Eventi culturali
Paestum, un tuffo nel blu: continua il percorso Autism Friendly del Parco Archeologico di Paestum
Il Museo di Paestum è Autism Friendly: riparte il percorso di visita museale speciale “Un Tuffo nel Blu”
Ogni terza domenica del mese, oppure prenotando, è possibile partecipare alle visite didattiche Un tuffo nel blu. Si tratta di visite facenti parti del percorso Autism Friendly del Parco Archeologico di Paestum, rivolte a famiglie e scuole che vogliono conoscere le bellezze e la storia di questo posto straordinario.
Chagall in mostra a Napoli alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta con oltre 150 opere esposte
Arriva a Napoli una mostra sul celebre pittore russo Marc Chagall con oltre 150 opere per poter ammirare il suo mondo onirico e fiabesco.
Lo straordinario e coloratissimo mondo onirico di Marc Chagall arriva nel cuore del centro storico di Napoli, in un’imperdibile mostra con oltre 150 opere che immergeranno i visitatori in un viaggio alla scoperta della dimensione artistica di questo incredibile pittore russo.
Rubens, Van Dyck e Ribera in mostra a Palazzo Zevallos a Napoli con inaugurazione gratuita
Rubens, Van Dyck e Ribera in mostra a Palazzo Zevallos a Napoli in una mostra di straordinaria bellezza con inaugurazione a ingresso gratuito.
Dal 6 dicembre 2018 al 7 aprile 2019 la mostra Rubens, Van Dyck, Ribera. La collezione di un principe riporta eccezionalmente a Palazzo Zevallos Stigliano a Napoli, suo luogo d'origine, opere straordinarie del Seicento europeo di pittori fiamminghi e non solo collezionate dalla famiglia dei principi Colonna di Stigliano.
Caravaggisti in mostra al Museo Filangieri di Napoli con i modelli delle armi di Caravaggio
Non perdete Caravaggisti in mostra al Museo Filangieri di Napoli: un evento imperdibile all'insegna dell'arte del grande Caravaggio
Se amate le straordinarie opere degli artisti della Scuola napoletana del Seicento e del primo Settecento che seguirono le opere del grande Caravaggio, allora non potete perdere la mostra dal titolo Un secolo di furore” - I caravaggisti del Filangieri, in programma dal 1 febbraio al 28 aprile 2019 presso il Museo Filangieri di Napoli.
Marzo Donna 2019 a Napoli con tanti eventi per promuovere un dialogo positivo
Marzo Donna 2019 a Napoli porterà tanti eventi per abbattere gli stereotipi di genere attraverso il dialogo positivo. Ecco il programma.
Dall'1 al 23 marzo 2019 a Napoli si svolgeranno tanti eventi ed incontri per il Marzo Donna 2019 - Se tutte le donne del mondo... avente come obiettivo il dialogo sano, libero e giusto tra i sessi e anche fra le culture. La rassegna è ideata e promossa dalla Delegata del Sindaco di Napoli alle Pari Opportunità, professoressa Simonetta Marino.Informazioni su Marzo Donna 2019 a Napoli con tanti eventi per promuovere un dialogo positivo:
Dove: NapoliDalle: 10:00Aperture durante il weekend:Prezzo: gratuitoMaggiori informazioni su questo evento.Note: il programma è consultabile nell'articolo cliccando su Maggiori informazioni
Apertura dei depositi di Capodimonte a Napoli, al via la mostra "Storie ancora da riscrivere"
Al Museo di Capodimonte si terrà la mostra "Storie ancora da scrivere". Si potranno ammirare dipinti, statue e molto altro provenienti dai depositi.
Il giorno 21 dicembre, alle ore 17.30, presso il Museo di Capodimonte, a Napoli, verrà inaugurata la mostra intitolata Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere che proseguirà sino al 15 maggio 2019. Come in parte intuibile dal nome stesso, si tratta di un'esposizione interamente dedicata alle opere provenienti dai cinque depositi di Capodimonte.
I De Filippo, il mestiere in scena: al Castel dell'Ovo a Napoli la mostra in anteprima mondiale
Un'anteprima mondiale per il pubblico partenopeo la mostra "I De Filippo, il mestiere in scena" che si svolge al Castel dell'Ovo a Napoli
Per cinque mesi, dal 28 ottobre 2018 al 24 marzo 2019 nelle storiche sale del Castel dell’Ovo di Napoli si potrà visitare la mostra dedicata alla famiglia De Filippo con più di 70 costumi di scena (tra cui quelli di “Natale in casa Cupiello”), locandine, copioni manoscritti, foto e video inediti partendo dal capostipite Scarpetta. Tutto il castello si trasformerà in un vero e proprio museo dedicato alla famiglia simbolo della tradizione partenopea.
Leonardo da Vinci a Napoli con la mostra interattiva di macchine funzionanti e opere
Alla cripta del Complesso Monumentale Vincenziano a Napoli arriva la mostra interattiva sul genio di Leonardo da Vinci con macchine funzionanti
Fino al 30 giugno 2019 è possibile ammirare la mostra interattiva dedicata a Leonardo da Vinci, Leonardo da Vinci – il Genio del Bene, allestita nella suggestiva cornice della cripta del Complesso Monumentale Vincenziano, nel quartiere storico di Napoli Vergini Sanità. Nel corso della vista si possono ammirare le macchine e le opere che raccontano la storia del grande genio del Rinascimento.
Concerti
Antonello Venditti in concerto al Palapartenope di Napoli "Sotto il segno dei pesci"
Non perdete il concerto di Antonello Venditti al Teatro Palapartenope di Napoli, con canzoni ricche di messaggi profondi che arrivavano dritto nei vostri cuori
Buone notizie per gli amanti della musica! Antonello Venditti sarà live anche nel corso del 2019 per festeggiare i 40 anni dell'album che ha contributo a farlo entrare nell'olimpo dei cantanti nostrani: “SOTTO IL SEGNO DEI PESCI”. Il prossimo 16 marzo 2019, infatti, sarà al Teatro Palapartenope di Napoli.
Altri eventi
Dinosauri in carne e ossa 2019 alla riserva degli Astroni a Napoli
Alla Riserva naturale degli Astroni a Napoli torna la mostra sui Dinosauri in carne e ossa: per l'edizione 2019 circa 30 esemplari a grandezza naturale!
Dopo il grande successo ottenuto negli anni precedenti torna con un nuovo appuntamento la mostra dei Dinosauri in carne e ossa alla Riserva Naturale degli Astroni a Napoli.
Aperivisita serale alle Catacombe di San Gennaro: un appuntamento da non perdere
Non perdete l'Aperivisita serale alle Catacombe di San Gennaro. Una visita che si presenta come una vera discesa nella bellezza del mistero
Se volete vivere un'esperienza davvero unica nel suo genere, non potete perdere l'appuntamento con l'Aperivisita serale alle Catacombe di San Gennaro che si svolge ogni sabato da febbraio 2019. Grazie a questa visita, infatti, potrete scoprire una delle cavità sotterranee più suggestive di Napoli e del Sud Italia.
Notturno a Pietrarsa 2019: un viaggio alla scoperta del Museo Ferroviario
Nuovo appuntamento con Notturno a Pietrarsa 2019: al Museo Ferroviario di Pietrarsa a Napoli un fantastico viaggio alla scoperta della storia!
Domenica 17 Marzo 2019 si terrà un nuovo appuntamento con Notturno a Pietrarsa, la speciale visita teatralizzata al Museo Ferroviario di Napoli a cura dell'Associazione Karma Cultura.