Eventi culturali
Napoli incontra il Mondo 2018: alla Mostra d'Oltremare torna anche il Festival di Napoli
Alla Mostra d'Oltremare ritorna Napoli incontra il Mondo 2018 con il Festival di Napoli e tanti altri festival tematici per un viaggio tra culture, gastronomie e tradizioni!
Torna alla Mostra d'Oltremare, per la sua seconda edizione, il Festival Napoli incontra il Mondo, che include anche il Festival di Napoli, secondo un format che l'anno scorso ha avuto molto successo. Quest'anno si svolgerà dal 14 al 16 settembre 2018 e ci saranno una decina di festival tematici che ci porteranno in un viaggio culturale e gastronomico intorno al mondo.
Festival dell'Oriente Napoli 2018: alla Mostra d'Oltremare fra spettacoli e gastronomia
Torna l'attesissimo appuntamento con il Festival dell'Oriente 2018 a Napoli alla Mostra d'Oltremare, anche quest'anno con un ricco programma di eventi.
Da venerdì 14 a domenica 16 settembre 2018 torna il Festival dell'Oriente a Napoli, l'evento che celebra la cultura orientale sotto tutti i suoi aspetti: dall'arte alla musica passando per la gastronomia e la danza. Tre giorni ricchi di spettacoli e appuntamenti alla Mostra d'Oltremare, nell'ambito di Napoli incontra il Mondo.
Settembre alla Reggia di Caserta 2018 con mostre, aperture straordinarie e volo in mongolfiera
Il mese di settembre 2018 sarà molto interessante nella Reggia di Caserta con aperture straordinarie, visite agli Appartementi e la rievocazione del primo volo in mongolfiera.
Settembre alla Reggia di Caserta 2018 si preannuncia un mese ricco di impegni imperdibili per tutti i visitatori. Dopo un agosto di grandi soddisfazioni, diverse attività culturali andranno avanti all'interno di uno dei luoghi più suggestivi di tutta la Campania. Dal 2 al 30 settembre, le occasioni per vivere la Reggia tutta d'un fiato non mancheranno assolutamente.
September More 2018: a Napoli tanti eventi culturali fra musica, mostre e teatro
La rassegna September More 2018 a Napoli promuove la cultura con un ricco programma di eventi, spettacoli e mostre per godersi la fine dell'estate.
L'assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli ha organizzato per tutto il mese di settembre 2018 tanti eventi interessanti per garantire un variegato intrattenimento sia ai cittadini che ai turisti che, come ogni anno, continuano a visitare la città anche in bassa stagione. Avranno luogo infatti tanti incontri ed eventi a sfondo culturale in varie zone della città.
Reggia di Caserta, ingresso pomeridiano a 3 euro per gli Appartamenti Storici
La Reggia di Caserta ha introdotto il biglietto pomeridiano al prezzo di 3 euro per visitare gli Appartamenti Storici e le mostre temporanee!
Da domenica 15 luglio 2018 la Reggia di Caserta introduce un nuovo biglietto scontato per visitare le sale e si tratta del ticket pomeridiano al prezzo di 3 euro, valido tutti i giorni fino a eventuale nuova comunicazione.
Museo di Capodimonte a Napoli, venerdì sera a 2 euro per l'estate 2018
Per tutta l'estate 2018 il Museo di Capodimonte a Napoli, il venerdì resterà aperto anche la sera con ingresso a soli 2 euro.
A partire da venerdì 29 giugno 2018, per tutta l'estate(fino al 5 ottobre 2018, ogni venerdì, il Museo di Capodimonte rimarrà aperto al pubblico fino alle 22.30 e per chi deciderà di visitarlo in fascia serale, ossia dalle 19.30 alle 22.30, il prezzo della visita sarà di soli 2 euro. Sarà così possibile visitare a prezzo ridotto sia le mostre in corso che le collezioni custodite all'interno del museo.
Visite notturne a Pompei, Oplontis e Boscoreale a prezzo ridotto per l'estate 2018
Pompei, Oplontis e Boscoreale offrono agli appassionati di storia di visitare questi siti in fascia serale per tutta l'estate 2018 e a prezzo ridotto.
Da sabato 27 luglio fino al 28 settembre 2018 , ogni venerdì e sabato dalle 20,30 alle 23,30, sarà possibile visitare i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani di Pompei, villa di Poppea ad Oplontis, l'Antiquarium di Boscoreale e per la prima volta la Villa S. Marco a Stabia. Gli ingressi per queste visite saranno inoltre a prezzo ridotto, nel caso della Villa S. Marco gratuiti.
Pietrarsa Express 2018, le date per viaggiare in treno d'epoca fino al museo ferroviario
Tutti gli appuntamenti con il Pietrarsa Express 2018, il treno d'epoca trainato da locomotive che conduce al suggestivo museo ferroviario!
Dopo il grandissimo successo riscosso negli ultimi anni torna il Pietrarsa Express, treno storico che trasporta i viaggiatori in un suggestivo itinerario. Sono ora disponibili tutte le date del 2018: i visitatori potranno approfittare di due appuntamenti mensili con un doppio orario in fascia mattutina e pomeridiana.
Concerti
Scampia Music Fest 2018 a Napoli, due giorni di spettacoli gratuiti ad alto livello
Manca davvero poco a Scampia Music Fest 2018. Saranno due giorni all'insegna di musica e cultura a stretto contatto con le realtà del territorio.
Tutto è pronto per lo Scampia Music Fest 2018. Il 14 e il 15 settembre, il quartiere situato nell'Area Nord di Napoli ospiterà due serate incentrate su concerti di alto livello e tanta cultura. Il Parco Ciro Esposito - Villa Comunale di Scampia sarà teatro di un evento tutto da vivere, organizzato con l'aiuto di SIAE e del MiBACT e con la direzione artistica di Giuseppe Fontanella di Octopus Records.
Cinema all'aperto
Cinema all'aperto all'Istituto Martuscelli a Napoli con eventi e concerti per l'estate 2018
Il programma di eventi e cinema all'aperto all'Istituto Martuscelli del Vomero:
Venerdi 14 settembre
ore 21.00 Spettacolo teatrale “DONNE” scritto e interpretato da ROSALIA PORCARO
Sabato 15 settembre
ore 21.00 film Lazzaro Felice regia Alice Rohrwacher.
Domenica 16 settembre
ore 20.00 Film a Sorpresa
Altri eventi
Malazè 2018 a Napoli: undici giorni di cultura e gastronomia ai Campi Flegrei
Torna il prestigioso Malazè, il festival dei Campi Flegrei a Napoli che si occupa di enogastronomia e archeologia da diversi anni.
Dal 15 al 25 settembre sarà il turno di Malazè 2018, l'evento che consente ai visitatori di scoprire tutte le principali meraviglie dell'ampio territorio dei Campi Flegrei a Napoli. Diverse iniziative si terranno fra Napoli, Bacoli, Monte di Procida, Pozzuoli, Quarto e Procida, con la chance di vivere un percorso culturale e gastronomico davvero da non perdere.
Holi Festival alla Mostra d'Oltremare per Napoli incontra il Mondo: torna la festa dei colori
L'Holi Festival colora la Mostra d'Oltremare di Napoli durante Napoli incontra il Mondo con gioia, musica e divertimento!
Ritorna a Napoli il bellissimo e divertente Holi Festival che si svolgerà il 15 e 16 settembre 2018 nella Mostra d'Oltremare nell'ambito della nuova edizione di Napoli incontra il Mondo. Questo grande evento etnico comprende anche il Festival di Napoli, tra le decine di festival in programma, e ci sarà la possibilità di vivere a pieno il colorato Holi Festival.
Birrifici Aperti 2018 in Campania con degustazioni e visite guidate
Due giorni per degustare birre e visitare i luoghi di produzione con l'evento Birrifici Aperti 2018
Sabato 15 e Domenica 16 settembre 2018 nelle province di Avellino e Salerno aprono i battenti alcuni birrifici per condividere i sapori e la cultura dei loro prodotti per l'evento Birrifici Aperti che si svolgerà contestualmente in tutta Italia per valorizzare la produzione di birra nell'ambito di un contesto culturale, ambientale, storico e sociale.Informazioni su Birrifici Aperti 2018 in Campania con degustazioni e visite guidate:
Dove: CampaniaAperture durante il weekend:Maggiori informazioni su questo evento.Note: il programma è consultabile nell'articolo cliccando su Maggiori informazioni