Cosa fare ed eventi a Napoli nel weekend dal 5 al 7 maggio 2023

Pubblicato 
giovedì, 04/05/2023
Di
Fabiana Bianchi
Libri

Torniamo anche questa settimana con i migliori consigli sugli eventi a Napoli per il weekend dal 5 al 7 maggio 2023.

Tra le mostra, da non perdere quella dedicata a Degas, mentre tra i tanti altri eventi culturali ci sono il Salone del Libro a Portici, le visite a Pompei ed i musei gratuiti per la prima domenica del mese.

Non mancano i concerti, come quello di Tananai, ma anche il cinema con il Festival internazionale dedicato all'animazione.

Ecco i nostri consigli per il fine settimana.


Eventi culturali

1

Van Gogh a Napoli, Mostra immersiva. Quando e dove

foto da van gogh experience
La Mostra immersiva di Van Gogh a Napoli sta ottenendo un incredibile successo: con oltre mille metri quadri di ambiente con proiezioni, luci e suoni che vi consentiranno, comodamente seduti su una sdraio, di immergervi nei capolavori di Van Gogh. La mostra è stata prorogata fino alla fine di luglio 2023.

Informazioni

Dove: Chiesa di San PotitoDalle: 10:00 alle 20:00

Aperture:

  • Dal 05/05/2023 al 07/05/2023
Chiuso nei giorni:
  • Mercoledì


2

Degas a Napoli, a San Domenico Maggiore la mostra del pittore delle ballerine

L'opera Blue Dancers di Degas
Nel 2023 l’arte a Napoli parte in quinta. L’anno sarà, infatti, inaugurato con Edgar Degas con la sua mostra “Degas, il ritorno a Napoli” nel complesso monumentale di San Domenico Maggiore. Non a caso, ricordiamo, che nel lontano 1856 l’artista soggiornò proprio a pochi passi da dove si terrà la sua esposizione.

Informazioni

Dove: San Domenico Maggiore a Napoli

Aperture:

  • Dal 05/05/2023 al 07/05/2023


3

Visite straordinarie a Pompei, ogni giorno aperta una Domus normalmente chiusa

Casa dei Ceii
Il meraviglioso Parco Archeologico di Pompei organizza per tutti i visitatori una speciale iniziativa, infatti si potrà partecipare a visite straordinarie alla scoperta di Domus che normalmente non sono accessibili.

Informazioni

Dove: Pompei Dalle: 09:15 alle 18:20

Aperture:

  • Dal 05/05/2023 al 30/04/2023
Prezzi:
  • biglietto intero: 18€
  • biglietto ridotto: 2€


4

Palazzo Reale di Napoli a 2 euro: aperture straordinarie

Palazzo Reale di Napoli
Si inaugura un periodo intenso per il Palazzo Reale di Napoli che nel mese di Aprile 2023 e di maggio presenta un ricco calendario di aperture che riguardano sia le festività Pasquali ed il 25 Aprile, ma anche il mercoledì, normalmente giorno di riposo, con ben tre aperture serali al costo speciale di 2 euro.

Informazioni

Dove: Palazzo Reale di Napoli

Quando:

  • Domenica 07 maggio 2023 Ore: 09:00 / 20:00
Prezzi:
  • aperture serali: 7, 28 e 30 Aprile: 2€
  • Visite guidate venerdì, sabato e domenica: 17€
  • 25 Aprile e 7 Maggio: GRATIS
  • Visite diurne intero: 10€
  • visite diurne ridotto: 2€
  • Possessori di Campania Artecard: 5€


5

Musei gratis a Napoli domenica 7 maggio 2023: ecco i siti imperdibili

L'evento Domenica al Museo, promosso dal Ministero della Cultura, rappresenta un'occasione speciale per scoprire alcuni dei tesori del nostro patrimonio culturale senza alcun costo. Ogni prima domenica del mese, infatti, i musei e i parchi archeologici statali aderenti all'iniziativa offrono l'ingresso gratuito.

Informazioni

Dove: CampaniaIl: 07-05-2023
Prezzo: gratuito


6

Planta, il giardino e non solo: la mostra mercato all'orto botanico

Dal 5 al 7 Maggio 2023, l'Orto Botanico di Napoli ospiterà la nona edizione di Planta, il giardino e non solo, la mostra mercato che celebra il florovivaismo di qualità e la passione per il verde.

Informazioni

Dove: Orto Botanico di Napoli

Aperture:

  • Dal 05/05/2023 al 07/05/2023
Prezzo: gratuito


7

Lucio Dalla in mostra al Mann di Napoli: foto e informazioni

Sabato 4 marzo è stata presentata ufficialmente la mostra di Lucio Dalla a Napoli presso il MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Informazioni

Dove: Museo Archeologico di Napoli

Aperture:

  • Dal 05/05/2023 al 07/05/2023


8

Palazzo Reale di Napoli, ingresso gratuito il 7 maggio

Palazzo Reale di Napoli
Si inaugura un periodo intenso per il Palazzo Reale di Napoli che nel mese di Aprile 2023 e di maggio presenta un ricco calendario di aperture che riguardano sia le festività Pasquali ed il 25 Aprile, ma anche il mercoledì, normalmente giorno di riposo, con ben tre aperture serali al costo speciale di 2 euro.

Informazioni

Dove: Palazzo Reale di Napoli

Quando:

  • Domenica 07 maggio 2023 Ore: 09:00 / 20:00
Prezzi:
  • aperture serali: 7, 28 e 30 Aprile: 2€
  • Visite guidate venerdì, sabato e domenica: 17€
  • 25 Aprile e 7 Maggio: GRATIS
  • Visite diurne intero: 10€
  • visite diurne ridotto: 2€
  • Possessori di Campania Artecard: 5€


9

Al Museo di Pietrarsa la mostra Una Bella Storia Italiana, 200 foto sulla Fondazione FS

Treni al Museo di Pietrarsa
L'8 Marzo 2023 presso il Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa a Napoli è stata inaugurata una bellissima esposizione intitolata Una bella storia italiana.

Informazioni

Dove: Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa Dalle: 09:00

Aperture:

  • Dal 05/05/2023 al 07/05/2023
Chiuso nei giorni:
  • Lunedì
  • Martedì
Prezzi:
  • Biglietto intero: 8€
  • Biglietto ridotto: 5€
  • Visita guidata : 10€
  • Visita guidata ridotto : 7€


10

Maradona il genio ribelle, la mostra gratuita a Pompei con 140 foto di Dios

Maradona
Dal 2 Aprile e fino al 9 Giugno 2023 presso il Museo Temporaneo di Piazza Bartolo Longo a Pompei, si svolgerà una bellissima mostra gratuita intitolata Maradona, il genio ribelle.

Informazioni

Dove: Pompei, Museo TemporaneoDalle: 11:00 alle 19:00

Aperture:

  • Dal 05/05/2023 al 07/05/2023
Chiuso nei giorni:
  • Lunedì
Prezzo: gratuito


11

Aragoste a Napoli in Largo San Martino, creazioni di Philip Colbert

The Lobster Empire di Philip Colbert
L'opera d'arte The Lobster Empire di Philip Colbert approda al Vomero, esposta a Largo San Martino dal 21 aprile al 15 luglio 2023. L'evento è curato da Catherine Loewe, organizzato da Bam Eventi D'Arte e promosso dal Comune di Napoli.

Informazioni

Dove: Largo San Martino

Aperture:

  • Dal 05/05/2023 al 07/05/2023


12

Catch the Moon, Festival Internazionale del cinema d’animazione

Catch the Moon, Festival Internazionale del cinema d’animazione
Il cinema d'animazione rappresenta un mondo magico che affascina i giovani e i bambini di tutte le età. Ecco perché il progetto Cath the Moon si pone l'obiettivo di formare, promuovere e diffondere l'animazione tra i giovani, lanciando un festival che rappresenta una grande occasione per allargare gli orizzonti culturali dei più piccoli per far conoscere loro mondi e culture diverse attraverso il cinema.

Informazioni

Dove: Napoli

Aperture:

  • Dal 05/05/2023 al 06/05/2023
Prezzo: gratuito


13

Il Salone del Libro a Portici al Museo Ferroviario di Pietrarsa

bancarelle con libri
Dal 4 al 6 maggio 2023, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa sarà la location scelta per ospitare la seconda edizione di Libri in viaggio, il Salone del Libro - Città di Portici, organizzato dal Liceo Quinto Orazio Flacco di Portici (NA).

Informazioni

Dove: Museo Ferroviario di Pietrarsa, Portici

Aperture:

  • Dal 05/05/2023 al 06/05/2023


14

Gli Spagnoli a Napoli, la mostra al Museo di Capodimonte

Manifesto della mostra Spagnoli a Napoli
Napoli si prepara ad accogliere una mostra d'arte senza precedenti. Si tratta di Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale, una rassegna di opere d'arte realizzate da alcuni dei principali artisti spagnoli attivi a Napoli tra il 1503 e il 1532.

15

Picasso e Napoli, la mostra al MANN con opere internazionali

Pablo Piacasso mentre creava le sue opere d'arte
Dal 5 aprile al 27 agosto 2023, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospiterà la mostra Picasso e l'Antico. L'esposizione, curata da Clemente Marconi, mira a evidenziare l'influenza profonda che il mondo dell'arte classica ha esercitato sulla produzione artistica di Pablo Picasso.

Informazioni

Dove: Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Aperture:

  • Dal 05/05/2023 al 07/05/2023


Concerti

16

Concerti gratuiti al Conservatorio San Pietro a Majella a Napoli: il programma

Musician with a violin in warm golden light
Presso il Conservatorio di San Pietro a Majella e più in particolare presso la meravigliosa Sala Scarlatti, da venerdì 3 Marzo e fino al 30 Giugno 2023 sarà organizzato un ricco programma di appuntamenti con imperdibili concerti gratuiti.

Informazioni

Dove: Conservatorio San Pietro a Majella

Quando:

  • Venerdì 05 maggio 2023
Prezzo: gratuito


17

Tananai a Napoli, il concerto si sposta al Palapartenope

foto dell'artista Tananai
Il 2023 si apre con un altro grande successo di uno degli artisti italiani più seguiti del momento: Tananai segna un nuovo sold-out anche per la data di Napoli, dopo il tutto esaurito delle date di Milano e Roma. Inizialmente, l’appuntamento nella nostra città era previsto per il 5 maggio 2023 presso la Casa della Musica, ma da poco è giunta comunicazione dello spostamento verso un’altra location.

Altri eventi

18

MercAntico a Benevento: mercatino dell'antiquariato e prodotti tipici

l centro storico di San Lorenzello, situato nella provincia di Benevento, si prepara ad accogliere una serie di manifestazioni di grande valore per la città: il MercAntico. Un appuntamento che si ripete di domenica di ogni fine mese.

Informazioni

Dove: via Roma e via Sorripe, San Lorenzello (Benevento)

Aperture:

  • Dal 05/05/2023 al 07/05/2023


19

Baccalà Village a Nocera con spettacoli, giochi e street food

Locandina Baccalà Village di Nocera
Il Baccalà Village si presenta come un'iniziativa innovativa, il primo villaggio itinerante interamente dedicato al baccalà. L'evento è ideato per gli appassionati di questa prelibatezza, tipica della tradizione culinaria campana, e per coloro che desiderano scoprire i gusti e le qualità di un pesce un tempo considerato povero.

Informazioni

Dove: Via L. Petrosino 15, Nocera Superiore. Salerno.

Aperture:

  • Dal 05/05/2023 al 07/05/2023


Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram