Eventi culturali
La Scapiliata di Leonardo da Vinci a Napoli in mostra al Palazzo Zevallos
Il Palazzo Zevallos di Napoli ospita la nuova edizione di L'Ospite Illustre. Grande protagonista La Scapiliata di Leonardo da Vinci.
Fino al 2 settembre 2018, il Palazzo Zevallos di Napoli continuerà ad ospitare la rassegna L'Ospite Illustre. Tra i numerosi dipinti protagonisti della mostra, va segnalata la presenza di Testa di Donna, opera d'arte di Leonardo da Vinci conosciuta con la denominazione de La Scapiliata, che dal 6 luglio è in esposizione.
Visite notturne a Pompei, Oplontis e Boscoreale a prezzo ridotto per l'estate 2018
Pompei, Oplontis e Boscoreale offrono agli appassionati di storia di visitare questi siti in fascia serale per tutta l'estate 2018 e a prezzo ridotto.
Da sabato 27 luglio fino al 28 settembre 2018 , ogni venerdì e sabato dalle 20,30 alle 23,30, sarà possibile visitare i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani di Pompei, villa di Poppea ad Oplontis, l'Antiquarium di Boscoreale e per la prima volta la Villa S. Marco a Stabia. Gli ingressi per queste visite saranno inoltre a prezzo ridotto, nel caso della Villa S. Marco gratuiti.
Reggia di Caserta, ingresso pomeridiano a 3 euro per gli Appartamenti Storici
La Reggia di Caserta ha introdotto il biglietto pomeridiano al prezzo di 3 euro per visitare gli Appartamenti Storici e le mostre temporanee!
Da domenica 15 luglio 2018 la Reggia di Caserta introduce un nuovo biglietto scontato per visitare le sale e si tratta del ticket pomeridiano al prezzo di 3 euro, valido tutti i giorni fino a eventuale nuova comunicazione.
Sorrento Incontra: tanti eventi con l’arte e la tradizione per l'estate 2018
A Sorrento si svolgono tanti eventi durante l'estate, tra il Chiostro e la Chiesa di San Franscesco e il centro storico. La rassegna si chiama Sorrento Incontra ed il programma per questo weekend prevede:
27 Luglio
Ore 21,00 – Villa Fiorentino, Yellowjackets
28 Luglio
Ore 21,00 – Villa Fiorentino, Gegé Telesforo / Fun Slow Ride
29 Luglio
Ore 21,00 – Villa Fiorentino, Ttrio Bobo
Visite guidate in Campania in luoghi storici e inaccessibili per l'estate 2018
Per l'estate 2018 in Campania ci saranno visite guidate nei luoghi inaccessibili e segreti di monumenti come nel Maschio Angioino e il Castello di Baia!
L'associazione Timeline Napoli propone per l'estate 2018 in Campania un programma alla scoperta di spazi nascosti. Da luglio a settembre saranno organizzate visite guidate in luoghi inaccessibili, condotte da esperti in archeologia, storia, geologia. I monumenti protagonisti dell'iniziativa saranno il Maschio Angioino, il Complesso di San Domenico Maggiore e il Castello di Baia.Informazioni su Visite guidate in Campania in luoghi storici e inaccessibili per l'estate 2018:
Dove: CampaniaAperture durante il weekend:Maggiori informazioni su questo evento.Note: il programma completo è nell'articolo cliccando su Maggiori informazioni
Mostra Carta Bianca al Museo di Capodimonte a Napoli con dieci curatori speciali
Si svolge presso il Museo di Capodimonte a Napoli la mostra Carta Bianca in cui dieci curatori, scelti tra le personalità della cultura, allestiranno la propria sala.
La mostra Carta Bianca- Capodimonte Imaginaire si svolge dal 12 dicembre 2017 al 18 giugno 9 dicembre 2018 presso il Museo di Capodimonte a Napoli.
L’Esercito di Terracotta in mostra a Napoli, nella Basilica dello Spirito Santo l’ottava meraviglia del mondo
A Napoli la grande mostra internazionale dell’Esercito di Terracotta, il gruppo di statue a guardia del mausoleo del primo imperatore cinese Qin Shi Huangdi.
Dal 24 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018 al 5 agosto 2018 si potrà ammirare a Napoli un’opera artistica e culturale di straordinaria bellezza e dal significativo valore storico: l’Esercito di Terracotta. L’immensa opera è stata allestita presso la cinquecentesca Basilica dello Spirito Santo in via Toledo che, per l’occasione, ha riaperto i suoi spazi al pubblico. Comprende 170 soldati a grandezza naturale che sono stati realizzati dai calchi originali usati una sola volta per l'Esercito presente in Cina.
Un'estate da Re 2018: alla Reggia di Caserta tanti concerti con interpreti internazionali
Nella Reggia di Caserta si svolge un altro interessante evento della rassegna Un'estate da Re che prevede concerti di musica lirica, opera e danza. Domenica potrete assistere alla Cavalleria rusticana – Pietro Mascagni
Museo di Capodimonte a Napoli, venerdì sera a 2 euro per l'estate 2018
Per tutta l'estate 2018 il Museo di Capodimonte a Napoli, il venerdì resterà aperto anche la sera con ingresso a soli 2 euro.
A partire da venerdì 29 giugno 2018, per tutta l'estate(fino al 5 ottobre 2018, ogni venerdì, il Museo di Capodimonte rimarrà aperto al pubblico fino alle 22.30 e per chi deciderà di visitarlo in fascia serale, ossia dalle 19.30 alle 22.30, il prezzo della visita sarà di soli 2 euro. Sarà così possibile visitare a prezzo ridotto sia le mostre in corso che le collezioni custodite all'interno del museo.
Estate 2018 ai Campi Flegrei con tanti eventi, spettacoli e mostre serali
Per tutta l'estate 2018 il Parco archeologico dei Campi Flegrei si anima con tanti eventi e appuntamenti serali
Dal 1 luglio al 16 settembre 2018 al Parco archeologico dei Campi Flegrei si terranno ben 60 eventi legati alla cultura con spettacoli ed eventi serali rientranti nel programma «Estate! La nuova stagione dei Campi Flegrei». Le aperture straordinarie riguarderanno la Città Bassa di Cuma, il Castello di Baia, le Terme Romane del Macellum e lo Stadio Antonino Pio.
Visite serali agli Scavi di Ercolano per l'estate 2018 con l'Herculaneum Experience
Due giorni a settimana e per tutta l'estate a Ercolano sono previste visite serali per riscoprire la vita in città ai tempi dell'antica Roma
Dal 13 luglio al 16 settembre 2018, durante le serate del venerdì e del sabato, si potranno visitare gli scavi di Ercolano anche la sera, con un tour di circa un'ora in cui si riscoprirà l'antica città ricostruendo un giorno di mercato o di festa. Per ogni serata sono previsti ben sei turni di visita a partire dalle 20.10 ogni mezz'ora.Informazioni su Visite serali agli Scavi di Ercolano per l'estate 2018 con l'Herculaneum Experience:
Dove: Scavi di ErcolanoDalle: 20:10Aperture durante il weekend:Maggiori informazioni su questo evento.Note: il programma dettagliato è nell'articolo cliccando su Maggiori informazioni
Concerti
Concerti serali a Paestum con Heraia-Musica ai Templi 2018: tra jazz, classica e balletto
Nei pressi del fantastico Tempio di Nettuno, nel Parco Archeologico di Paestum, si svolge il programma di concerti serali che arricchiranno l'estate. Gl eventi spaziano dal jazz alla musica napoletana al balletto e questo venerdì sono previste “Le quattro stagioni” con “Il Balletto del sud”.
La prenotazione è obbligatoria sul sito.
Al Museo ferroviario di Pietrarsa tanti concerti e spettacoli per l'estate 2018
Nel Museo ferroviario di Pietrarsa un nuovo appuntamento con gli eventi organizzati per l'estate 2018. Questo venerdì potete partecipare al Sunset @Pietrarsa con una performance musicale al tramonto con la cornice delle locomotive d'epoca e storiche.
Ravello Festival 2018: il programma degli spettacoli in Costiera Amalfitana
Torna l'appuntamento estivo con la musica al Ravello Festival 2018 nella splendida cornice della Costiera Amalfitana con concerti e spettacoli
Arriva quest'anno alla 66esima edizione il Ravello Festival che si svolgerà nelle sue consuete e suggestive location con tanti spettacoli di musica e danza dal 30 giugno al 25 agosto 2018. Si spazierà dal genere classico al contemporaneo passando per il jazz con produzioni speciali e inedite.
Suggestioni all'Imbrunire 2018 al Parco del Pausilypon: concerti e spettacoli al tramonto
Il prossim spettacolo della bella rassegna Suggestioni all'imbrunire nel Parco del Pausilypon si svolger questo sabato e si intitola Aria di mare. Vede la partecipazione dell'Orchestra Acustica del Pausilypon diretta da Francesco Capriello e la partecipazione di Stella Gifuni che suona l'arpa.
Cinema all'aperto
Cinema all'aperto nella Mostra d'Oltremare di Napoli per l'estate 2018 con tanti film di successo
Nella Mostra d’Oltremare continua la rassegna di cinema all'aperto Green Paradise che prevede ogni sera la proiezione di un film o un concerto e si potrà accompagnare la serata mangiando anche una pizza o bevendo un cocktail nel locale allestito presso la Fontana dell'Esedra.
Il programma del weekend:
27 luglio
musica dal vivo Litfiba Tribute
28 luglio
Made in Italy
29 luglio
Ammore e malavita
Cinema all'aperto all'Istituto Martuscelli a Napoli con eventi e concerti per l'estate 2018

Nell'Istituto Martuscelli del Vomero è stato organizzato un cinema all'aperto in una rassegna che prevede anche incontri, presentazione di libri e altri eventi.
Il programma del weekend:
27 luglio
alle ore 20:00 l’iniziativa “dal braille al digitale – l’accesso alla cultura per tutti” – libri in braille, a caratteri ingranditi, audio libri e libri digitali – come un disabile visivo accede alla cultura e alla formazione organizzata da UnioneItaliana dei Ciechi e degli Ipovedenti ed U.N.I.Vo.C. (Unione Nazionale Italiana Volontari Pro-Ciechi)
ore 20.30 ( Giardino Cinemart) presentazione del libro di Alexandra Rendhell “Eusapia Palladino” la medium-star disperazione della scienza. Presente l’autrice.Relatore Angelo PizzaModeratore Pino Cotarelli – Conduce Giulio Adinolfi
ore 21.30 proiezione film The Post regia di Steven Spielberg – con Meryl Streep, Tom Hanks, Sarah Paulson, Bob Odenkirk, Tracy Letts, Bradley Whitford.
28 luglio
ore 21.30 – proiezione del film di animazione Coco di Lee Unkrich, Adrian Molina. Vincitore di un premio Oscar.
29 luglio
ore 20.00 presentazione del Libro “Io Sono Dolore” Thriller sulla pedofilia ambientato a Napoli e pubblicato con grande successo anche in Francia.Presente l’autrice.Relatore luciano Galassi Moderatore Pino CotarelliLetture di Adele Pandolfi Conduce Giulio Adinolfi
ore 21.30 proiezione film Il Mistero di Donald C – diretto da James Marsh, con Colin Firth e Rachel Weisz
Cinema all'aperto a San Sebastiano al Vesuvio per l'estate 2018 con prime visioni e dibattiti
Anche nella rassegna di San Sebastiano al Vesuvio ci sono molti film all'aperto per trascorrere le belle serate estive. Il cinema è nel Parco Urbano e prevede i seguenti film per il weekend:
27 e 28 luglio
The greatest showman
29 luglio
I primitivi
Cinema all'aperto a Portici per tutta l'estate con Fresko Film 2018
Fresko è la rassegna di cinema all'aperto che da qualche anno si svolge a Portici, arricchendo le serate estive dei residenti e dei turisti.
Ecco il programma del weekend:
27 luglio
Made in Italy
28 e 29 luglio
The place
Cinema intorno al Vesuvio 2018 a San Giorgio a Cremano con film all'aperto a 4 euro
Nella Villa Bruno di San Giorgio a Cremano continua il cinema all'aperto della rassegna Cinema intorno al Vesuvio. Ecco i film che potete godervi questo weekend:
venerdì 27 luglio 2018
La forma dell’acqua
sabato 28 luglio e domenica 29 luglio 2018
The greatest Showman
Cinema all'aperto a Pozzuoli nel Rione terra per l'estate 2018 con grandi film
Nel Rione Terra di Pozzuoli continua i cinema all'aperto nell'Arena Puteolana con i seguenti film:
27 Luglio 2018
“Gatta Cenerentola” – Animazione
28 Luglio 2018
“Io sono vendetta” – Commedia
29 Luglio 2018
“La ruota delle meraviglie” – Drammatico
Altri eventi
Schiuma Party al Pareo Park
Nel Pareo Park di Licola si sono svolti vari appuntamenti divertenti per l'estate e questo weekend ce ne sarà un altro irresistibile: lo Schiuma Party. Si svolgerà ai bordi della piscina grande e farà divertire grandi e bambini.
Ma ecco il programma preciso di sabato:
15.30 Schiuma Party
18.00 Lezioni di portamento baby
Eclissi totale di Luna 27 luglio 2018: dove osservare da Napoli l'eclissi più lunga del secolo
Il 27 luglio 2018 ci sarà una rara eclissi totale di Luna, la più lunga del secolo. Ecco dove osservarla da Napoli!
Venerdì 27 luglio 2018 ci sarà un'eclissi di Luna molto rara osservabile anche dall'Italia, Napoli compresa, e sarà l'eclissi più lunga del secolo. Questo fenomeno astronomico è molto atteso anche perché ci sarà l'opposizione con Marte ed il pianeta sarà visibile, inoltre la Luna si tingerà leggermente di rosso.Informazioni su Eclissi totale di Luna 27 luglio 2018:
Dove: NapoliIl: 27-07-2018Dalle: 19:14 alle 01:30Prezzo: gratuitoMaggiori informazioni su questo evento.Note: nell'articolo, tutti i luoghi da cui osservare il fenomeno (cliccando su Maggiori informazioni)