Eventi culturali
Visite notturne a Pompei, Oplontis e Boscoreale a prezzo ridotto per l'estate 2018
Pompei, Oplontis e Boscoreale offrono agli appassionati di storia di visitare questi siti in fascia serale per tutta l'estate 2018 e a prezzo ridotto.
Da sabato 27 luglio fino al 28 settembre 2018 , ogni venerdì e sabato dalle 20,30 alle 23,30, sarà possibile visitare i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani di Pompei, villa di Poppea ad Oplontis, l'Antiquarium di Boscoreale e per la prima volta la Villa S. Marco a Stabia. Gli ingressi per queste visite saranno inoltre a prezzo ridotto, nel caso della Villa S. Marco gratuiti.
Ridere Festival 2018: al Maschio Angioino a Napoli comicità, musica e cabaret
Per l'estate 2018 una ricca rassegna teatrale animerà le serate sotto il cielo del Maschio Angioino a Napoli con Ridere Festival
Per tutte le serate dal 10 al 22 agosto 2018 al Maschio Angioino a Napoli si potrà assistere agli esilaranti spettacoli di teatro del Ridere Festival, un'evento organizzato dal dal teatro Totò di Napoli e diretto da Gaetano Liguori. L'evento, giunto alla sua 28esima edizione, porterà i maggiori interpreti della comicità italiana nel cuore della città partenopea.
AperiVisita 2018 alle Catacombe di San Gennaro a Napoli: visite guidate con aperitivo
Ritorna l'appuntamento con l'AperiVisita alle Catacombe di San Gennaro a Napoli. I sabati d'agosto saranno all'insegna del con aperitivo e visite guidate!
Le Catacombe di San Gennaro a Napoli sono pronte ad ospitare una nuova edizione dell'AperiVisita. Dopo il grande successo riscosso nello scorso mese di gennaio, durante le serate dei quattro sabati di agosto sarà possibile scoprire un'autentica perla sotterranea e sottovalutata.
Reggia di Caserta, ingresso pomeridiano a 3 euro per gli Appartamenti Storici
La Reggia di Caserta ha introdotto il biglietto pomeridiano al prezzo di 3 euro per visitare gli Appartamenti Storici e le mostre temporanee!
Da domenica 15 luglio 2018 la Reggia di Caserta introduce un nuovo biglietto scontato per visitare le sale e si tratta del ticket pomeridiano al prezzo di 3 euro, valido tutti i giorni fino a eventuale nuova comunicazione.
Museo di Capodimonte a Napoli, venerdì sera a 2 euro per l'estate 2018
Per tutta l'estate 2018 il Museo di Capodimonte a Napoli, il venerdì resterà aperto anche la sera con ingresso a soli 2 euro.
A partire da venerdì 29 giugno 2018, per tutta l'estate(fino al 5 ottobre 2018, ogni venerdì, il Museo di Capodimonte rimarrà aperto al pubblico fino alle 22.30 e per chi deciderà di visitarlo in fascia serale, ossia dalle 19.30 alle 22.30, il prezzo della visita sarà di soli 2 euro. Sarà così possibile visitare a prezzo ridotto sia le mostre in corso che le collezioni custodite all'interno del museo.
Visite serali agli Scavi di Ercolano per l'estate 2018 con l'Herculaneum Experience
Due giorni a settimana e per tutta l'estate a Ercolano sono previste visite serali per riscoprire la vita in città ai tempi dell'antica Roma
Dal 13 luglio al 16 settembre 2018, durante le serate del venerdì e del sabato, si potranno visitare gli scavi di Ercolano anche la sera, con un tour di circa un'ora in cui si riscoprirà l'antica città ricostruendo un giorno di mercato o di festa. Per ogni serata sono previsti ben sei turni di visita a partire dalle 20.10 ogni mezz'ora.
Classico Contemporaneo 2018 a San Domenico Maggiore a Napoli con tanti spettacoli teatrali
Il programma completo di spettacoli teatrali di Classico Contemporaneo 2018 nel Complesso di San Domenico Maggiore a Napoli!
Ritorna anche quest'anno la rassegna Classico Contemporaneo nel Complesso di San Domenico Maggiore a Napoli con una serie di spettacoli che partiranno il 30 luglio e si concluderanno il 30 agosto 2018.
La Scapiliata di Leonardo da Vinci a Napoli in mostra al Palazzo Zevallos
Il Palazzo Zevallos di Napoli ospita la nuova edizione di L'Ospite Illustre. Grande protagonista La Scapiliata di Leonardo da Vinci.
Fino al 2 settembre 2018, il Palazzo Zevallos di Napoli continuerà ad ospitare la rassegna L'Ospite Illustre. Tra i numerosi dipinti protagonisti della mostra, va segnalata la presenza di Testa di Donna, opera d'arte di Leonardo da Vinci conosciuta con la denominazione de La Scapiliata, che dal 6 luglio è in esposizione.
Concerti
Concerti serali a Paestum con Heraia-Musica ai Templi 2018: tra jazz, classica e balletto
Concerti e balletto a Paestum per l'estate 2018 con il programma di eventi "Heraia - Musica ai Templi"!
Nella bellissima cornice dei Templi greci di Paestum è iniziato, dal 13 luglio 2018, un programma di concerti serali, che durerà fino al 24 agosto con appuntamenti settimanali nel weekend.
Ravello Festival 2018: il programma degli spettacoli in Costiera Amalfitana
A Ravello continua il bellissimo Festival musicale con tanti concerti con artisti internazionali.
Il programma del weekend:
abato 18 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Budapest Festival Orchestra
Direttore Ivan Fischer
Domenica 19 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Budapest Festival Orchestra
Direttore Ivan Fischer
Cinema all'aperto
Cinema all'aperto al Parco del Poggio a Napoli per l'estate 2018: il programma dei film
Il cinema all'aperto al Parco del Poggio prevede i seguenti film per il weekend:
17 agosto
Tito e gli alieni
18 agosto
A casa tutti bene
19 agosto
Coco
Cinema all'aperto nella Mostra d'Oltremare di Napoli per l'estate 2018 con tanti film di successo
I film del weekend alla Mostra d'Oltremare sono:
18 agosto
Show dogs – Entriamo in scena
19 agosto
Arrivano i prof
Invece, il 17 agosto ci sarà il concerto Trips To Rhythm & Blues Tommy “Daddy” Brown & SugarRock Band.
Cinema all'aperto a San Sebastiano al Vesuvio per l'estate 2018 con prime visioni e dibattiti
Il film nel cinema all'aperto a San Sebastiano al Vesuvio nel weekend sono:
17 e 18 agosto
Wonder
19 agosto
Ferdinand
Cinema all'aperto ad Ercolano, l'estate 2018 all'insegna di film da non perdere
Ecco i film del cinema all'aperto di Ercolano per il weekend:
Venerdì 17 agosto
“Ella & John” di Paolo Virzì (anche proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano)
Sabato 18 e domenica 19 agosto
“Una festa esagerata” di Vincenzo Salemme