Eventi culturali
Serata al Planetario dell'Osservatorio Astronomico di Napoli: il 2020 inizia guardando le stelle
La Serata al Planetario è il primo evento dell'anno dell'Osservatorio Astronomico di Napoli: due sessioni di osservazione del cielo invernale nel Planetario Gagarin.
L'Osservatorio di Capodimonte a Napoli invita tutti gli appassionati di astronomia il 24 Gennaio 2020 a partire dalle 20:30 per due turni di osservazione del cielo e per una breve conferenza all'interno del Planetario intitolato all'astronauta Yuri Gagarin.
Visite guidate alle Terme di Agnano a Napoli: alla scoperta dell'affascinante complesso
Al Complesso Archeologico di Agnano a Napoli riprendono le visite guidate: un giorno alla scoperta delle affascinanti terme Romane!
Proseguono gli appuntamenti con le visite guidate al Complesso Archeologico di Agnano a Napoli, infatti ecco che anche per il nuovo anno si avrà la possibilità di andare alla scoperta dei luoghi più affascinanti del sito greco-romano.
Cinema al Buio nella Galleria Borbonica di Napoli: un'esperienza suggestiva
Nella Galleria Borbonica di Napoli il Cinema al Buio: in programma una proiezione speciale per un'esperienza davvero suggestiva!
Venerdì 24 Gennaio 2020, nell'affascinante cornice della Galleria Borbonica di Napoli, si terrà l'evento Cinema al Buio con la proiezione in prima assoluta di un progetto audio-cinematografico.
E il sole si spense alla Galleria Borbonica di Napoli, celebrando la Giornata della Memoria
A Napoli si celebra la Giornata della Memoria con la visita guidata teatralizzata “E il sole si spense. Shoah: la voce della memoria”, alla Galleria Borbonica.
In occasione della Giornata della Memoria, a Napoli presso la Galleria Borbonica il 25 gennaio 2020 sarà possibile partecipare alla visita guidata teatralizzata dal titolo “E il sole si spense. Shoah: la voce della memoria”.
Visite guidate gratuite alle Terme Romane di Via Terracina a Napoli a gennaio 2020
A Gennaio 2020 si rinnova l'appuntamento con le visite guidate gratuite alle Terme Romane di Via Terracina a Napoli!
Si rinnova l'appuntamento anche per questo mese con le visite guidate gratuite alle bellissime Terme Romane di Via Terracina a Napoli, con due fantastici incontri sabato 11 e domenica 12 Gennaio 2020. Una data ci sarà anche domenica 26 gennaio.
AperiVisite a Napoli: visite serali e aperitivo alla Catacombe di San Gennaro a Gennaio 2020
Alle Catacombe di San Gennaro a Napoli un nuovo appuntamento con AperiVisite: in programma visite serali nel più importante monumento del Cristianesimo e aperitivo!
Si parte sabato 11 Gennaio 2020 e per tutti i sabato del mese corrente su prenotazione, un nuovo appuntamento con AperiVisite, le visite serali nelle suggestive Catacombe di San Gennaro a Napoli.
Tosca al Teatro San Carlo di Napoli: un grande appuntamento con Puccini
La Tosca torna al Teatro San Carlo di Napoli in una nuova produzione con il Coro delle Voci Bianche.
Il Teatro San Carlo dedicherà un'intera settimana alla nuova produzione de La Tosca di Giovanni Puccini tra il 22 e il 29 Gennaio 2020. Prenderanno parte allo spettacolo l'Orchestra, il Coro e i Coro delle Voci Bianche del Teatro San Carlo di Napoli.
Dracula di Bram Stoker al Teatro Bellini di Napoli, il romanzo rivive in teatro
In scena al Teatro Bellini di Napoli l’adattamento teatrale del romanzo "Dracula" di Bram Stoker, con un cast eccezionale.
Dal 17 al 26 gennaio 2020 andrà in scena al Teatro Bellini di Napoli lo spettacolo Dracula di Bram Stoker.
Thalassa al MANN di Napoli: una mostra per scoprire le meraviglie sommerse dal Mediterraneo
Thalassa, un'affascinante mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli per riscoprire le meraviglie che sono state sommerse dal Mediterraneo!
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli la grande e affascinante mostra Thalassa: Meraviglie sommerse dal Mediterraneo. La mostra sarà visitabile dal 5 Dicembre 2019 al 31 agosto 2020.
Un'esposizione davvero particolare che riporta alla luce più di 400 reperti e tesori sommersi dal Mare, grazie al lavoro dell'archeologia subacquea dal lontano 1950 ad oggi.
Van Gogh – La mostra immersiva a Salerno, opere in 3D ripercorrendo vita e opere del pittore
Il complesso monumentale di Santa Sofia a Salerno ospiterà la mostra multimediale “Van Gogh – La mostra immersiva”, il progetto che coinvolgerà il pubblico a 360°.
A Salerno, nel complesso monumentale di Santa Sofia situato in piazza Abate Conforti, si terrà dal 23 novembre 2019 al 23 febbraio 2020 l’imperdibile mostra multimediale dal titolo “Van Gogh – La mostra immersiva”.
Alessandro Siani al Teatro Diana di Napoli con Felicità Tour
Grande appuntamento al Teatro Diana di Napoli con Alessandro Siani, in scena con il suo Felicità Tour, uno spettacolo irresistibile e divertente.
L'attore, comico, registra e produttore cinematografico Alessandro Siani presenterà al Teatro Diana di Napoli, dal 23 al 26 gennaio 2020, il suo spettacolo dal titolo Felicità Tour.
Banksy e la (post) street art al Museo PAN di Napoli: per capire l'arte di strada
Banksy al Museo PAN di Napoli sarà messo in relazione ad altri grandi nomi dell'arte di strada per rispondere alla domanda: come si interpreta quello che succede oggi sui muri del mondo?
Banksy e la (post) Street Art è la mostra allestita al PAN dal 23 Dicembre 2019 al 16 Febbraio 2020 che coinvolgerà, oltre alle opere del famosissimo Banksy, anche quelle di Mr. Brainwash, di Obey e di Mr. Savethewall.
Concerti
Omaggio a Morricone al teatro Politeama di Napoli, le più belle musiche da Oscar
Grande evento al teatro Politeama di Napoli che vedrà in scena lo spettacolo Omaggio a Morricone - Musiche da Oscar, interamente dedicato alle musiche di Ennio Morricone.
Evento imperdibile il 25 gennaio 2020 al Politeama di Napoli alle ore 21:00, con lo spettacolo Omaggio a Morricone - Musiche da Oscar.
Altri eventi
Yoga al Museo Villa Pignatelli di Napoli: i corsi da Gennaio a Febbraio 2020
Lo Yoga si fa al Museo Pignatelli di Napoli con l'iniziativa di AmoYoga, che ogni domenica tra Gennaio e Febbraio proporrà una lezione di yoga mattutina
Le lezioni di yoga al Museo di Villa Pignatelli si terranno tutte le domeniche a partire dal 19 Gennaio fino al 23 Febbraio. Si svolgeranno sempre dalle 11:00 alle 12:45 e l'unico costo da sostenere sarà quello del biglietto d'entrata per il Museo, di soli 5 Euro.