Eventi culturali
Escher in mostra al PAN di Napoli: le opere di un genio visionario e dei suoi eredi artistici
Il PAN - Palazzo delle Arti di Napoli è pronto ad ospitare la mostra su Escher, con le opere del genio artistico olandese e dei suoi naturali successori.
Aggiornamento: la mostra è stata prorogata fino al 5 maggio.
Massimo Ranieri al Teatro Augusteo di Napoli con Sogno e son desto 400 volte
Al Teatro Augusteo di Napoli torna Massimo Ranieri con il suo spettacolo Sogno e son desto 400 volte!
Dal 9 al 18 novembre 2018 Massimo Ranieri torna a deliziare il suo pubblico al Teatro Augusteo di Napoli con lo spettacolo Sogno e son desto 400 volte ormai un suo cavallo di battaglia di grande successo. Dopo 400 repliche in tutta l'Italia (da qui il titolo), questo magnifico spettacolo del cantautore napoletano ritorna nella nostra città regalandoci nuovamente grandi emozioni.
I De Filippo, il mestiere in scena: al Castel dell'Ovo a Napoli la mostra in anteprima mondiale
Un'anteprima mondiale per il pubblico partenopeo la mostra "I De Filippo, il mestiere in scena" che si svolge al Castel dell'Ovo a Napoli
Per cinque mesi, dal 28 ottobre 2018 al 24 marzo 2019 nelle storiche sale del Castel dell’Ovo di Napoli si potrà visitare la mostra dedicata alla famiglia De Filippo con più di 70 costumi di scena (tra cui quelli di “Natale in casa Cupiello”), locandine, copioni manoscritti, foto e video inediti partendo dal capostipite Scarpetta. Tutto il castello si trasformerà in un vero e proprio museo dedicato alla famiglia simbolo della tradizione partenopea.
Notte dei Musei 2018 in Via Duomo a Napoli: ecco i musei da visitare gratuitamente
Appuntamento con la Notte dei Musei a Napoli: visite gratuite in 8 Musei in via Duomo per celebrare il 130° anniversario della strada dell'arte!
Venerdì 9 Novembre 2018 si celebrerà il 130° anniversario della Strada dei Musei ovvero Via Duomo, la bellissima strada che parte da Via Foria e termina in Via Marina. Si tratta di una strada molto particolare con la più alta densità di musei al mondo, infatti in soli 1200 metri ci sono ben 8 bellissime istituzioni Museali.
Mostra sul Futurismo al Maschio Angioino a Napoli: venti anni di storia in un'esposizione esclusiva
Il Futurismo viene raccontato in un'apposita mostra al Maschio Angioino a Napoli, con ben 64 opere che raccontano la prima avanguardia italiana ed internazionale.
La Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli ospiterà la mostra Il Futurismo anni '10 - anni '20, interamente dedicato alla prima avanguardia a livello internazionale. L'esposizione si aprirà il 19 ottobre 2018 e proseguirà all'interno del Castel Nuovo fino alla chiusura, fissata per il 17 febbraio 2019. Gli appassionati avranno quindi ben quattro mesi di tempo per ammirare 64 capolavori di Carrà, Balla, Boccioni, Severini e tanti altri artisti di un'epoca che ha segnato le generazioni successive.
Klimt Experience a Napoli: nella Basilica dello Spirito Santo la mostra immersiva
Anche Napoli è sede della meravigliosa Klimt Experience, la mostra immersiva sulle opere, la vita e la carriera dell'artista austriaco nella Basilica dello Spirito Santo!
Arriva anche a Napoli la bellissima Klimt Experience, la mostra immersiva sui capolavori dell'artista austriaco che si svolgerà nella Basilica dello Spirito Santo. Inizierà il 20 ottobre 2018 e si concluderà il 3 febbraio 2019 facendo vivere al pubblico un'esperienza originale ed emozionante sulle opere di Gustav Klimt.
Salomè di Oscar Wilde al Teatro Mercadante di Napoli: si inaugura la stagione teatrale 2018/2019
Al Teatro Mercadante lo spettacolo “Salomè” di Oscar Wilde apre la stagione teatrale 2018/2019. Regia di Luca De Fusco.
Dal 24 ottobre all’11 novembre 2018 andrà in scena al Teatro Mercadante di Napoli la Salomè di Oscar Wilde, un affascinante spettacolo diretto dal regista Luca De Fusco che va a rivisitare in modo inedito uno dei testi teatrali più celebri al mondo. Lo spettacolo, che inaugura la nuova stagione del Teatro Stabile di Napoli, è già stato presentato al pubblico durante la scorsa edizione della rassegna Pompeii Teatrum Mundi, ottenendo un grande successo soprattutto grazie all’impatto scenico e visivo che caratterizza l’adattamento del capolavoro di Oscar Wilde.
Altri eventi
Futuro Remoto 2018 a Città della Scienza a Napoli: il programma completo
Il programma di Futuro Remoto 2018 in varie piazze di Napoli e a Città della Scienza: una manifestazione che coinvolge scienza e fantascienza con 12 aree tematiche e attività interessanti!
Da giovedì 8 a domenica 11 Novembre 2018 in molte piazze e luoghi di Napoli e a Città della Scienza, si svolgerà la XXXII edizione di Futuro Remoto, una manifestazione di diffusione della cultura scientifica che si tiene come da tradizione ogni anno e che riscuote sempre un grande successo.
Creattiva 2018 a Napoli: alla Mostra d'Oltremare tanti stand e corsi creativi
Creattiva torna alla Mostra d'Oltremare a Napoli con corsi e dimostrazioni sulle arti manuali di tutti i tipi
Dal 9 all'11 novembre 2018 torna l'appuntamento con la Fiera delle Arti Manuali Creattiva, evento che si terrà come sempre nei padiglioni della Mostra d'Oltremare a Napoli. Tanti stand dedicati alle più svariate arti manuali saranno allestite per l'occasione e non mancheranno nemmeno interessanti corsi per imparare qualcosa di nuovo.
Apre Casa Lavazza a Napoli: luogo d'incontri fino a Gennaio 2019
Casa Lavazza apre anche a Napoli: un vero e proprio luogo di incontri per giovani, con eventi ed iniziative per esaltare il legame tra la città e il culto del caffè!
Per tre mesi, da Novembre 2018 fino a Gennaio 2019, Napoli apre le sue porte a Casa Lavazza, un vero e proprio appartamento inteso come luogo d'incontri per giovani, per esaltare il solido legame tra l'inconfondibile culto del caffè ed i cittadini Napoletani.
Mercatini di Natale 2018 al Castello di Limatola con la casa di Babbo Natale e tanto altro
La magia dei Mercatini di Natale 2018 al Castello di Limatola con la Casa di Babbo Natale, gli zampognari, artigianato, gastronomia e tanto altro!
<
Questo post in breve
Brikmania a Napoli, la più grande mostra di Lego al mondo con Star Wars e pirati
Nella mostra Brikmania a Napoli, al Palazzo Fondi, la più grande al mondo dedicata ai mattoncini Lego, Star Wars sarà protagnista con più di un milione di pezzi. Anche un omaggio a Totò!
Al Palazzo Fondi di Napoli arriva la fantastica Brikmania, la più grande mostra al mondo dedicata al mondo dei mattoncini Lego con l'esposizione di tanti modelli da non perdere, a partire di quelli dedicati alla saga di Star Wars che saranno i veri protagonisti dell'iniziativa. Ma ci sono anche modellini di pirati e dedicati al mondo dello sport, oltre a una grande opera in Lego dedicata a Totò. La mostra dura dal 13 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019.