Eventi a Napoli nel weekend dal 21 al 23 settembre 2018 | 14 consigli

Pubblicato 
venerdì, 21/09/2018
Di
Fabiana Bianchi
http://www.bbalcentrostorico.com/wp-content/uploads/2015/10/13535283163_82168c4389_k.jpg

Musei ad 1 euro di sera, concerti, mostre ed altro con gli eventi a Napoli nel weekend dal 21 al 23 settembre 2018.

In questo weekend che ci porta nell'inizio dell'autonno sono ancora tanti gli eventi a Napoli da non perdere per divertirsi in compagnia o in famiglia. Dal 21 al 23 settembre 2018 ci sono eventi culturali, il cinema all'aperto, musica e molte iniziative anche nei Campi Flegrei.

Partono le Giornate Europee del Patrimonio con visite guidate in tanti luoghi della cultura e le aperture dei musei ad 1 euro di sera, mentre Malazè proponte tante attività ed eventi interessanti in tutta la zona dei Campi Flegrei.

Al Teatro San Carlo arriva l'importante spettacolo "La signora delle camelie" e, al Museo di Capodimonte continuano le aperture serali del venerdì a 2 euro. Invece, nella Reggia di Caserta, il prezzo è di 3 euro dal pomeriggio.

Il Drive In di Pozzuoli propone un nuovo film e il Festival Ethnos tanti concerti gratuiti.

Ma gli eventi continuano, non vi resta che scoprirli continuando a leggere l'articolo.

, , , ,

Eventi culturali

1

Giornate Europee del Patrimonio 2018 a Napoli: musei a 1 euro di sera, visite guidate e mostre

Giornate Europee del Patrimonio 2018 a Napoli: musei a 1 euro di sera, visite guidate e mostre
Sabato 22 e domenica 23 settembre 2018 nuovo appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio anche a Napoli e in Campania con tanti appuntamenti culturali nei musei e nei luoghi d'arte ì, visite guidate e ingresso serale al prezzo di 1 euro per la sola notte di sabato.

Informazioni

Dove: Musei di NapoliDalle: 09:00

Aperture:

  • Dal 22/09/2018 al 23/09/2018
Prezzi:
  • : GRATIS

Note: il programma completo è nell'articolo cliccando su Maggiori informazioni

2

A Napoli ingresso serale a 3 euro alla Chiesa delle Anime del Purgatorio per le Giornate del Patrimonio

Santa Maria delle anime del purgatorio
 Sabato 22 settembre 2018, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, nel cuore della città di Napoli, aprirà eccezionalmente in orario serale con ingresso e visita guidata a soli 3 euro. Dalle ore 19.30 alle ore 23.00 si potrà così partecipare all'affascinante visita notturna della chiesa.

Informazioni

Dove: Chiesa delle Anime del Purgatorio, NapoliIl: 22-09-2018
Dalle: 19:00 alle 23:00
Prezzi:
  • Ingresso: 3€


3

La signora delle camelie al Teatro San Carlo di Napoli: in prima nazionale il capolavoro di Alexandre Dumas figlio

La signora delle camelie in scena al Teatro San Carlo di Napoli
Dal 15 al 22 settembre 2018 il prestigioso palcoscenico del Teatro di San Carlo di Napoli ospiterà in prima nazionale La signora delle camelie, in una splendida trasposizione per balletto classico.

Informazioni

Dove: Teatro di San Carlo, Napoli

Quando:

  • Venerdì 21 settembre 2018 Ore: 20:00 / 22:00
  • Sabato 22 settembre 2018 Ore: 18:00 / 20:00


4

Mostra Carta Bianca al Museo di Capodimonte a Napoli con dieci curatori speciali

carta bianca museo di capodimonte a napoli
La mostra Carta Bianca- Capodimonte Imaginaire si svolge dal 12 dicembre 2017 al 18 giugno 9 dicembre 2018 presso il Museo di Capodimonte a Napoli.

Informazioni

Dove: Museo di CapodimonteDalle: 09:30 alle 19:30

Aperture:

  • Dal 21/09/2018 al 23/09/2018
Chiuso nei giorni:
  • Mercoledì
Prezzi:
  • ridotto tra i 18 e i 24 anni: 8€
  • intero: 12€
  • biglietto secondo piano comprensivo di mostra nelle domeniche gratuite e per i titolari di artecard: GRATIS


5

Modigliani Opera alla Reggia di Caserta: la mostra immersiva sull'artista livornese

Quadro Modigliani
Dal 4 maggio fino al 31 ottobre 2018 la Reggia di Caserta ospiterà la “Modigliani Opera”, una mostra dedicata a pittore e scultore Amedeo Modigliani: si tratterà di una rassegna molto speciale, che guiderà il visitatore all'interno del mondo dell’artista livornese attraverso suggestioni multisensoriali, visive e sonore.

Informazioni

Dove: Reggia di CasertaDalle: 08:30 alle 19:30

Aperture:

  • Dal 21/09/2018 al 23/09/2018
Chiuso nei giorni:
  • Martedì
Prezzi:
  • Intero: 12€
  • Ridotto (inclusi card feltrinelli e studenti): 7€
  • Integrazione alla visita Reggia di Caserta, Exhibition Modigliani: 5€
  • bambini sotto i 12 anni, disabili ed eventuali accompagnatori, insegnanti, giornalisti e forze dell'ordine: GRATIS


6

Reggia di Caserta, ingresso pomeridiano a 3 euro per gli Appartamenti Storici

Reggia di Caserta
Da domenica 15 luglio 2018 la Reggia di Caserta introduce un nuovo biglietto scontato per visitare le sale e si tratta del ticket pomeridiano al prezzo di 3 euro, valido tutti i giorni fino a eventuale nuova comunicazione.

Informazioni

Dove: Reggia di CasertaDalle: 17:30 alle 19:30

Aperture:

  • Dal 21/09/2018 al 23/09/2018
Chiuso nei giorni:
  • Martedì
Prezzi:
  • Biglietto: 3€


7

Museo di Capodimonte a Napoli, venerdì sera a 2 euro per l'estate 2018

Museo di Capodimonte
 A partire da venerdì 29 giugno 2018, per tutta l'estate(fino al 5 ottobre 2018, ogni venerdì, il Museo di Capodimonte rimarrà aperto al pubblico fino alle 22.30 e per chi deciderà di visitarlo in fascia serale, ossia dalle 19.30 alle 22.30, il prezzo della visita sarà di soli 2 euro. Sarà così possibile visitare a prezzo ridotto sia le mostre in corso che le collezioni custodite all'interno del museo.

Informazioni

Dove: Museo di Capodimonte, NapoliDalle: 19:30 alle 22:30

Aperture:

  • Dal 21/09/2018 al 23/09/2018
Chiuso nei giorni:
  • Lunedì
  • Martedì
  • Mercoledì
  • Giovedì
  • Sabato
  • Domenica
Prezzi:
  • Ingresso serale: 2€


8

Leonardo da Vinci in mostra a Sorrento con le opere e le invenzioni funzionanti

Mostra Leonardo da Vinci
Si terrà fino a novembre 2018 la mostra intitolata “Leonardo Da Vinci, l’orgoglio italiano” allestita nella suggestiva cornice del Convento di San Francesco a Sorrento, proprio nel cuore della città. In mostra ci sono le riproduzioni dei capolavori di Leonardo e i suoi codici, oltre alle macchine in scala e a grandezza naturale create per questo evento che onora uno dei più grandi geni dell’umanità.

Informazioni

Dove: Convento di San Francesco, SorrentoDalle: 10:00 alle 22:00

Aperture:

  • Dal 21/09/2018 al 23/09/2018
Prezzi:
  • Ridotto: 6.00€
  • Intero: 8.00€


9

Settembre alla Reggia di Caserta 2018 con mostre, aperture straordinarie e volo in mongolfiera

Reggia di Caserta
Settembre alla Reggia di Caserta 2018 si preannuncia un mese ricco di impegni imperdibili per tutti i visitatori. Dopo un agosto di grandi soddisfazioni, diverse attività culturali andranno avanti all'interno di uno dei luoghi più suggestivi di tutta la Campania. Dal 2 al 30 settembre, le occasioni per vivere la Reggia tutta d'un fiato non mancheranno assolutamente.

Informazioni

Dove: Reggia di Caserta

Quando:

  • Sabato 22 settembre 2018 Ore: 19:30 / 22:30

Note: il programma è nell'articolo cliccando su Maggiori informazioni

Cinema all'aperto

10

Drive In a Pozzuoli per l'estate 2018: il cinema all'aperto da guardare dall'auto

Drive In, cinema dall'auto
Anch quest'anno al Drive In di Pozzuoli ci saranno tant film all'aperto che arricchiranno l'estate dei napoletani, proiezioni sempre al massimo della qualità grazie alla strumentazione digitale di ultima generazione.

Informazioni

Dove: Drive In di Pozzuoli

Aperture:

  • Dal 21/09/2018 al 23/09/2018
Prezzi:
  • Lunedì, martedì, giovedì e venerdì: 6€
  • Venerdì, sabato, domenica e festivi: 6.5€
  • Mercoledi (tranne film in uscita nazionale): 4€
  • Bambini dai 6 ai 10 anni: 4€
  • Abbonamento 5 ingressi: 20€

Note: il film del weekend è The Equalizer 2 - senza perdono. Gli orari: 20.50 e 22.50

Concerti

11

Festival Ethnos 2018: concerti e spettacoli etnici gratuiti all'ombra del Vesuvio

Festival Ethnos 2018
Dal 20 settembre al 2 ottobre, diverse città appartenenti all'area metropolitana di Napoli ospiteranno il Festival Ethnos 2018. Giunta alla sua ventitreesima edizione, la kermesse internazionale dedicata alla musica etnica sarà incentrata anche su spettacoli teatrali, degustazioni, workshop, itinerari naturalistici e visite guidate.

Informazioni

Aperture:

  • Dal 21/09/2018 al 23/09/2018
Prezzo: gratuito

Note: il programma completo è nell'articolo cliccando su Maggiori informazioni

Altri eventi

12

September More 2018: a Napoli tanti eventi culturali fra musica, mostre e teatro

Napoli
L'assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli ha organizzato per tutto il mese di settembre 2018 tanti eventi interessanti per garantire un variegato intrattenimento sia ai cittadini che ai turisti che, come ogni anno, continuano a visitare la città anche in bassa stagione. Avranno luogo infatti tanti incontri ed eventi a sfondo culturale in varie zone della città.

Informazioni

Dove: Napoli

Aperture:

  • Dal 21/09/2018 al 23/09/2018

Note: il programma con tutti gli eventi è nell'articolo cliccando su Maggiori informazioni

13

Malazè 2018 a Napoli: undici giorni di cultura e gastronomia ai Campi Flegrei

Malazè 2018 a Napoli: undici giorni di cultura e gastronomia ai Campi Flegrei
Dal 15 al 25 settembre sarà il turno di Malazè 2018, l'evento che consente ai visitatori di scoprire tutte le principali meraviglie dell'ampio territorio dei Campi Flegrei a Napoli. Diverse iniziative si terranno fra Napoli, Bacoli, Monte di Procida, Pozzuoli, Quarto e Procida, con la chance di vivere un percorso culturale e gastronomico davvero da non perdere.

Informazioni

Aperture:

  • Dal 21/09/2018 al 23/09/2018

Note: il programma completo è consultabile nell'articolo cliccando su Maggiori informazioni

14

Giostra dei Sedili 2018 a Napoli con la Cerimonia dei Cavalieri del Nodo

Giochi in armatura
Si rinnova a Napoli il terzo appuntamento con la Cerimonia dei Cavalieri del Nodo e giostra dei Sedili, un evento organizzato e reso possibile dall'ADS Compagnia dell'Aquila e dalla compagnia Real Cavallerizza di Napoli. Per due giorni, sabato 22 e domenica 23 Settembre 2018, i cittadini partenopei potranno vivere un viaggio nel tempo e immergersi nella Napoli del Rinascimento.

Informazioni

Quando:

  • Sabato 22 settembre 2018 Ore: 18:00
  • Domenica 23 settembre 2018 Ore: 11:00
Prezzi:
  • Sabato: GRATIS
  • Domenica: 5€
  • Domenica - bambini: GRATIS


Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram