Cosa fare ed eventi a Napoli nel weekend dal 28 al 30 aprile 2023

Pubblicato 
giovedì, 27/04/2023
Di
Fabiana Bianchi
Cosplayer edizione Comicon 2023 @comiconitalia

Anche questa settimana vogliamo consigliarvi i migliori eventi a Napoli per il weekend, quello che va dal 28 al 30 aprile 2023.

Sarà un fine settimana caratterizzato dal tanto atteso Comicon, dal ricco programma, ma non mancheranno anche le interessanti mostre in tanti musei ed i concerti gratuiti al Conservatorio di San Pietro a Majella.

Continuano gli spettacoli del Motor Show e ci sono anche molti altri appuntamenti da non perdere.

Ecco i nostri consigli.

Fonte immagine: Pagina Facebook U2

Eventi culturali

1

Van Gogh a Napoli, Mostra immersiva. Quando e dove

foto da van gogh experience
La Mostra immersiva di Van Gogh a Napoli sta ottenendo un incredibile successo: con oltre mille metri quadri di ambiente con proiezioni, luci e suoni che vi consentiranno, comodamente seduti su una sdraio, di immergervi nei capolavori di Van Gogh. La mostra è stata prorogata fino alla fine di luglio 2023.

Informazioni

Dove: Chiesa di San PotitoDalle: 10:00 alle 20:00

Aperture:

  • Dal 28/04/2023 al 30/04/2023
Chiuso nei giorni:
  • Mercoledì


2

Visite straordinarie a Pompei, ogni giorno aperta una Domus normalmente chiusa

Casa dei Ceii
Il meraviglioso Parco Archeologico di Pompei organizza per tutti i visitatori una speciale iniziativa, infatti si potrà partecipare a visite straordinarie alla scoperta di Domus che normalmente non sono accessibili.

Informazioni

Dove: Pompei Dalle: 09:15 alle 18:20

Aperture:

  • Dal 28/04/2023 al 30/04/2023
Prezzi:
  • biglietto intero: 18€
  • biglietto ridotto: 2€


3

Palazzo Reale di Napoli a 2 euro: aperture straordinarie

Palazzo Reale di Napoli
Si inaugura un periodo intenso per il Palazzo Reale di Napoli che nel mese di Aprile 2023 e di maggio presenta un ricco calendario di aperture che riguardano sia le festività Pasquali ed il 25 Aprile, ma anche il mercoledì, normalmente giorno di riposo, con ben tre aperture serali al costo speciale di 2 euro.

Informazioni

Dove: Palazzo Reale di Napoli

Quando:

  • Venerdì 28 aprile 2023 Ore: 20:00 / 23:00
  • Domenica 30 aprile 2023 Ore: 20:00 / 23:00
Prezzi:
  • aperture serali: 7, 28 e 30 Aprile: 2€
  • Visite guidate venerdì, sabato e domenica: 17€
  • 25 Aprile e 7 Maggio: GRATIS
  • Visite diurne intero: 10€
  • visite diurne ridotto: 2€
  • Possessori di Campania Artecard: 5€


4

Tornei di Scacchi, scelta la Casina Vanvitelliana per i più importanti del 2023

Scacchiera gigante installata a Bacoli
È il Sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, a comunicarlo tramite i suoi canali social. Due tra i più importanti tornei di scacchi al mondo avranno luogo a Bacoli, in particolare presso la Casina Vanvitelliana.

Informazioni

Dove: Casina vanvitelliana

Aperture:

  • Dal 28/04/2023 al 30/04/2023


5

Chi ci sarà al Comicon Napoli 2023? Elenco Ospiti (ufficiale e aggiornato)

Zerocalcare, Michele Rech
Il Comicon 2023 di Napoli promette di essere un evento imperdibile per gli appassionati di fumetti, animazione e cultura pop. Dal 28 aprile al 1 maggio 2023 alla Mostra d'Oltremare, la città partenopea ospiterà una lunga lista di ospiti di grande talento e fama internazionale.

6

Lucio Dalla in mostra al Mann di Napoli: foto e informazioni

Sabato 4 marzo è stata presentata ufficialmente la mostra di Lucio Dalla a Napoli presso il MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Informazioni

Dove: Museo Archeologico di Napoli

Aperture:

  • Dal 28/04/2023 al 30/04/2023


7

Oltre lo Schermo: Bagnoli ospita rassegna di otto film che celebrano Napoli e il suo ruolo nel cinema

Una serie di proiezioni, concerti e incontri avranno luogo all'interno dell'Auditorium di Bagnoli, situato nell'area dell'ex Italsider. Questa programmazione, che prosegue dopo l'avvio dello scorso dicembre, si svolgerà dopo decenni di chiusura della struttura. L'evento propone otto film girati a Napoli per evidenziare il ruolo cruciale della città nell'industria audiovisiva nazionale e due concerti per celebrare la connessione intrinseca tra cinema e musica.

8

Al Museo di Pietrarsa la mostra Una Bella Storia Italiana, 200 foto sulla Fondazione FS

Treni al Museo di Pietrarsa
L'8 Marzo 2023 presso il Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa a Napoli è stata inaugurata una bellissima esposizione intitolata Una bella storia italiana.

Informazioni

Dove: Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa Dalle: 09:00

Aperture:

  • Dal 28/04/2023 al 30/04/2023
Chiuso nei giorni:
  • Lunedì
  • Martedì
Prezzi:
  • Biglietto intero: 8€
  • Biglietto ridotto: 5€
  • Visita guidata : 10€
  • Visita guidata ridotto : 7€


9

Gli Spagnoli a Napoli, la mostra al Museo di Capodimonte

Manifesto della mostra Spagnoli a Napoli
Napoli si prepara ad accogliere una mostra d'arte senza precedenti. Si tratta di Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale, una rassegna di opere d'arte realizzate da alcuni dei principali artisti spagnoli attivi a Napoli tra il 1503 e il 1532.

10

Space Art Selfie Museum, dall'autoritratto al Selfie: la mostra a Napoli

space art selfie museum copertina
Dal 24 Marzo al 30 Aprile 2023, il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli ospiterà la mostra Space Art: Dall'autoritratto al Selfie, ideata e curata da Mediterranea Europa in collaborazione con Exhibition Media nonché patrocinata dal Comune di Napoli.

Informazioni

Dove: Chiesa di San Domenico MaggioreDalle: 09:30 alle 19:30

Aperture:

  • Dal 28/04/2023 al 30/04/2023


11

Picasso e Napoli, la mostra al MANN con opere internazionali

Pablo Piacasso mentre creava le sue opere d'arte
Dal 5 aprile al 27 agosto 2023, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospiterà la mostra Picasso e l'Antico. L'esposizione, curata da Clemente Marconi, mira a evidenziare l'influenza profonda che il mondo dell'arte classica ha esercitato sulla produzione artistica di Pablo Picasso.

Informazioni

Dove: Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Aperture:

  • Dal 28/04/2023 al 30/04/2023


Concerti

12

Concerti gratuiti al Conservatorio San Pietro a Majella a Napoli: il programma

Musician with a violin in warm golden light
Presso il Conservatorio di San Pietro a Majella e più in particolare presso la meravigliosa Sala Scarlatti, da venerdì 3 Marzo e fino al 30 Giugno 2023 sarà organizzato un ricco programma di appuntamenti con imperdibili concerti gratuiti.

Informazioni

Dove: Conservatorio San Pietro a Majella

Quando:

  • Venerdì 28 aprile 2023
Prezzo: gratuito


Altri eventi

13

MercAntico a Benevento: mercatino dell'antiquariato e prodotti tipici

l centro storico di San Lorenzello, situato nella provincia di Benevento, si prepara ad accogliere una serie di manifestazioni di grande valore per la città: il MercAntico. Un appuntamento che si ripete di domenica di ogni fine mese.

Informazioni

Dove: via Roma e via Sorripe, San Lorenzello (Benevento)

Aperture:

  • Dal 28/04/2023 al 30/04/2023


14

Motor Show a Torre del Greco. Esibizioni con auto, moto e camion

esibizione acrobatica
Bizzarro Motor Show, l'imperdibile evento itinerante di acrobazie e performance spettacolari con auto, moto e altri veicoli, arriva a Torre del Greco. L'appuntamento arricchisce il calendario degli eventi in programma nella provincia di Napoli durante questa primavera.

15

Vedi Napoli e poi mangia, un mese di eventi Food con cibo tipico e internazionale. Il programma

Street Food Napoletano
Dal 7 aprile al 7 maggio 2023, Napoli diventa il palcoscenico di un'esperienza gastronomica unica, che unisce racconti, approfondimenti, show cooking, degustazioni e musica. La rassegna Vedi Napoli e poi Mangia è stata promossa e finanziata dall'Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, guidato da Teresa Armato.

Informazioni

Dove: varie zone di Napoli

Quando:

  • Venerdì 28 aprile 2023
  • Sabato 29 aprile 2023
  • Domenica 30 aprile 2023


16

Councio Cuoncio, imparare a ridurre l’impatto ambientale 

Imparare a vivere in modo sostenibile è l'obiettivo dell'evento organizzato da Ve.Spe in collaborazione con Genuino Clandestino, denominato Councio Cuoncio. L'iniziativa offre l'opportunità di scambiarsi buone pratiche per ridurre l'impatto ambientale nella vita quotidiana.

Informazioni

Dove: Napoli, PonticelliIl: 30-04-2023
Prezzo: gratuito


17

Mercatorre, la fiera del vintage con street food a Torre del Greco

Il 30 aprile, la città di Torre del Greco ospiterà nuovamente Mercatorre, la rinomata fiera dedicata all'artigianato, modernariato e collezionismo. Quest'edizione primaverile si focalizza sul riuso e la sostenibilità ambientale, offrendo numerose novità ai partecipanti. L'evento si terrà presso l'area di archeologia industriale torrese (ex Molini Meridionali Marzoli), dalle 10 alle 22, organizzato da CoBar e Stecca.

Informazioni

Dove: Torre del GrecoIl: 30-04-2023


Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram