
Ecco i consigli su cosa fare a Napoli nel weekend dal 10 al 12 agosto 2018 con tanti eventi da non perdere!
Finalmente è giunto questo caldissimo weekend di agosto. Molti si preparano a partire, altri restano ed altri ancora giungono in Campania per godere delle nostre bellezze.
Tantissimi gli eventi in programma, forse uno dei Weekend più densi dell’anno!
Da spettacoli, a tantissime mostre e visite notturne, finanche al cinema all’aperto.
Da non perdere assolutamente gli eventi per la notte di San Lorenzo e le osservazioni astronomiche.
Ecco tutti i dettagli su cosa fare nel weekend a Napoli.
Cinema all'aperto a Napoli
Cinema all’aperto nella Mostra d’Oltremare di Napoli per l’estate 2018 con tanti film di successo

Nella Mostra d’Oltremare di Napoli un film ogni sera della settimana per il programma di cinema all’aperto per tutta l’estate 2018!
Per tutta l’estate 2018 ci sarà il cinema all’aperto nella Mostra d’Oltremare di Napoli che inizierà il 9 luglio e si concluderà i l9 settembre con un programma di film dal lunedì alla domenica. Ogni sera della settimana ci sarà un genere diverso e le proiezioni avverranno sul grande prato che si trova nei pressi della bella Fontana dell’Esedra.Informazioni su Cinema all’aperto nella Mostra d’Oltremare di Napoli per l’estate 2018 con tanti film di successo:
Dove: Mostra d'OltremareDalle: 20:30
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- Film: 5€
Cinema all’aperto al Parco del Poggio a Napoli per l’estate 2018: il programma dei film

I film del cinema all’aperto al Parco del Poggio a Napoli per l’estate 2018 con un programma di pellicole di successo!
Quest’anno inizia in ritardo il cinema all’aperto al Parco del Poggio di Napoli, partendo con la prima proiezione sabato 4 agosto 2018 e proseguendo fino al 20 settembre.Informazioni su Cinema all’aperto al Parco del Poggio a Napoli per l’estate 2018:
Dove: Parco del PoggioDalle: 21:00
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- Intero: 5€
- Ridotto: 4€
- Abbonamento 10 film: 35€
- Abbonamento 20 gilm: 65€
Drive In a Pozzuoli per l’estate 2018: il cinema all’aperto da guardare dall’auto

Il programma dei film, i prezzi e gli orari del Drive In di Pozzuoli, il cinema all’aperto da godersi dall’auto per l’estate 2018!
Anch quest’anno al Drive In di Pozzuoli ci saranno tant film all’aperto che arricchiranno l’estate dei napoletani, proiezioni sempre al massimo della qualità grazie alla strumentazione digitale di ultima generazione.Informazioni su Drive In a Pozzuoli per l’estate 2018:
Dove: Drive In di PozzuoliAperture durante il weekend:
- Domenica
- Lunedì, martedì, giovedì e venerdì: 6€
- Venerdì, sabato, domenica e festivi: 6.5€
- Mercoledi (tranne film in uscita nazionale): 4€
- Bambini dai 6 ai 10 anni: 4€
- Abbonamento 5 ingressi: 20€
Cinema all’aperto a San Sebastiano al Vesuvio per l’estate 2018 con prime visioni e dibattiti

Per l’estate 2018 parte la rassegna di cinema all’aperto nel Parco Urbano di San Sebastiano al Vesuvio con tante prime visioni e incontri con gli artisti.
Nel Parco Urbano di San Sebastiano al Vesuvio si svolte la rassegna di cinema all’aperto per l’etate 2018 che durerà da luglio fino al 6 settembre con tante proiezioni ogni sera. Nel programma sono previste prime visioni, incontri e dibattiti con gli artisti e rassegne d’autore per far trascorrere al pubblico molte serate interessanti e divertenti.Informazioni su Cinema all’aperto a San Sebastiano al Vesuvio per l’estate 2018 con prime visioni e dibattiti:
Dove: Parco Urbano di San Sebastiano al VesuvioDalle: 21:15
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- Intero: 4€
- Ridotto bambini fino a 10 anni, over 65 e residenti: 3.5€
Cinema all’aperto a Portici per tutta l’estate con Fresko Film 2018

La rassegna di cinema all’aperto Fresko Film 2018 a Portici con tanti film che hanno avuto successo durante la stagione cinematografica!
A Portici torna una delle rassegne cinematografiche estive più frequentate in Campania, il Fresko Film Festival 2018. Si tratta del cinema all’aperto che si svolge nell’I.C. Da Vinci-Comes D.M. ed il programma è già partito il 21 giugno, ma si sconluderà il 2 settembre con film che verranno proiettati ogni sera.Informazioni su Cinema all’aperto a Portici per tutta l’estate con Fresko Film 2018:
Dove: I.C. Da Vinci-Comes D.M. - PorticiDalle: 21:00
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- Film singolo: 3.5€
- 5 film: 5€
- Bambini con passeggino e disabili: GRATIS
Cinema all’aperto ad Ercolano, l’estate 2018 all’insegna di film da non perdere

Per l’estate 2018, Villa Ruggiero ad Ercolano ospiterà 18 serate di cinema all’aperto. L’iniziativa è organizzata dal Miglio d’Oro.
Sarà un’estate tutta da vivere per gli appassionati del grande cinema. A partire dal 27 luglio fino al 2 settembre 2018, la suggestiva Villa Ruggiero ad Ercolano sarà la sede di un’iniziativa incentrata sulla proiezione di film all’aperto. La serie di eventi sarà organizzata dal Comune di Ercolano in collaborazione con la società napoletana Hart.Informazioni su Cinema all’aperto ad Ercolano, l’estate 2018 all’insegna di film da non perdere:
Dove: Villa Ruggiero, ErcolanoQuando:
- Venerdì 10 agosto 2018 Ore: 21:00
- Sabato 11 agosto 2018 Ore: 21:00
- Domenica 12 agosto 2018 Ore: 21:00
- intero: 5€
- under 12 e over 65: 4€
- diversamente abili: 3€
- proiezioni in lingua originale: GRATIS
Visite notturne
Sauronotti 2018 ai Dinosauri in Carne e Ossa a Napoli: visite serali alla mostra agli Astroni

Fantastiche visite guidate serali alla mostra Dinosauri in Carne e Ossa 2018 con le Sauronotti nella Riserva degli Astroni a Napoli.
Ritornano a Napoli le Suronotti, le visite guidate serali nella mostra Dinosauri in Carne ed Ossa che è organizzata all’interno della Riserva degli Astroni e che dura fino a novembre 2018. Le Sauronotti, però, ci saranno ogni venerdì, sicuramente fino al 31 agosto e, utilizzando solo la luce delle torce, si può partecipare ad una passeggiata entusiasmante e misteoriosa nel bosco, alla ricerca di questi grandi animali presitorici. I bambini seguiranno i loro versi ed anche i rumori della natura, cercando di vivere a pieno questo fantastico viaggio.Informazioni su Sauronotti 2018 ai Dinosauri in Carne e Ossa a Napoli:
Dove: Riserva degli AstroniDalle: 19:30 alle 22:00
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Biglietto (con mostra e visita): 10€
Concerti serali a Paestum con Heraia-Musica ai Templi 2018: tra jazz, classica e balletto

Concerti e balletto a Paestum per l’estate 2018 con il programma di eventi “Heraia – Musica ai Templi”!
Nella bellissima cornice dei Templi greci di Paestum è iniziato, dal 13 luglio 2018, un programma di concerti serali, che durerà fino al 24 agosto con appuntamenti settimanali nel weekend.Informazioni su Concerti serali a Paestum con Heraia-Musica ai Templi 2018:
Dove: Parco Archeologico di PaestumQuando:
- Venerdì 10 agosto 2018 Ore: 21:00
- Intero: 15€
- Ridotto minori di 18 anni e per i possessori dell’abbonamento PaestumMia o della card Adotta un blocco: 5.5€
- Abbonamento 7 concerti - intero: 75€
- Abbonamento 7 concerti - ridotto per i minori di 18 anni e per i possessori dell’abbonamento: 38.5€
- Abbonamento 7 concerti - ragazzi tra i 18 e i 25 anni: 51.25€
Estate 2018 ai Campi Flegrei con tanti eventi, spettacoli e mostre serali

Per tutta l’estate 2018 il Parco archeologico dei Campi Flegrei si anima con tanti eventi e appuntamenti serali
Dal 1 luglio al 16 settembre 2018 al Parco archeologico dei Campi Flegrei si terranno ben 60 eventi legati alla cultura con spettacoli ed eventi serali rientranti nel programma «Estate! La nuova stagione dei Campi Flegrei». Le aperture straordinarie riguarderanno la Città Bassa di Cuma, il Castello di Baia, le Terme Romane del Macellum e lo Stadio Antonino Pio.Informazioni su Estate 2018 ai Campi Flegrei con tanti eventi, spettacoli e mostre serali:
Dove: Parco archeologico dei campi flegreiQuando:
- Sabato 11 agosto 2018
Visite serali agli Scavi di Ercolano per l’estate 2018 con l’Herculaneum Experience

Due giorni a settimana e per tutta l’estate a Ercolano sono previste visite serali per riscoprire la vita in città ai tempi dell’antica Roma
Dal 13 luglio al 16 settembre 2018, durante le serate del venerdì e del sabato, si potranno visitare gli scavi di Ercolano anche la sera, con un tour di circa un’ora in cui si riscoprirà l’antica città ricostruendo un giorno di mercato o di festa. Per ogni serata sono previsti ben sei turni di visita a partire dalle 20.10 ogni mezz’ora.Informazioni su Visite serali agli Scavi di Ercolano per l’estate 2018 con l’Herculaneum Experience:
Dove: Scavi di ErcolanoDalle: 20:10
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Intero: 15€
- Ridotto under 30: 10€
- Under 17: GRATIS
Visite notturne a Pompei, Oplontis e Boscoreale a prezzo ridotto per l’estate 2018

Pompei, Oplontis e Boscoreale offrono agli appassionati di storia di visitare questi siti in fascia serale per tutta l’estate 2018 e a prezzo ridotto.
Da sabato 27 luglio fino al 28 settembre 2018 , ogni venerdì e sabato dalle 20,30 alle 23,30, sarà possibile visitare i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani di Pompei, villa di Poppea ad Oplontis, l’Antiquarium di Boscoreale e per la prima volta la Villa S. Marco a Stabia. Gli ingressi per queste visite saranno inoltre a prezzo ridotto, nel caso della Villa S. Marco gratuiti.Informazioni su Visite notturne a Pompei, Oplontis e Boscoreale a prezzo ridotto per l’estate 2018:
Dove: Siti archeologici VesuvianiDalle: 20:30 alle 23:30
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Pompei: 7€
- Oplontis e Boscoreale: 2€
- S. Marco a Stabia: GRATIS
Museo di Capodimonte a Napoli, venerdì sera a 2 euro per l’estate 2018

Per tutta l’estate 2018 il Museo di Capodimonte a Napoli, il venerdì resterà aperto anche la sera con ingresso a soli 2 euro.
A partire da venerdì 29 giugno 2018, per tutta l’estate(fino al 5 ottobre 2018, ogni venerdì, il Museo di Capodimonte rimarrà aperto al pubblico fino alle 22.30 e per chi deciderà di visitarlo in fascia serale, ossia dalle 19.30 alle 22.30, il prezzo della visita sarà di soli 2 euro. Sarà così possibile visitare a prezzo ridotto sia le mostre in corso che le collezioni custodite all’interno del museo.Informazioni su Museo di Capodimonte a Napoli, venerdì sera a 2 euro per l’estate 2018:
Dove: Museo di Capodimonte, NapoliDalle: 19:30 alle 22:30
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Ingresso serale: 2€
Reggia di Caserta, aperture serali a 3 euro: il calendario per visitare gli Appartamenti Storici

Aperture serali a 3 euro alla Reggia di Caserta: il calendario degli appuntamenti estivi per visitare i meravigliosi Appartamenti Storici!
Dopo la grande affluenza di pubblico degli ultimi mesi, la Reggia di Caserta rinnova l’apprezzata iniziativa delle aperture serali a 3 euro, imperdibile occasione per visitare il meraviglioso gioiello a presso ridotto. Gli speciali ingressi, in programma da maggio a ottobre, sono permetteranno di visitare soltanto gli Appartamenti Storici.Informazioni su Reggia di Caserta, aperture serali a 3 euro:
Dove: Reggia di CasertaQuando:
- Venerdì 10 agosto 2018 Ore: 19:30 / 22:30
- Biglietto unico: 3€
AperiVisita 2018 alle Catacombe di San Gennaro a Napoli: visite guidate con aperitivo

Ritorna l’appuntamento con l’AperiVisita alle Catacombe di San Gennaro a Napoli. I sabati d’agosto saranno all’insegna del con aperitivo e visite guidate!
Le Catacombe di San Gennaro a Napoli sono pronte ad ospitare una nuova edizione dell’AperiVisita. Dopo il grande successo riscosso nello scorso mese di gennaio, durante le serate dei quattro sabati di agosto sarà possibile scoprire un’autentica perla sotterranea e sottovalutata.Informazioni su AperiVisita 2018 alle Catacombe di San Gennaro a Napoli:
Dove: Catacombe di San GennaroQuando:
- Sabato 11 agosto 2018 Ore: 20:00
- Costo da 0 a 12 anni: GRATIS
- Costo da 12 anni in su: 12€
Musica e spettacoli
Mandolini sotto le stelle a Piazza del Plebiscito gratis per la Notte di San Lorenzo 2018

A Piazza del Plebiscito a Napoli si va a caccia di stelle cadenti accompagnati dal concerto gratuito dei mandolini per la Notte di San Lorenzo 2018.
Attenzione: differentemente dal primo programma inviatoci dal Comune, l’evento è stato spostato da Capodimonte a Piazza del Plebiscito.Informazioni su Mandolini sotto le stelle a Piazza del Plebiscito gratis per la Notte di San Lorenzo 2018:
Dove: Piazza del plebiscitoIl: 10-08-2018
Dalle: 22:00
Prezzo: GRATUITO
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
Ridere Festival 2018: al Maschio Angioino a Napoli comicità, musica e cabaret

Per l’estate 2018 una ricca rassegna teatrale animerà le serate sotto il cielo del Maschio Angioino a Napoli con Ridere Festival
Per tutte le serate dal 10 al 22 agosto 2018 al Maschio Angioino a Napoli si potrà assistere agli esilaranti spettacoli di teatro del Ridere Festival, un’evento organizzato dal dal teatro Totò di Napoli e diretto da Gaetano Liguori. L’evento, giunto alla sua 28esima edizione, porterà i maggiori interpreti della comicità italiana nel cuore della città partenopea.Informazioni su Ridere Festival 2018:
Dove: Maschio Angioino, NapoliDalle: 22:30
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei 2018 con tanti concerti e spettacoli gratuiti

Duecento artisti e cinquanta giorni di spettacoli ed eventi gratuiti per l’evento “Sui Sentieri degli Dei 2018” ad Agerola!
Torna la rassegna di musica e cultura “Sui Sentieri degli Dei”, Agerola, che per ben cinquanta giorni animerà l’estate del centro che domina la Costiera Amalfitana con tanti spettacoli ed eventi. L’evento si terrà dal 20 luglio al 12 settembre 2018 con un palinsesto che prevede un evento al giorno tra musica, teatro e cabaret. Il nome della rassegna si ispira al famoso percorso sui Monti Lattari, il Sentiero degli Dei, che collega Agerola a Positano.Informazioni su Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei 2018 con tanti concerti e spettacoli gratuiti:
Dove: Agerola, NapoliDalle: 21:00
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
Sorrento Incontra: tanti eventi con l’arte e la tradizione per l’estate 2018

Per l’estate 2018 a Sorrento tanti incontri tra musica, danza, arte e tradizione con gli appuntamenti “Sorrento Incontra”.
Dal 16 luglio al 30 agosto 2018 a Sorrento si svolgeranno ben 20 eventi di livello internazionale e multidisciplinari nell’ambito del “Sorrento incontra – La luce dei luoghi” che ha come obiettivo quello di unire la tradizione del passato con le forme artistiche del presente. Fra i luoghi, molto suggestivi, che faranno da cornice agli eventi ci sono: il Chiostro e la Chiesa di San Francesco, la Villa Comunale e il centro storico.Informazioni su Sorrento Incontra:
Dove: Sorrento, NapoliAperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
Ravello Festival 2018: il programma degli spettacoli in Costiera Amalfitana

Torna l’appuntamento estivo con la musica al Ravello Festival 2018 nella splendida cornice della Costiera Amalfitana con concerti e spettacoli
Arriva quest’anno alla 66esima edizione il Ravello Festival che si svolgerà nelle sue consuete e suggestive location con tanti spettacoli di musica e danza dal 30 giugno al 25 agosto 2018. Si spazierà dal genere classico al contemporaneo passando per il jazz con produzioni speciali e inedite.Informazioni su Ravello Festival 2018:
Dove: Villa Rufolo, RavelloQuando:
- Sabato 11 agosto 2018 Ore: 04:45
Classico Contemporaneo 2018 a San Domenico Maggiore a Napoli con tanti spettacoli teatrali

Il programma completo di spettacoli teatrali di Classico Contemporaneo 2018 nel Complesso di San Domenico Maggiore a Napoli!
Ritorna anche quest’anno la rassegna Classico Contemporaneo nel Complesso di San Domenico Maggiore a Napoli con una serie di spettacoli che partiranno il 30 luglio e si concluderanno il 30 agosto 2018.Informazioni su Classico Contemporaneo 2018 a San Domenico Maggiore a Napoli con tanti spettacoli teatrali:
Dove: Chiesa di San Domenico MaggioreDalle: 21:30
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
Sagre e divertimento
Notte di San Lorenzo 2018 al Bagno Sirena a Napoli: in kayak con barbecue e drink

A Posillipo, al Bagno Sirena, potete ammirare le stelle cadenti della Notte di San Lorenzo 2018 in kayak tra barbecue e bibita!
La Notte di San Lorenzo è una delle più magiche dell’anno e il Bagno Sirena a Napoli vuole farvi vivere qualche ora davvero meravigliosa per ammirare insieme le stelle cadenti del 10 agosto 2018.Informazioni su Notte di San Lorenzo 2018 al Bagno Sirena a Napoli:
Dove: Bagno SirenaIl: 10-08-2018
Dalle: 19:00 alle 23:30
- Biglietto (ingresso, lettino fino ad esaurimento, panino, bibita e kayak entro le 21.00): 15€
Padula in Festa per Carlo V e la Frittata delle Mille Uova 2018: una rievocazione tutta da vivere

La cittadina salernitana di Padula è pronta ad ospitare una nuova edizione di Padula in Festa, una rievocazione storica che si rinnova di anno in anno.
La suggestiva cornice della certosa di San Lorenzo è pronta ad ospitare la 23esima edizione di Padula in Festa per Carlo V e la Frittata delle Mille Uova. Dall’8 al 10 agosto 2018, la cittadina situata in provincia di Salerno accoglierà numerosi turisti provenienti da ogni angolo della Campania e non solo per un evento mozzafiato.Informazioni su Padula in Festa per Carlo V e la Frittata delle Mille Uova 2018:
Dove: Certosa di San Lorenzo, Padula (SA)Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
‘A Chiena 2018 a Campagna tra secchiate, musica, passeggiate e chiena notturna

A Campagna l’attesa Chiena 2018, festa dell’acqua per le strade del borgo con secchiate, musica, passeggiate e chiena di mezzanotte!
Nei weekend fino al 17 agosto a Campagna arriva il tradizionale appuntamento con ‘A Chiena 2018, evento che attira sempre più visitatori e che è iniziato il 21 luglio. Si tratta di una vera e propria festa dell’acqua con origini antichissime, durante la quale il fiume Tenza inonda le strade del centro storico. Giornate all’insegna del divertimento tra secchiate, musica e passeggiate.Informazioni su ‘A Chiena 2018 a Campagna tra secchiate, musica, passeggiate e chiena notturna:
Dove: Campagna, SalernoQuando:
- Sabato 11 agosto 2018
- Domenica 12 agosto 2018
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
Le 8 notti dei Briganti 2018 a Salerno: la sagra con buon cibo, taranta e pizzica

Le 8 notti dei Briganti 2018 arriva a Salerno, la sagra con ottimo cibo, musica popolare e concerti, tra cui quello di Tony Tammaro.
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna anche nell’estate 2018 “Le 8 notti dei Briganti“, il percorso enogastronomico che nelle serate dall’11 al 18 agosto riempirà le strade di Santa Tecla di Montecorvino Pugliano. Ad inaugurare l’evento, nella serata di sabato 11 agosto ci sarà Mercedesz Henger, figlia della famosa Eva Henger, spesso ospite dei salotti televisivi in qualità di opinionista.Informazioni su Le 8 notti dei Briganti 2018 a Salerno:
Dove: Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, SalernoDalle: 19:00
Aperture durante il weekend:
- Sabato
- Domenica
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
Estate Bambina 2018 a Napoli, oltre 400 eventi in tutta la città tra spettacolo, cultura e sport

A Napoli inizia l’Estate Bambina 2018, programma di oltre 400 eventi tra spettacolo, visite, cultura e sport che animeranno tutta la città!
Anche quest’anno il Comune della città partenopea si impegna per arricchire la bella stagione con tante iniziative. È la volta dell’Estate Bambina 2018, programma di oltre 400 eventi da luglio a settembre che si svolgeranno in diversi luoghi simbolo di Napoli. Ce ne sarà per tutti i gusti: spettacolo, arte, musica e cultura concorrono a celebrare l’infanzia, tema centrale di questa edizione.Informazioni su Estate Bambina 2018 a Napoli, oltre 400 eventi in tutta la città tra spettacolo, cultura e sport:
Dove: NapoliAperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
Sagra della Maccaronara 2018 a Castelvetere sul Calore fra sapori locali e musica

Fra gustosi piatti irpini e musica popolare la Sagra della Maccaronara 2018 a Castelvetere sul Calore è uno degli eventi più attesi
Fra gli appuntamenti estivi col sapore non poteva mancare la Sagra della Maccaronara di Castelvetere sul Calore, Avellino, che si svolgerà l’11 e il 12 agosto 2018 arrivando quest’anno alla sua 41esima edizione. Senza tradire le aspettative dei suoi assidui frequetatori, la sagra proporrà anche quest’anno piatti tipici Castelveteresi e in particolare la vera Maccaronara, un piatto che vanta una tradizione molto antica.Informazioni su Sagra della Maccaronara 2018 a Castelvetere sul Calore fra sapori locali e musica:
Dove: Castelvetere sul Calore, AvellinoDalle: 20:00
Aperture durante il weekend:
- Sabato
- Domenica
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
Sagra del Cinghiale 2018 a Casanova di Carinola tra ottimo cibo, divertimento e artigianato

Casanova di Carinola accoglie la Sagra del Cinghiale 2018: in programma un goloso menù, spettacolo e il mercatino dell’artigianato!
In arrivo a Casanova di Carinola un altro appuntamento da non perdere per i buongustai: è la Sagra del Cinghiale 2018, in programma l’11 e 12 agosto. L’evento, giunto alla quarta edizione, propone serate all’insegna del divertimento ricche di buon cibo, artigianato, comicità e animazione.Informazioni su Sagra del Cinghiale 2018 a Casanova di Carinola tra ottimo cibo, divertimento e artigianato:
Dove: Casanova di Carinola (Ce)Dalle: 20:30
Aperture durante il weekend:
- Sabato
- Domenica
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
Dinosauri in carne e ossa a Napoli: alla Riserva degli Astroni 30 esemplari a grandezza naturale

Ritorna la mostra sui Dinosauri in carne e ossa alla Riserva Naturale degli Astroni a Napoli, un itinerario con 30 esemplari a grandezza naturale!
Dopo il grande successo dell’anno scorso, la mostra Dinosauri in carne e ossa ritorna alla Riserva degli Astroni fino all’11 novembre 2018. L’esposizione prevede ben 30 esemplari di dinosauri a grandezza naturale ed è iniziata il 25 marzo facendo conoscere a grandi e bambini le specie più importanti. Nel percorso allestito nel Cratere degli Astroni si potranno comprendere meglio le cause che hanno provocato l’estinzione di alcune specie nel periodo del Mesozoico e, al contempo, conoscere i comportanti che permettano all’uomo di evitare la sesta estinzione di massa sulla Terra.Informazioni su Dinosauri in carne e ossa a Napoli:
Dove: Riserva Naturale degli AstroniAperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- Intero dai 18 ai 65 anni: 10€
- Ridotto dai 4 ai 18 anni, over 65 anni, componenti dello stesso gruppo familiare, accompagnatori di diversamente abili: 7.50€
- Soci WWF e Soci APPI: 4€
- Scuole e gruppi (Ingresso+Visita guidata): 8€
- Scuole e gruppi (Ingresso+Visita guidata +Laboratorio didattico): 10€
Cultura e mostre
Il Teatro di Corte alla Reggia di Caserta riapre al pubblico ogni venerdì, sabato e domenica

Il Touring Club Italiano apre al pubblico il Teatro di Corte nella Reggia di Caserta nell’ambito dell’iniziativa “Aperti per Voi”.
Dal 2 settembre 2017, grazie all’iniziativa “Aperti per voi” che si fregia dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ogni sabato e domenica è possibile visitare il Teatro di Corte all’interno della Reggia di Caserta, mentre dal 6 ottobre le visite saranno estese anche al venerdì.Informazioni su Il Teatro di Corte alla Reggia di Caserta riapre al pubblico ogni venerdì, sabato e domenica:
Dove: Teatro di Corte della Reggia di CasertaAperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- Appartamenti storici, Parco e Giardino Inglese: (compreso il Teatro) - Intero: 12€
- Appartamenti storici, Parco e Giardino Inglese: (compreso il Teatro) - Ridotto: 6€
- Solo Appartamenti Storici (acquistabile quando il parco è chiuso) Compreso il teatro - Intero: 9€
- Solo Appartamenti Storici (acquistabile quando il parco è chiuso) Compreso il teatro - Ridotto: 4.50€
Reggia di Caserta, ingresso pomeridiano a 3 euro per gli Appartamenti Storici

La Reggia di Caserta ha introdotto il biglietto pomeridiano al prezzo di 3 euro per visitare gli Appartamenti Storici e le mostre temporanee!
Da domenica 15 luglio 2018 la Reggia di Caserta introduce un nuovo biglietto scontato per visitare le sale e si tratta del ticket pomeridiano al prezzo di 3 euro, valido tutti i giorni fino a eventuale nuova comunicazione.Informazioni su Reggia di Caserta, ingresso pomeridiano a 3 euro per gli Appartamenti Storici:
Dove: Reggia di CasertaDalle: 17:30 alle 19:30
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- Biglietto: 3€
Mostra Carta Bianca al Museo di Capodimonte a Napoli con dieci curatori speciali

Si svolge presso il Museo di Capodimonte a Napoli la mostra Carta Bianca in cui dieci curatori, scelti tra le personalità della cultura, allestiranno la propria sala.
La mostra Carta Bianca- Capodimonte Imaginaire si svolge dal 12 dicembre 2017 alInformazioni su Mostra Carta Bianca al Museo di Capodimonte a Napoli con dieci curatori speciali:
Dove: Museo di CapodimonteDalle: 09:30 alle 19:30
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- ridotto tra i 18 e i 24 anni: 8€
- intero: 12€
- biglietto secondo piano comprensivo di mostra nelle domeniche gratuite e per i titolari di artecard: GRATIS
Visite guidate in Campania in luoghi storici e inaccessibili per l’estate 2018

Per l’estate 2018 in Campania ci saranno visite guidate nei luoghi inaccessibili e segreti di monumenti come nel Maschio Angioino e il Castello di Baia!
L’associazione Timeline Napoli propone per l’estate 2018 in Campania un programma alla scoperta di spazi nascosti. Da luglio a settembre saranno organizzate visite guidate in luoghi inaccessibili, condotte da esperti in archeologia, storia, geologia. I monumenti protagonisti dell’iniziativa saranno il Maschio Angioino, il Complesso di San Domenico Maggiore e il Castello di Baia.Informazioni su Visite guidate in Campania in luoghi storici e inaccessibili per l’estate 2018:
Dove: CampaniaAperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
La Scapiliata di Leonardo da Vinci a Napoli in mostra al Palazzo Zevallos

Il Palazzo Zevallos di Napoli ospita la nuova edizione di L’Ospite Illustre. Grande protagonista La Scapiliata di Leonardo da Vinci.
Fino al 2 settembre 2018, il Palazzo Zevallos di Napoli continuerà ad ospitare la rassegna L’Ospite Illustre. Tra i numerosi dipinti protagonisti della mostra, va segnalata la presenza di Testa di Donna, opera d’arte di Leonardo da Vinci conosciuta con la denominazione de La Scapiliata, che dal 6 luglio è in esposizione.Informazioni su La Scapiliata di Leonardo da Vinci a Napoli in mostra al Palazzo Zevallos:
Dove: Palazzo Zevallos StiglianoDalle: 10:00
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- intero: 5€
- ridotto: 3€
- clienti Intesa Sanpaolo e ogni prima domenica del mese: GRATIS
I Venerdì dei Depositi a Paestum 2018 con visite ai tesori inediti del Museo

Con l’iniziativa I Venerdì dei Depositi a Paestum si scopriranno i tesori inediti del Museo.
Ogni venerdì, da marzo fino al 31 agosto 2018 torna l’appuntamento con “I venerdì dei depositi” presso il Museo del secolare sito Archeologico di Paestum.Informazioni su I Venerdì dei Depositi a Paestum 2018 con visite ai tesori inediti del Museo:
Dove: parco archeologico PaestumDalle: 10:00 alle 14:00
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Biglietto: 10.00€
Modigliani Opera alla Reggia di Caserta: la mostra immersiva sull’artista livornese

Alla Reggia di Caserta s’inaugura la mostra immersiva “Modigliani Opera” dedicata al grande pittore e scultore livornese
Dal 4 maggio fino al 31 ottobre 2018 la Reggia di Caserta ospiterà la “Modigliani Opera”, una mostra dedicata a pittore e scultore Amedeo Modigliani: si tratterà di una rassegna molto speciale, che guiderà il visitatore all’interno del mondo dell’artista livornese attraverso suggestioni multisensoriali, visive e sonore.Informazioni su Modigliani Opera alla Reggia di Caserta:
Dove: Reggia di CasertaDalle: 08:30 alle 19:30
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- Intero: 12€
- Ridotto (inclusi card feltrinelli e studenti): 7€
- Integrazione alla visita Reggia di Caserta, Exhibition Modigliani: 5€
- bambini sotto i 12 anni, disabili ed eventuali accompagnatori, insegnanti, giornalisti e forze dell'ordine: GRATIS
