Eventi culturali
Dracula di Bram Stoker al Teatro Bellini di Napoli, il romanzo rivive in teatro
In scena al Teatro Bellini di Napoli l’adattamento teatrale del romanzo "Dracula" di Bram Stoker, con un cast eccezionale.
Dal 17 al 26 gennaio 2020 andrà in scena al Teatro Bellini di Napoli lo spettacolo Dracula di Bram Stoker.
Riccardo Muti al San Carlo di Napoli dirige la Chicago Symphony Orchestra: un evento imperdibile
Riccardo Muti dirigerà la Chicago Symphony Orchestra nella splendida cornice del Teatro San Carlo di Napoli: appuntamento a Gennaio!
Il Maestro Riccardo Muti e la Chicago Symphony Orchestra saranno in scena il 19 Gennaio 2020 a partire dalle ore 19:00 per un concerto lungo un'ora e mezzo.
Prossima Fermata al Museo di Pietrarsa: il teatro negli antichi vagoni ferroviari
Prossima Fermata - La Stazione dei Ricordi, è un coinvolgente spettacolo teatrale che andrà in scena nei vagoni dei treni custoditi nel Museo di Pietrarsa.
Il Museo di Pietrarsa apre le sue porte a un'originale sperimentazione teatrale che vedrà la messa in scena di uno spettacolo teatrale della durata di un'ora nei vagoni degli antichi treni. Lo spettacolo sarà eseguito in due repliche il 12 ed il 19 Gennaio 2020 a partire dalle 17:30.
Mirò al Pan di Napoli: in mostra 80 opere dell'artista
La mostra su Mirò al Pan di Napoli racconta una vita da artista in 80 opere!
La mostra Joan Mirò. Il Linguaggio dei Segni sarà al Pan di Napoli dal 25 settembre 2019 al 23 febbraio 2020 per creare una tra le raccolte d'arte di questo artista tra le più importanti di sempre. In 80 opere verrà raccontata una vita dedicata all'arte, dal 1927 fino al 1986, decisamente produttiva per un artista che ha spaziato dalla pittura alla scultura, senza naturalmente dimenticarsi dei collage e degli arazzi.
Banksy e la (post) street art al Museo PAN di Napoli: per capire l'arte di strada
Banksy al Museo PAN di Napoli sarà messo in relazione ad altri grandi nomi dell'arte di strada per rispondere alla domanda: come si interpreta quello che succede oggi sui muri del mondo?
Banksy e la (post) Street Art è la mostra allestita al PAN dal 23 Dicembre 2019 al 16 Febbraio 2020 che coinvolgerà, oltre alle opere del famosissimo Banksy, anche quelle di Mr. Brainwash, di Obey e di Mr. Savethewall.
Mostra di Calatrava al Museo di Capodimonte: nella Luce di Napoli
Al Museo e Real Bosco di Capodimonte visitabile la mostra d’arte interamente dedicata alle opere di Santiago Calatrava.
Dal 6 dicembre 2019 al 24 ottobre 2021 si terrà a Napoli nel Museo e Real Bosco di Capodimonte una mostra di Santiago Calatrava, pittore, scultore, architetto e artista completo.
Andy Warhol a Napoli in mostra alla Basilica della Pietrasanta
Alla Basilica della Pietrasanta a Napoli un'affascinante mostra su Andy Warhol: un'esposizione con oltre 150 opere del genio della Pop Art!
Dopo cinque anni dall'ultima mostra organizzata a Napoli, Andy Warhol ritorna nella città partenopea per una nuova e affascinante esposizione, che si svolgerà dal 26 Settembre 2019 al 23 Febbraio 2020 nella Basilica della Pietrasanta.
Thalassa al MANN di Napoli: una mostra per scoprire le meraviglie sommerse dal Mediterraneo
Thalassa, un'affascinante mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli per riscoprire le meraviglie che sono state sommerse dal Mediterraneo!
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli la grande e affascinante mostra Thalassa: Meraviglie sommerse dal Mediterraneo. La mostra sarà visitabile dal 5 Dicembre 2019 al 31 agosto 2020.
Un'esposizione davvero particolare che riporta alla luce più di 400 reperti e tesori sommersi dal Mare, grazie al lavoro dell'archeologia subacquea dal lontano 1950 ad oggi.
Berlin 1989: la mostra a Palazzo Zevallos di Napoli che racconta la caduta del muro
Da Ottobre a Gennaio Palazzo Zevallos a Napoli accoglie la mostra Berlino 1989: la Germania prima e dopo la caduta del muro vista dai principali pittori dell'epoca
Berlin 1989 è una mostra evento che si svolge al Palazzo Zevallos di Napoli dal 12 Ottobre 2019 al 19 Gennaio 2020. Scopo della mostra è rappresentare le evoluzioni storiche e artistiche che si svilupparono intorno al muro di Berlino durante la sua esistenza e soprattutto a seguito della sua caduta.
Altri eventi
AperiVisite a Napoli: visite serali e aperitivo alla Catacombe di San Gennaro a Gennaio 2020
Alle Catacombe di San Gennaro a Napoli un nuovo appuntamento con AperiVisite: in programma visite serali nel più importante monumento del Cristianesimo e aperitivo!
Si parte sabato 11 Gennaio 2020 e per tutti i sabato del mese corrente su prenotazione, un nuovo appuntamento con AperiVisite, le visite serali nelle suggestive Catacombe di San Gennaro a Napoli.
Carnevale Savianese 2020: il tradizionale corteo e il Fucarone di Sant'Antonio apre la festa
Il Carnevale di Saviano 2020 si rinnova ancora una volta alla fine di Gennaio: la tradizionale parata e il falò in piazza
Il Carnevale Savianese 2020 si aprirà il 17 Gennaio 2020 alle 18:00. La sfilata iniziale porterà di nuovo lungo le vie del paese la tradizionale parata della Repubblica di Masaniello. Il Fucarone sarà invece acceso alle 20:00 dello stesso giorno.
Festa di Sant'Antonio Abate 2020 a Cicciano: tra falò, musica e divertimento
A Cicciano si festeggia Sant'Antonio Abate con l'accensione del tradizionale falò, musica, divertimento e ottimo cibo!
Anche quest'anno, il 18 Gennaio 2020 si rinnova il tradizionale appuntamento con la Festa di Sant'Antonio Abate a Cicciano, un comune della città di Napoli.