Il weekend in Campania e Napoli offre un panorama vivace di sagre e festività. Questo territorio, con la sua tradizione culinaria, si anima di eventi dove la scoperta e il sapore si uniscono. A Castel San Lorenzo si celebra lo Scazzatiello, mentre Teano esalta gnocchi e porchetta.
La pannocchia è la protagonista a Recale e a Montecorvino Rovella brillano i sapori di ceci e porcini. Non mancano la porchetta e il Greco di Tufo a Torrioni, né la pasta artigianale a Omignano Scalo. Santa Maria La Carità rende omaggio alla melanzana, mentre Riardo esalta la tradizione salsicciara. Infine, Liberi delizia con l’irresistibile stinco di maiale alla Bavarese.
Un viaggio culinario autentico nel cuore delle sagre di Campania e Napoli.
Questo post in breve
- 1) Ritorna la Sagra dello Gnocco ai Funghi Porcini a Teano: gnocchi, porchetta e pizza
- 2) La Festa della Pannocchia a Recale a luglio 2023
- 3) La Sagra Cortecce, Ceci E Porcini a Montecorvino Rovella (Salerno)
- 4) La Sagra del Fusillo, della Porchetta e del Greco di Tufo a Torrioni (AV)
- 5) Sagra della pasta artigianale a Omignano Scalo
- 6) Sagra della Melanzana a Santa Maria La Carità con degustazioni
- 7) La Tradizione della Carne Salsicciara a Riardo (CE): artigianato e buon cibo
- 8) Sagre di Liberi per l’estate 2023: Montanare in Festa e Caciocavallo Impiccato
- 9) Al via la Sagra della Scazzatiello Castellese a Castel San Lorenzo