Eventi culturali
Pompei, al Teatro Grande va in scena Pompeii Theatrum Mundi 2018 con quattro spettacoli classici
Al Teatro Grande di Pompei la seconda edizione di "Pompeii Theatrum Mundi", la rassegna di drammaturgia antica nello scenario più suggestivo al mondo con quattro spettacoli tratti da opere classiche.
Dopo il successo dell’edizione 2017 torna, al Teatro Grande di Pompei, la rassegna di drammaturgia antica Pompeii Theatrum Mundi. La seconda edizione della manifestazione si terrà dal 21 giugno al 21 luglio 2018 e rappresenta un progetto quadriennale curato dal Teatro Stabile di Napoli - Teatro Nazionale e del Parco Archeologico di Pompei.Informazioni su Pompei, al Teatro Grande va in scena Pompeii Theatrum Mundi 2018 con quattro spettacoli classici:
Dove: Teatro Grande di PompeiQuando:- Venerdì 22 giugno 2018 Ore: 21:00 / 23:00
- Sabato 23 giugno 2018 Ore: 21:00 / 23:00
Maggiori informazioni su questo evento.Note: lo spettacolo di questo weekend è Salomè
Solstizio d'estate 2018 al Maschio Angioino a Napoli con visita speciale alla Sala dei Baroni
Una settimana ricca di eventi accoglie l'arrivo dell'estate al Maschio Angioino a Napoli con tante attività culturali d'interesse storico
Rievocazioni, convegni e visite saranno all'insegna del giorno nella settimana che va dal 21 al 28 giugno 2018 al Maschio Angioino a Napoli, a due passi dal lungomare. In occasione del solstizio d'estate il castello partenopeo si apre al pubblico rivelando le scoperte più recenti e gli studi svolti negli ultimi anni dai ricercatori IVI-Itinerari Video Interattivi.Informazioni su Solstizio d'estate 2018 al Maschio Angioino a Napoli con visita speciale alla Sala dei Baroni:
Quando:- Venerdì 22 giugno 2018 Ore: 17:00 / 19:30
- Sabato 23 giugno 2018 Ore: 16:00 / 19:00
- Domenica 24 giugno 2018 / 16:30
Maggiori informazioni su questo evento.
Estate 2018 a Ercolano con riapertura del Teatro Antico e visite serali al Parco Archeologico
Per l'estate 2018 il Parco Archeologico di Ercolano riapre al pubblico il Teatro Antico e propone visite guidate serali con percorsi sensoriali!
Estate in pieno fermento al Parco Archeologico di Ercolano: la stagione sarà ricca di appuntamenti da non perdere, come quello con la riapertura del Teatro Antico e le visite serali agli scavi. Il PAErco Teatro Tour, alla scoperta del teatro, prevede l'accesso al pubblico in via sperimentale in 10 date tra giugno, luglio e ottobre 2018. Ancora in via di definizione, invece, il calendario delle iniziative serali, l'Ercolano Experience.Informazioni su Estate 2018 a Ercolano con riapertura del Teatro Antico e visite serali al Parco Archeologico:
Dove: Parco Archeologico di ErcolanoQuando:- Sabato 23 giugno 2018
- Domenica 24 giugno 2018
Maggiori informazioni su questo evento.Note: per i dettagli sugli orari delle visite, consultare il nostro articolo cliccando su Maggiori informazioni
Visita guidata al faro di Capo Miseno: alla scoperta di un luogo affascinante e dal panorama unico
Un'imperdibile visita guidata al faro di Capo Miseno, per ammirare un panorama suggestivo sulle isole e per scoprire la storia di un luogo affascinante.
Sabato 23 giugno 2018 si terrà un’interessante visita guidata alla scoperta del suggestivo faro di Capo Miseno, organizzata dall’Associazione Misenum. La visita guidata sarà l’occasione per scoprire la punta estrema della penisola flegrea e per esplorare un luogo affascinante e misterioso, da cui potrete godere di un panorama mozzafiato sul golfo di Pozzuoli e sulle isole di Procida e Ischia.
Suggestioni all'Imbrunire 2018 al Parco del Pausilypon: concerti e spettacoli al tramonto
Arriva Suggestioni all'Imbrunire 2018 con concerti e spettacoli al tramonto nel Parco del Pausilypon a Napoli!
La decima edizione di Suggestioni all'Imbrunire nel bellissimo Parco del Pausilypon torna anche quest'anno con un programma di concerti e spettacoli che, al tramonto, si svolgono in questa location suggestiva dalle fantastiche atmosfere evocative. Il programma si terrà dal 16 al 28 luglio 2018, in sette appuntamenti nel weekend, accompagnando gli spettatori in suoni, melodie, voci d'avanguardia, teatro e musica.
Napoli Teatro Festival 2018: oltre 160 spettacoli di artisti internazionali tra danza, musica e recitazione
Arriva il Napoli Teatro Festival 2018: compagnie italiane e internazionali si esibiranno in 160 spettacoli tra danza, recitazione e musica!
Al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Napoli Teatro Festival 2018. L'appuntamento con l'undicesima edizione della manifestazione, quest'anno più ricca che mai, è dall'8 giugno al 10 luglio.Informazioni su Napoli Teatro Festival 2018:
Aperture durante il weekend:Maggiori informazioni su questo evento.Note: per consultare il ricco programma, cliccate su Maggiori informazioni per leggere il nostro articolo
Dopofestival del Napoli Teatro Festival 2018: concerti e spettacoli nel Giardino di Palazzo Reale
Nelle aree del Palazzo Reale si svolgeranno gli eventi del Dopofestival del Napoli Teatro Festival, tra concerti e spettacoli.
Questo weekend si prevede:
22 giugno
Così lontani, così vicini
performance teatrale
23 giugno
Così lontani, così vicini
performance teatrale
24 giugno
Lelio Morra
nuovacanzoneitaliana
Reggia di Caserta, aperture serali a 3 euro: il calendario per visitare gli Appartamenti Storici
Aperture serali a 3 euro alla Reggia di Caserta: il calendario degli appuntamenti estivi per visitare i meravigliosi Appartamenti Storici!
Dopo la grande affluenza di pubblico degli ultimi mesi, la Reggia di Caserta rinnova l'apprezzata iniziativa delle aperture serali a 3 euro, imperdibile occasione per visitare il meraviglioso gioiello a presso ridotto. Gli speciali ingressi, in programma da maggio a ottobre, sono permetteranno di visitare soltanto gli Appartamenti Storici.
Lucciole e Sibilla al Lago d'Averno, visite serali tra archeologia e natura con degustazione
Suggestive visite serali tra archeologia e natura con Lucciole e Sibilla: alla scoperta del Lago d'Averno e della Foresta di Cuma con degustazione!
Torna l'imperdibile incontro con Lucciole e Sibilla al Lago d'Averno, quest'anno alla sesta edizione. I sei appuntamenti tra maggio e giugno 2018 prevedono delle suggestive visite guidate serali tra archeologia e natura, nell'area protetta del Parco dei Campi Flegrei, e una delle passeggiate sarà dedicata alla Foresta di Cuma. A conclusione di ogni visita ci sarà inoltre una degustazione di prodotti tipici del territorio.
Concerti
Festa della Musica 2018 a Napoli con concerti gratuiti e tante sorprese
Torna a Napoli la Festa Europea della Musica 2018: in programma tanti concerti gratuiti e sorprese per il pubblico!
Napoli accoglie l'arrivo dell'estate con la Festa Europea della Musica nella giornata del 21 giugno 2018, anche se ci saranno eventi che in realtà si svolgeranno dal 17 al 24 giugno in diversi appuntamenti (consultare il programma), in onore di un'edizione che quest'anno è intitolata Inno alla musica.
Festa della Musica 2018 agli Scavi di Ercolano e al MAV: concerti tra passato e presente
Tanti concerti a Ercolano per la Festa della Musica 2018: location d'eccezione gli Scavi Archeologici e il MAV!
Appuntamento da non perdere a Ercolano il 21 giugno per la Festa della Musica 2018: location d'eccezione, simbolo della città ai piedi del Vesuvio, accoglieranno infatti tanti concerti . Ad ospitare l'evento saranno gli Scavi Archeologici e il MAV, il Museo Archeologico Virtuale. I ragazzi di diverse scuole campane si esibiranno in brani di musica classica e performance corali creando una relazione tra passato e presente. Tra le opere in programma spiccano capolavori di Bach, Chopin, Vivaldi, Mozart, Donozetti, e importanti pezzi della tradizione napoletana, con esibizioni al mandolino.Informazioni su Festa della Musica 2018 agli Scavi di Ercolano e al MAV:
Quando:Maggiori informazioni su questo evento.Note: per il programma completo consultare il nostro articolo cliccando su Maggiori informazioni
Al Museo ferroviario di Pietrarsa tanti concerti e spettacoli per l'estate 2018
Nel Museo Ferroviario di Pietrarsa si festeggia l'arrivo dell'estate con un programma ricco di concerti e spettacoli in una cornice fantastica. I live saranno di sera, nel momento in cui la struttura risulta ancora più suggestiva, e gli ospiti, con il loro talento, renderanno gli appuntamenti ancora più magici.
Questo weekend in programma ci sono:
Sabato 23 giugno
alle 21.00, concerto degli Avion Travel
Domenica 24 giugno
alle 21.00, concerto di di Luigi Cinque Hypertext O’rchestra e Patrizio Fariselli AREA open project
Gue Pequeno in concerto all'Arenile di Bagnoli a Napoli con tanti ospiti speciali
Gue Pequeno e tanti altri ospiti speciali in concerto all'Arenile di Bagnoli a Napoli per il tuor di Gentleman Summer.
Ritorna a Napoli Gue Pequeno e lo farà con un concerto all'Arenile di Bagnoli il 23 giugno 2018. Si tratta di un live che sicuramente ripeterà il sold out precedente nella Casa della Musica e che farà ballare tutti in una cornice suggestiva in riva al mare.
Altri eventi
Cinema intorno al Vesuvio 2018 a San Giorgio a Cremano con film all'aperto a 4 euro
Nella Villa Bruno di San Giorgio a Cremano ritorna la rassegna Cinema intorno al Vesuvio con film all'aperto che riprendono pellicole che hanno avuto successo nella scorsa stagione cinematografica.
In questo weekend potrete vedere:
venerdì 22 giugno 2018
Napoli velata
sabato 23 giugno e domenica 24 giugno 2018
Wonder
Batò Naples, per l'estate 2018 arriva a Napoli il tour in battello alla scoperta dei gioielli della costa
Per l'estate 2018 torna a Napoli il Batò Naples, tour in battello per ammirare dal mare le meraviglie della costa da Castel dell'Ovo a Nisida!
A grande richiesta torna il suggestivo Batò Naples, il bateau mouche in versione partenopea, attivo ogni sabato e domenica da giugno a settembre 2018. Il battello di Alilauro, con il suo tour lungo la costa di Napoli, permette di ammirare la città da una nuova prospettiva, quella del mare, scoprendo le meraviglie del tratto da Castel dell'Ovo a Nisida.
Primavera in Floridiana a Napoli con eventi di scienza, musica, danza e discipline orientali
Continuano le attività del programma Primavera in Floridiana nella bella Villa Floridiana del Vomero. Ci sono eventi tra cui yoga, danza, botanica, appuntamenti scientifici e questo sabato potrete partecipare a:
11.00-12.00
La Floridiana: un parco nella città -Visita guidata
Scoprirermo le caratteristiche dell’ecosistema del Parco con gli alberi che crescono in ambiente urbano, il loro adattamento e le azioni necessarie per un’adeguata cura e gestione delle aree verdi in città .
Parco, ingresso Cimarosa
10.00-12.30
Meditazione sonoro vibrazionale
Parco, aiuola antistante il museo