Ecco cosa fare nel weekend di Halloween a Napoli con tour tra streghe e fantasmi, mostre nei musei e passeggiata in vigna.
In questo particolare periodo di emergenza sanitaria, purtroppo non possiamo partecipare a tanti eventi come facevamo un tempo, ma a Napoli ci sono ancora tante iniziative da non perdere per divertirci. In particolare, nel weekend in cui cade Halloween, ci sono anche alcuni tour "spaventosi" a cui partecipare.
Nel fine settimana dal 30 ottobre all'1 novembre 2020 ci sono delle visite guidate al centro storico tra streghe e fantasmi e l'immancabile dolcetto o scherzetto per i più piccoli.
Tra gli eventi culturali, continuano le mostre nei musei, che possono continuare a restare aperti. Da visitare, la mostra su Luca Giordano, quella su Calatrava e quella su Gemito al Museo di Capodimonte, quella sugli Estruschi al MANN, ma anche l'originale Sirena Digitale sempre al Museo Archeologico Nazionale.
Nella vigna di San Martino, invece, una bella passeggiata con degustazione.
Ecco cosa fare nel weekend di Halloween a Napoli.
Questo post in breve
- Tour ed eventi
- 1) Halloween a Napoli: caccia alle streghe nel centro storico
- 2) Halloween a Napoli: tour tra i fantasmi e dolcetto o scherzetto per i bambini
- 3) Halloween a Città della Scienza a Napoli: tra scienza e divertimento
- 4) Halloween a Napoli: visita al Museo delle Torture e passeggiata al centro
- Eventi culturali
- 5) Sirena Digitale al MANN di Napoli: l'ologramma che interpreta le canzoni napoletane
- 6) Mostra Kene/Spazio al MANN di Napoli: foto sul Mali e sull'Africa che cambia
- 7) Gli Etruschi e il Mann a Napoli: mostra al Museo Archeologico con 600 reperti
- 8) Mostra di Calatrava al Museo di Capodimonte: nella Luce di Napoli
- 9) Luca Giordano in mostra al Museo di Capodimonte a Napoli con oltre 90 opere
- 10) Gemito, dalla Scultura al disegno al Museo di Capodimonte a Napoli
- 11) Visite serali agli scavi di Paestum e Velia con ingresso ad 1 euro
- Altri eventi