Eventi culturali
Napoli Film Festival 2018: tanti film nei cinema e incontri per la ventesima edizione
Al via il Napoli film festival 2018: in programma incontri con protagonisti del cinema, concorsi e proiezioni.
Torna con la sua XX edizione il Napoli Film Festival. Per otto giorni, dal 24 settembre all’1 ottobre 2018 Napoli si trasformerà, ancora una volta, nella città del cinema dove saranno previsti incontri con protagonisti indiscussi del mondo del cinema, primo fra tutti Paolo Genovese che inaugurerà l’evento con il suo film Perfetti sconosciuti.
Cappella Sansevero a Napoli, apertura serale a 3 euro per la notte dei ricercatori 2018
Arriva l'appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori 2018: straordinaria apertura serale della Cappella Sansevero a Napoli con biglietto a 3 euro!
Venerdì 28 Settembre 2018 torna l'appuntamento in tutta Italia con la Notte Europea dei Ricercatori, con eventi e appuntamenti che si inseriscono nel progetto delle celebrazioni dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale.
Notte Europea dei Ricercatori 2018 a Napoli e in Campania: gratis con eventi, esperimenti e osservazioni
Il programma della Notte Europea dei Ricercatori 2018 a Napoli e in Campania con esperimenti, osservazioni del cielo, giochi, laboratori e incontri.
Anche a Napoli, e nel resto della Campania, nello specifico a Caserta, avrà luogo la Notte Europea dei Ricercatori il 28 e 29 settembre 2018 con SHARPER - SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience. Si svolgerà contemporaneamente in numerose città d'Italia e, nella nostra città, prevede vari appuntamenti dal centro storico di Napoli al Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio, da Città della Scienza al Parco Ecologico Antonio D’Acunto e all'Osservatorio Vesuviano di Ercolano, passando per Pompei.
Le Quattro Giornate di Napoli 2018 con iniziative culturali per il 75° anniversario
Per il 75° anniversario, il programma delle Quattro Giornate di Napoli 2018 prevede eventi importanti in memoria della Resistenza partenopea.
Dal 27 settembre al 2 ottobre 2018 Napoli ricorda con iniziative culturali le sue Quattro Giornate in occasione del loro 75° anniversario. Sono previste infatti visite guidate con itinerari specifici e riguardanti la resistenza napoletana e proiezioni, confronti e dibattiti organizzati da A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) e CGIL.Informazioni su Le Quattro Giornate di Napoli 2018 con iniziative culturali per il 75° anniversario:
Dove: NapoliAperture durante il weekend:Maggiori informazioni su questo evento.Note: il programma è nell'articolo cliccando su Maggiori informazioni
Notte Europea dei Ricercatori 2018 a Pompei: eventi e scienza nel Parco Archeologico
Nel Parco Archeologico di Pompei arriva per la prima volta la Notte Europea dei Ricercatori 2018 con eventi sulla storia dell'antica città!
Venerdì 28 settembre 2018 ci sarà la Notte Europea dei Ricercatori coordinata da Frascati Scienza ed a che la città di Pompei, in provincia di Napoli, parteciperà con due eventi molto interessanti.
Reggia di Caserta: rievocazione del primo volo in mongolfiera
Il mese di settembre 2018 sarà molto interessante nella Reggia di Caserta con aperture straordinarie, visite agli Appartementi e la rievocazione del primo volo in mongolfiera.
Settembre alla Reggia di Caserta 2018 si preannuncia un mese ricco di impegni imperdibili per tutti i visitatori. Dopo un agosto di grandi soddisfazioni, diverse attività culturali andranno avanti all'interno di uno dei luoghi più suggestivi di tutta la Campania. Dal 2 al 30 settembre, le occasioni per vivere la Reggia tutta d'un fiato non mancheranno assolutamente.
Reggia di Caserta, ingresso pomeridiano a 3 euro per gli Appartamenti Storici
La Reggia di Caserta ha introdotto il biglietto pomeridiano al prezzo di 3 euro per visitare gli Appartamenti Storici e le mostre temporanee!
Da domenica 15 luglio 2018 la Reggia di Caserta introduce un nuovo biglietto scontato per visitare le sale e si tratta del ticket pomeridiano al prezzo di 3 euro, valido tutti i giorni fino a eventuale nuova comunicazione.
Mostra Carta Bianca al Museo di Capodimonte a Napoli con dieci curatori speciali
Si svolge presso il Museo di Capodimonte a Napoli la mostra Carta Bianca in cui dieci curatori, scelti tra le personalità della cultura, allestiranno la propria sala.
La mostra Carta Bianca- Capodimonte Imaginaire si svolge dal 12 dicembre 2017 al 18 giugno 9 dicembre 2018 presso il Museo di Capodimonte a Napoli.
Leonardo da Vinci in mostra a Sorrento con le opere e le invenzioni funzionanti
Arriva a Sorrento una mostra dedicata al genio italiano di Leonardo da Vinci con le invenzioni a grandezza naturale
Si terrà fino a novembre 2018 la mostra intitolata “Leonardo Da Vinci, l’orgoglio italiano” allestita nella suggestiva cornice del Convento di San Francesco a Sorrento, proprio nel cuore della città. In mostra ci sono le riproduzioni dei capolavori di Leonardo e i suoi codici, oltre alle macchine in scala e a grandezza naturale create per questo evento che onora uno dei più grandi geni dell’umanità.
Museo di Capodimonte a Napoli, venerdì sera a 2 euro per l'estate 2018
Per tutta l'estate 2018 il Museo di Capodimonte a Napoli, il venerdì resterà aperto anche la sera con ingresso a soli 2 euro.
A partire da venerdì 29 giugno 2018, per tutta l'estate(fino al 5 ottobre 2018, ogni venerdì, il Museo di Capodimonte rimarrà aperto al pubblico fino alle 22.30 e per chi deciderà di visitarlo in fascia serale, ossia dalle 19.30 alle 22.30, il prezzo della visita sarà di soli 2 euro. Sarà così possibile visitare a prezzo ridotto sia le mostre in corso che le collezioni custodite all'interno del museo.
Concerti
Festival Ethnos 2018: concerti e spettacoli etnici gratuiti all'ombra del Vesuvio
Tutto è pronto per il Festival Ethnos 2018, che si terrà nell'area vesuviana e sarà caratterizzato da spettacoli etnici musicali e teatrali gratuiti.
Dal 20 settembre al 2 ottobre, diverse città appartenenti all'area metropolitana di Napoli ospiteranno il Festival Ethnos 2018. Giunta alla sua ventitreesima edizione, la kermesse internazionale dedicata alla musica etnica sarà incentrata anche su spettacoli teatrali, degustazioni, workshop, itinerari naturalistici e visite guidate.
Altri eventi
Festival delle Mongolfiere 2018 a Paestum: voli ed eventi per grandi e piccini
Il Festival delle Mongolfiere 2018 avrà un programma ricco di momenti interessanti sia per chi vuole volare, sia per chi intende godersi spettacoli unici.
Sta per arrivare il Festival delle Mongolfiere 2018. Dal 29 settembre al 7 ottobre, la suggestiva cornice di Paestum sarà il teatro ideale per una serie di eventi da vivere tutti d'un fiato. Grandi e piccini verranno condotti presso un'ampia area villaggio, situata nel cuore della cittadina in provincia di Salerno.
Sere d'Estate 2018 in Villa Floridiana a Napoli, concerti e spettacoli al tramonto
Il programma degli eventi d'estate nella Villa Floridiana si conclude questo weekend con due bei concerti serali:
27 settembre
SerenVivity
Ebbanesis
29 settembre
Napoletani Protagonisti
Premio Masaniello
Pizza Festival 2018 al Pareo Park a Licola con pizze a tema e un imperdibile museo
Il mese di settembre si chiuderà con il prestigioso Pizza Festival 2018. Il Pareo Park di Licola ospiterà pizze a tema e il suggestivo Museo della Pizza.
Dal 28 al 30 settembre, il Pareo Park di Licola ospiterà il Pizza Festival 2018. L'evento sarà incentrato sul valore della pizza napoletana, patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO. L'organizzazione è stata curata dal parco dei divertimenti situato nel comune di Giugliano in Campania, in collaborazione con l'APN - Associazione Pizzaioli Napoletani.