Eventi culturali
Il filo di mezzogiorno al Teatro Mercadante: l'intenso spettacolo di Mario Martone
Un viaggio nell'animo di una donna
Mario Martone è uno dei registi più noti ed importanti della nostra Napoli ed ultimamente ci ha stupito con il bellissimo film Qui rido io, dedicato a Eduardo Scarpetta con un grande Toni Servillo.
Nero, Le Crociate e la leggenda dei Djinn nelle Catacombe di San Gennaro per il Comicon Extra
La storia dell'esposizione
Gli eventi organizzati in occasione del Comicon Extra 2021, il progetto che è stato ideato nel corso della pandemia, si chiudono con un interessante appuntamento presso le Catacombe di San Gennaro a Napoli, in cui verrà allestita una mostra intitolata Nero. Le Crociate e la leggenda dei Djinn.Informazioni su Nero, Le Crociate e la leggenda dei Djinn nelle Catacombe di San Gennaro per il Comicon Extra:
Dove: Catacombe di San Gennaro, Napoli Aperture durante il weekend:Prezzo: gratuitoMaggiori informazioni su questo evento.Note: al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 17:00, ultimo ingresso 16:30 | Sabato e domenica dalle or e09:00 alle ore 17:00, ultimo ingresso 16:30
Visite gratuite al Chiostro maiolicato della Chiesa di Santa Chiara a Napoli
Come prenotare le visite gratuite
Il Complesso Monumentale di Santa Chiara è uno dei luoghi della cultura più belli ed importanti di Napoli e al suo interno c'è il famoso Chiostro Maiolicato, una delle aree più suggestive non solo del luogo, ma di tutta la città.
Teatro Nuovo di Napoli, gli spettacoli della stagione 2021/2022
Il programma
Da giovedì 28 Ottobre 2021 prende il via la stagione teatrale 2021/2022 del bellissimo Teatro Nuovo di Napoli, che ritorna, dopo il periodo di stop per la pandemia, con un programma davvero ricco di appuntamenti. Informazioni su Teatro Nuovo di Napoli, gli spettacoli della stagione 2021/2022:
Dove: Teatro Nuovo, Napoli Quando:- Venerdì 14 gennaio 2022
- Sabato 15 gennaio 2022
- Domenica 16 gennaio 2022
Maggiori informazioni su questo evento.Note: Dal 13 al 16 gennaio: Smarrimento spettacolo scritto e diretto da Lucia Calamaro, per e con Lucia Mascino. Orari: Venerdì 18.30 | Sabato 19.00 | Domenica 18.30
Al Pan la street art contemporanea: la mostra dalla Napoli di Keith Haring ai giorni nostri
Le opere
Il PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, dal 2 Dicembre 2021 e fino al 28 Febbraio 3 aprile 2022 ospiterà la speciale mostra intitolata Dalla Napoli di Keith Haring ai giorni nostri.
Tutankhamon - Viaggio verso l'eternità al Castel dell'Ovo di Napoli con reperti originali
La mostra su Tutankhamon con reperti unici
Si tratta di un'intensa esposizione che sarà capace di unire l'arte all'archeologia e alla realtà virtuale, per catapultarvi in un vero e proprio viaggio nel tempo dell'antico Egitto.
Al MANN la mostra Divina archeologia, mitologia e storia della commedia di Dante
Il MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospiterà dal 6 dicembre 2021 al 2 maggio 2022 la speciale mostra intitolata Divina Archeologia, mitologia e storia della commedia di Dante.
Piste di pattinaggio
Due piste di pattinaggio su ghiaccio a Bacoli: una di 200 mq e una con murales di Jorit
L'apertura delle piste di pattinaggio
Il sindaco della città di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, attraverso un post sulla sua pagina facebook, annuncia una speciale notizia, ovvero l'installazione di ben due piste di pattinaggio, per la felicità di grandi e piccini.
Natale a Mugnano di Napoli, apre la pista di pattinaggio su ghiaccio
La pista di pattinaggio su ghiaccio
A Mugnano di Napoli, in occasione dei festeggiamenti per il Sacro Cuore di Gesù, questo fine settimana si inaugurerà una speciale novità che accompagnerà i cittadini e non solo, per tutto il periodo invernale.
Pista di pattinaggio su ghiaccio al Vulcano Buono di Nola
La pista di pattinaggio al Centro commerciale di Nola
Il Vulcano Buono di Nola, in occasione delle celebrazioni delle festività natalizie, mercoledì 8 Dicembre 2021 inaugurerà una speciale novità per i visitatori, ovvero una speciale Pista di pattinaggio su ghiaccio.
Altri eventi
Alla Reggia di Carditello arrivano i voli con un aereo ultra leggero sul bellissimo panorama
Come partecipare al volo con l'aereo ultraleggero
L'appuntamento è a partire da sabato 18 dicembre 2021, giorno in cui a bordo dell'ultraleggero l'autogiro Magni Gyro M16 TT potrete osservare, da una visuale unica e speciale la Reggia di Carditello.
L'esperienza multidimensionale, multisensoriale e multigenerazionale è resa possibile grazie alla collaborazione tra il Real Sito e la startup Volare sull'Arte.
Dal 18 dicembre si può volare ogni giorno, ma contattando prima Volare sull'arte al numero 3488036204.
Luci d'Artista a Salerno: le luminarie tra Pegaso, Babbo Natale ed il grande albero
Le luminarie nelle strade di Salerno
Le Luci d'Artista a Salerno quest'anno avrebbero dovuto accendersi il 26 novembre 2021, ma a causa del maltempo e di altri imprevisti, l'inaugurazione è slittata.