giapponese.
Super Heroes alla Mostra d'Oltremare di Napoli: un viaggio con principesse e supereroi
La mappa della mostra e le ambientazioni più amate
Siete pronti a vivere un'esperienza speciale e davvero indimenticabile? A partire da giovedì 2 Giugno e fino a domenica 31 Luglio 2022 alla Mostra d'Oltremare a Napoli arrivano I Super Heroes & Co, un appuntamento imperdibile per tutti i bambini e per tutti gli amanti di questo mondo.
Giugno Giovani 2022: il programma degli eventi
Il programma di Giugno Giovani 2022
Presso la Base Navale della Marina Militare di Napoli è stato presentato il programma degli appuntamenti per Giugno Giovani 2022, ovvero la manifestazione culturale in cui i giovani propongono degli eventi e delle attività proprio per i giovani.
Al Mann di Napoli in mostra le foto del film È stata la mano di Dio di Sorrentino
Il percorso espositivo: le 6 sezioni
Dopo il grande successo tra il pubblico, non solo napoletano, il film È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino si trasforma in una mostra fotografica che sarà esposta al MANN di Napoli, cioè al Museo Archeologico Nazionale del centro storico.
Oltre Caravaggio al Museo di Capodimonte, la mostra che racconta la pittura del '600 a Napoli
L'esposizione sulla pittura del '600
Per quasi un anno, dal 31 Marzo 2022 e fino al 7 Gennaio 2023, il Museo di Capodimonte a Napoli ospita la meravigliosa mostra intitolata Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli.
Sing Sing, il Corpo di Pompei al Mann di Napoli: la mostra fotografica che esplora i depositi
Gli scatti di Luigi Spina
A partire dal 21 Gennaio e fino al 30 Giugno 2022 al MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli si svolgerà la speciale mostra intitolata Sing Sing, il Corpo di Pompei.
Cinema all'aperto
Cinema intorno al Vesuvio: i film all'aperto nella Villa di San Giorgio a Cremano a 4 euro
Il programma di Cinema intorno al Vesuvio
Finalmente si riparte anche con i cinema all'aperto per l'estate e torna la tanto attesa rassegna di Cinema intorno al Vesuvio che ci farà vivere il meglio delle uscite cinematografiche dal 23 giugno fino al 7 agosto 2022.
Concerti
Palazzo Reale Summer Fest con un ricco programma di concerti e spettacoli
Il programma del Summer Fest
Da mercoledì 29 giugno 2022 inizia il Palazzo Reale Summer Fest, la rassegna di concerti e spettacoli che per gran parte dell'estate ci accompagnerà nella bellissima cornice del Palazzo Reale che affaccia su Piazza del Plebiscito.Informazioni su Palazzo Reale Summer Fest con un ricco programma di concerti e spettacoli:
Dove: Palazzo RealeDalle: 21:15Aperture durante il weekend:Maggiori informazioni su questo evento.Note: 1 luglio Pif e Francesco Piccolo in "Momenti di trascurabile (in)felicità" | 2 luglio Foja in concerto in "Miracoli e Rivoluzioni tour"
Suona Festival all'ex Base Nato di Bagnoli: 8 concerti da Caparezza a Willie Peyote
Il programma di concerti del Suona Festival
Nella Ex Base Nato di Bagnoli a Napoli torna il Suona Festival, la rassegna di concerti che per gran parte dell'estate ci accompagnerà con strepitosi ospiti, tra cui Caparezza che torna live dopo molto tempo con il tour Exuvia.
Passione Live alla Reggia di Carditello, il concerto sulla canzone napoletana in anteprima esclusiva in Campania
I cantanti di Passione Live
Passione Live si svolgerà alla Reggia di Carditello, si tratta del concerto sulla canzone napoletana che ha riscosso un grande successo in tante occasioni in passato e sarà anche lo spettacolo inaugurale dedicato al rilancio della Reggia Borbonica che ripartirà con il Carditello Festival.
Fest, il Festival del teatro nella Sanità a Napoli con tanti spettacoli in due luoghi simbolo
Programma 1 LuglioRaccontami una passeggiata devota con Isa Danieli2 LuglioCosì fan tutte con le Ebbanesis, Serena Pisa e Viviana Cangiano3 LuglioSound sbagliato con Vincenzo Antonucci, Ciro Burzo, Mariano Coletti, Carlo Geltrude e Salvatore NicolellaNel Giardino dell'ex Educandato femminile della Chiesa di Santa Maria de' Miracoli
Altri eventi
Sagra del cinghiale a Dugenta: torna la festa con tante specialità ed eventi fino ad ottobre
Tradizione, buon cibo e divertimento
Si rinnova anche per quest'anno l'appuntamento con la Sagra del cinghiale a Dugenta, un comune in provincia di Benevento.
Napoli Pride, ritorna il corteo per i diritti: percorso dal centro al Lungomare e grande festa
I temi del Pride 2022 a Napoli
A Napoli, sabato 2 Luglio 2022 si rinnova l'appuntamento con il Pride, la manifestazione che nasce con un obiettivo preciso, ovvero quello di riconoscere i diritti della comunità LGBTQ+.
Sagra delle pennette all'ogliarese in prov di Salerno
Ritorna finalmente anche la Sagra delle pennette all'ogliarese nel borgo di Ogliara, in provincia di Salerno, nel weekend dal 1 al 3 luglio 2022.
Dinosauri agli Astroni di Agnano: a Napoli tornano i giganti del Giurassico
Dinosauri a grandezza naturale
A partire da sabato 16 Aprile e fino al 13 novembre 2022, il Cratere degli Astroni di Agnano a Napoli, sarà la location di un evento speciale, ovvero la mostra evento a tema preistorico.