
Ecco i consigli su cosa fare a Napoli nel weekend dal 3 al 5 agosto 2018 con tanti eventi da non perdere!
Ecco il primo weekend di agosto fare capolino e noi non possiamo che consigliarvi quali sono i migliori eventi di Napoli per viverlo a pieno. Nelle giornate dal 3 al 5 agosto 2018 ci sono eventi, spettacoli, concerti, cinema all’aperto e anche il Batò Naples, tutte iniziative da non perdere.
Nel complesso di San Domenico Maggiore parte la rassegna Classico Contemporaneo con spettacoli tratti da opere famose, mentre il Museo di Capodimonte concede un altro ingresso serale a 2 euro e negli Scavi Archeologici di Pompei, Ercolano, Oplontis e Boscoreale continuano le visite serali.
Il cinema all’aperto si svolge in vari luoghi di Napoli, come la Mostra d’Oltremare o il Vomero, con film di successo della passata stagione cinematografica, e a Paestum c’è un suggestivo concerto serale presso il Tempio di Nettuno.
Ecco tutti i dettagli su cosa fare nel weekend a Napoli.
Eventi culturali
Classico Contemporaneo 2018 a San Domenico Maggiore a Napoli con tanti spettacoli teatrali

Classico Contemporaneo è la rassegna di eventi, spettacoli e musica nel Complesso di San Domenico Maggiore in cui vengono messe in scena opere classiche, romanzi internazionali e musiche.
Il programma del weekend:
venerdì 3 agosto ore 21.30
Quatt’ manc’ tre. La lezione di Ionesco
di Mauro De Simone regia di Alessandro Tedesco con
biglietti: intero €13, on line €10
abbonamenti: tre spettacoli €27, sette spettacoli €49
info e prenotazioni: tel. 3421785930 tram.biglietteria@gmail.com facebook.com/teatrotram
www.teatrotram.it
sabato 4 agosto ore 21.30
Mi chiamano Mimì. Mia Martini tra parole e musica
di e con Sarah Falanga
biglietti: intero €13, on line €10
abbonamenti: tre spettacoli €27, sette spettacoli €49
info e prenotazioni: tel. 3421785930 tram.biglietteria@gmail.com facebook.com/teatrotram
www.teatrotram.it
domenica 5 agosto ore 21.30
O’ flauto maggico
tratto da Il Flauto Magico di Mozart drammaturgia e regia di Mirko Di Martino
biglietti: intero €13, on line €10
abbonamenti: tre spettacoli €27, sette spettacoli €49
info e prenotazioni: tel. 3421785930 tram.biglietteria@gmail.com facebook.com/teatrotram
www.teatrotram.it
Informazioni su Classico Contemporaneo 2018 a San Domenico Maggiore a Napoli con tanti spettacoli teatrali:
Dove: Chiesa di San Domenico MaggioreDalle: 21:30
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
Note: i prezzi sono indicati nel programma
AperiVisita 2018 alle Catacombe di San Gennaro a Napoli: visite guidate con aperitivo

Anche questo agosto tornano le Aperivisite nelle Catacombe di San Gennaro dove avrete la possibilità di visitare questa perla sotterranea accompagnando la visita guidata con un rilassante aperitivo. Questo è possibile grazie alle birre di Kbirr, il birrificio artigianale che ha creato una serie di birre dedicate alla Sanità e San Gennaro.
Informazioni su AperiVisita 2018 alle Catacombe di San Gennaro a Napoli:
Dove: Catacombe di San GennaroQuando:
- Sabato 04 agosto 2018 Ore: 20:00
- Costo da 0 a 12 anni: GRATIS
- Costo da 12 anni in su: 12€
Sorrento Incontra: tanti eventi con l’arte e la tradizione per l’estate 2018

Per l’estate 2018 a Sorrento tanti incontri tra musica, danza, arte e tradizione con gli appuntamenti “Sorrento Incontra”.
Dal 16 luglio al 30 agosto 2018 a Sorrento si svolgeranno ben 20 eventi di livello internazionale e multidisciplinari nell’ambito del “Sorrento incontra – La luce dei luoghi” che ha come obiettivo quello di unire la tradizione del passato con le forme artistiche del presente. Fra i luoghi, molto suggestivi, che faranno da cornice agli eventi ci sono: il Chiostro e la Chiesa di San Francesco, la Villa Comunale e il centro storico.Informazioni su Sorrento Incontra:
Dove: Sorrento, NapoliAperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
Note: nell'articolo i dettagli sul programma, cliccando su Maggiori Informazioni
Museo di Capodimonte a Napoli, venerdì sera a 2 euro per l’estate 2018

Per tutta l’estate 2018 il Museo di Capodimonte a Napoli, il venerdì resterà aperto anche la sera con ingresso a soli 2 euro.
A partire da venerdì 29 giugno 2018, per tutta l’estate(fino al 5 ottobre 2018, ogni venerdì, il Museo di Capodimonte rimarrà aperto al pubblico fino alle 22.30 e per chi deciderà di visitarlo in fascia serale, ossia dalle 19.30 alle 22.30, il prezzo della visita sarà di soli 2 euro. Sarà così possibile visitare a prezzo ridotto sia le mostre in corso che le collezioni custodite all’interno del museo.Informazioni su Museo di Capodimonte a Napoli, venerdì sera a 2 euro per l’estate 2018:
Dove: Museo di Capodimonte, NapoliDalle: 19:30 alle 22:30
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Ingresso serale: 2€
Visite notturne a Pompei, Oplontis e Boscoreale a prezzo ridotto per l’estate 2018

Pompei, Oplontis e Boscoreale offrono agli appassionati di storia di visitare questi siti in fascia serale per tutta l’estate 2018 e a prezzo ridotto.
Da sabato 27 luglio fino al 28 settembre 2018 , ogni venerdì e sabato dalle 20,30 alle 23,30, sarà possibile visitare i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani di Pompei, villa di Poppea ad Oplontis, l’Antiquarium di Boscoreale e per la prima volta la Villa S. Marco a Stabia. Gli ingressi per queste visite saranno inoltre a prezzo ridotto, nel caso della Villa S. Marco gratuiti.Informazioni su Visite notturne a Pompei, Oplontis e Boscoreale a prezzo ridotto per l’estate 2018:
Dove: Siti archeologici VesuvianiDalle: 20:30 alle 23:30
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Pompei: 7€
- Oplontis e Boscoreale: 2€
- S. Marco a Stabia: GRATIS
Note: il programma completo è nell'articolo cliccando su Maggiori Informazioni
I Venerdì dei Depositi a Paestum 2018 con visite ai tesori inediti del Museo

Con l’iniziativa I Venerdì dei Depositi a Paestum si scopriranno i tesori inediti del Museo.
Ogni venerdì, da marzo fino al 31 agosto 2018 torna l’appuntamento con “I venerdì dei depositi” presso il Museo del secolare sito Archeologico di Paestum.Informazioni su I Venerdì dei Depositi a Paestum 2018 con visite ai tesori inediti del Museo:
Dove: parco archeologico PaestumDalle: 10:00 alle 14:00
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Biglietto: 10.00€
Visite guidate in Campania in luoghi storici e inaccessibili per l’estate 2018

Per l’estate 2018 in Campania ci saranno visite guidate nei luoghi inaccessibili e segreti di monumenti come nel Maschio Angioino e il Castello di Baia!
L’associazione Timeline Napoli propone per l’estate 2018 in Campania un programma alla scoperta di spazi nascosti. Da luglio a settembre saranno organizzate visite guidate in luoghi inaccessibili, condotte da esperti in archeologia, storia, geologia. I monumenti protagonisti dell’iniziativa saranno il Maschio Angioino, il Complesso di San Domenico Maggiore e il Castello di Baia.Informazioni su Visite guidate in Campania in luoghi storici e inaccessibili per l’estate 2018:
Dove: CampaniaAperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
Note: il programma è nell'articolo cliccando su Maggiori Informazioni
Visite serali agli Scavi di Ercolano per l’estate 2018 con l’Herculaneum Experience

Due giorni a settimana e per tutta l’estate a Ercolano sono previste visite serali per riscoprire la vita in città ai tempi dell’antica Roma
Dal 13 luglio al 16 settembre 2018, durante le serate del venerdì e del sabato, si potranno visitare gli scavi di Ercolano anche la sera, con un tour di circa un’ora in cui si riscoprirà l’antica città ricostruendo un giorno di mercato o di festa. Per ogni serata sono previsti ben sei turni di visita a partire dalle 20.10 ogni mezz’ora.Informazioni su Visite serali agli Scavi di Ercolano per l’estate 2018 con l’Herculaneum Experience:
Dove: Scavi di ErcolanoDalle: 20:10
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Intero: 15€
- Ridotto under 30: 10€
- Under 17: GRATIS
Leonardo da Vinci in mostra a Sorrento con le opere e le invenzioni funzionanti

Arriva a Sorrento una mostra dedicata al genio italiano di Leonardo da Vinci con le invenzioni a grandezza naturale
Si terrà fino a novembre 2018 la mostra intitolata “Leonardo Da Vinci, l’orgoglio italiano” allestita nella suggestiva cornice del Convento di San Francesco a Sorrento, proprio nel cuore della città. In mostra ci sono le riproduzioni dei capolavori di Leonardo e i suoi codici, oltre alle macchine in scala e a grandezza naturale create per questo evento che onora uno dei più grandi geni dell’umanità.Informazioni su Leonardo da Vinci in mostra a Sorrento con le opere e le invenzioni funzionanti:
Dove: Convento di San Francesco, SorrentoDalle: 10:00 alle 22:00
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- Ridotto: 6.00€
- Intero: 8.00€
Concerti
Concerti serali a Paestum con Heraia-Musica ai Templi 2018: tra jazz, classica e balletto

Nei pressi del bellissimo e antichissimo Tempio di Nettuno del Parco Archeologico di Paestum si svolgono vari concerti per tutta l’estate, in un’atmosfera davvero magica. Questo venerdì l’appuntamento è con “L’incanto di Venere” con l’Incanto Quartet e Venere Ensemble.
Informazioni su Concerti serali a Paestum con Heraia-Musica ai Templi 2018:
Dove: Parco Archeologico di PaestumQuando:
- Venerdì 03 agosto 2018 Ore: 21:00
- Intero - 15 €
- Ridotto minori di 18 anni e per i possessori dell’abbonamento PaestumMia o della card Adotta un blocco - 5.5 €
Cinema all'aperto
Cinema all’aperto ad Ercolano, l’estate 2018 all’insegna di film da non perdere

Nella Villa Ruggiero di Ercolano si svolge il cinema all’aperto con tanti film che hanno avuto successo durante la stagione cinematografica. Questo weekend potrete godervi i seguenti:
Venerdì 3 agosto
“Tonya” di Craig Gillepsie
Sabato 4 e domenica 5 agosto
“Finalmente sposi” di Lello Arena
Informazioni su Cinema all’aperto ad Ercolano, l’estate 2018 all’insegna di film da non perdere:
Dove: Villa Ruggiero, ErcolanoQuando:
- Venerdì 03 agosto 2018 Ore: 21:00
- Sabato 04 agosto 2018 Ore: 21:00
- Domenica 05 agosto 2018 Ore: 21:00
- intero: 5€
- under 12 e over 65: 4€
- diversamente abili: 3€
- proiezioni in lingua originale: GRATIS
Cinema all’aperto al Parco del Poggio a Napoli per l’estate 2018: il programma dei film

Ritorna il cinema all’aperto al Parco del Poggio a Napoli con film che hanno avuto successo durante la stagione cinematografica tra film indipendenti, d’essai, per bambini e con tematiche sociali.
Ecco il programma del weekend:
4 agosto
La Ruota delle Meraviglie
5 agosto
The Post
Informazioni su Cinema all’aperto al Parco del Poggio a Napoli per l’estate 2018:
Dove: Parco del PoggioDalle: 21:00
Aperture durante il weekend:
- Sabato
- Domenica
- Intero: 5€
- Ridotto: 4€
- Abbonamento 10 film: 35€
- Abbonamento 20 gilm: 65€
Cinema all’aperto nella Mostra d’Oltremare di Napoli per l’estate 2018 con tanti film di successo

Nella Mostra d’Oltremare di Napoli continuano le proiezioni del cinema all’aperto nei pressi della pizzeria che si trova vicino la Fontana dell’Esedra ed in cui potrete anche mangiare una buona pizza.
Il programma del weekend:
3 agosto
Jumpin’ Jacks: Rolling Stones Tribute
4 agosto
Il sole a mezzanotte
5 agosto
Caccia al tesoro
Informazioni su Cinema all’aperto nella Mostra d’Oltremare di Napoli per l’estate 2018 con tanti film di successo:
Dove: Mostra d'OltremareDalle: 20:30
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- Film: 5€
Cinema all’aperto all’Istituto Martuscelli a Napoli con eventi e concerti per l’estate 2018

Anche all’Istituto Martuscielli al Vomero è stato allestito uno spazio per il cinema all’aperto al cui interno si svolgono anche incontri e presentazioni di libri.
Ecco il programma:
3 agosto
ore 21.30 The Place regia di Paolo Genovese con Valerio Mastandrea, Marco Giallini,Silvio Muccino, Alba Rohrwacher
4 agosto
ore 21.30 Come Un Gatto in Tangenziale regia Riccardo Milani con Paola Cortellesi, Antonio Albanese
5 agosto
- ore 20.30 Spettacolo Teatrale La Venere dei Terremoti di Manlio Santanelli raccontata da Roberto Azzurro
- ore 22.00 Film Come Un Gatto in Tangenziale regia Riccardo Milani con Paola Cortellesi, Antonio Albanese
Informazioni su Cinema all’aperto all’Istituto Martuscelli a Napoli con eventi e concerti per l’estate 2018:
Dove: Istituto Domenico MartuscelliDalle: 19:00
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- Incontri: GRATIS
- Cinema: 5€
Cinema all’aperto a San Sebastiano al Vesuvio per l’estate 2018 con prime visioni e dibattiti

All’Arena del Parco Urbano di San Sebastiano al Vesuvio c’è il cinema all’aperto che vi fa compagnia nelle serate estive. Ogni sera viene proiettato un film che ha avuto successo durante la stagione cinematografica.
Il programma:
3 agosto
Puoi baciare lo sposo
4 e 5 agosto
Stronger – Io sono più forte
Informazioni su Cinema all’aperto a San Sebastiano al Vesuvio per l’estate 2018 con prime visioni e dibattiti:
Dove: Parco Urbano di San Sebastiano al VesuvioDalle: 21:15
Aperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- Intero: 4€
- Ridotto bambini fino a 10 anni, over 65 e residenti: 3.5€
Altri eventi
Brividi d’Estate 2018 all’Orto Botanico di Napoli con suggestivi spettacoli serali

Gli spettacoli serali nell’Orto Botanico di Napoli, della rassegna Brividi d’Estate, sono tratti da grandi capolavori della letteratura e arricchiscono le serate estive napoletane. IN questo weekend potete assistere allo spettacolo “Lettera a un bambino mai nato” dal libro di Oriana Fallaci.
Informazioni su Brividi d’Estate 2018 all’Orto Botanico di Napoli con suggestivi spettacoli serali:
Dove: Orto BotanicoQuando:
- Venerdì 03 agosto 2018 Ore: 21:00
- Sabato 04 agosto 2018 Ore: 21:00
- Biglietto: 16€
Batò Naples, per l’estate 2018 arriva a Napoli il tour in battello alla scoperta dei gioielli della costa

Per l’estate 2018 torna a Napoli il Batò Naples, tour in battello per ammirare dal mare le meraviglie della costa da Castel dell’Ovo a Nisida!
A grande richiesta torna il suggestivo Batò Naples, il bateau mouche in versione partenopea, attivo ogni sabato e domenica da giugno a settembre 2018. Il battello di Alilauro, con il suo tour lungo la costa di Napoli, permette di ammirare la città da una nuova prospettiva, quella del mare, scoprendo le meraviglie del tratto da Castel dell’Ovo a Nisida.Informazioni su Batò Naples, per l’estate 2018 arriva a Napoli il tour in battello alla scoperta dei gioielli della costa:
Dove: Molo di MergellinaAperture durante il weekend:
- Sabato
- Domenica
- Adulti residenti: 6.90€
- Adulti non residenti: 8.90€
- Ragazzi fino a 14 anni: 5€
- Bambini fino a un anno: GRATIS
Note: gli orari sono consultabili nell'articolo cliccando su Maggiori informazioni
Festa delle Lucerne 2018 a Somma Vesuviana: tre giorni di riti e tradizioni senza tempo

Somma Vesuviana è pronta ad ospitare una nuova edizione della prestigiosa Festa delle Lucerne, in un fine settimana da vivere tutto d’un fiato.
Tutto è pronto per lo straordinario ritorno della Festa delle Lucerne, evento che ogni quattro anni incanta cittadini e turisti di Somma Vesuviana. Dal 3 al 5 agosto 2018, l’incantevole borgo medievale di Casamale sarà lo sfondo ideale di un weekend all’insegna della riscoperta di tradizioni senza tempo. Tra vicoli agghindati a festa, tanto buon cibo e la presenza delle immancabili luci in grado di irradiare le strade principali della cittadina partenopea, saranno tre giorni tutti da vivere.Informazioni su Festa delle Lucerne 2018 a Somma Vesuviana:
Dove: Borgo Casamale, Somma VesuvianaAperture durante il weekend:
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
