Eventi culturali
Suggestioni all'Imbrunire 2018 al Parco del Pausilypon: concerti e spettacoli al tramonto
Nella bellissima cornice del Parco del Pausilypon torna la rassegna Suggestioni all'Imbrunire con concerti e spettacoli che fondono cultura, natura e musica con lo sfondo della Villa D'Otium di Publio Vedio Pollione.
Lo spettacolo di questo weekend, Le parole note, vede sul palco Giancarlo Giannini accompagnato dal Marco Zurzolo Quartet.
Informazioni su Suggestioni all'Imbrunire 2018 al Parco del Pausilypon:
Dove: Parco del PausilyponMaggiori informazioni su questo evento.Note: per chi acquista il biglietto in prevendita e volesse accedere al sito tramite il servizio di visita guidata offerto gratuitamente dal CSI Gaiola onlus, sono previsti turni di visita dalle 17.15 alle 17.45, previa prenotazione obbligatoria ai numeri 3285947790 -0812403235, fino ad esaurimento disponibilità
Napoli Teatro Festival 2018: oltre 160 spettacoli di artisti internazionali tra danza, musica e recitazione
Arriva il Napoli Teatro Festival 2018: compagnie italiane e internazionali si esibiranno in 160 spettacoli tra danza, recitazione e musica!
Al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Napoli Teatro Festival 2018. L'appuntamento con l'undicesima edizione della manifestazione, quest'anno più ricca che mai, è dall'8 giugno al 10 luglio.Informazioni su Napoli Teatro Festival 2018:
Aperture durante il weekend:Maggiori informazioni su questo evento.Note: per consultare il programma completo, leggere il nostro articolo cliccando su Maggiori informazioni
Giugno Giovani 2018 a Napoli: concerti, laboratori, mostre ed eventi con testimonial d'eccezione
L'Assessorato ai Giovani del Comune di Napoli lancia l'attesa rassegna Giugno Giovani 2018, quest'anno alla sesta edizione, con eventi per tutto il mese. In programma tantissime iniziative: concerti, laboratori, visite e spettacoli di ogni genere per invitare i giovani a vivere la città.Informazioni su Giugno Giovani 2018 a Napoli:
Aperture durante il weekend:Maggiori informazioni su questo evento.Note: per il programma completo, consultare l'articolo cliccando su Maggiori informazioni
Reggia di Caserta, aperture serali a 3 euro
Aperture serali a 3 euro alla Reggia di Caserta: il calendario degli appuntamenti estivi per visitare i meravigliosi Appartamenti Storici!
Dopo la grande affluenza di pubblico degli ultimi mesi, la Reggia di Caserta rinnova l'apprezzata iniziativa delle aperture serali a 3 euro, imperdibile occasione per visitare il meraviglioso gioiello a presso ridotto. Gli speciali ingressi, in programma da maggio a ottobre, sono permetteranno di visitare soltanto gli Appartamenti Storici.
Porto Aperto 2018 gratis a Napoli con giro in nave, concerti e fuochi d'artificio
Il programma di Porto Aperto 2018 a Napoli con eventi gratuiti tra cui giro in nave, concerti, visite e fuochi d'artificio!
Ritornano gli eventi gratuiti di Porto Aperto a Napoli, che quest'anno si svolgeranno il 17 giugno 2018 per la seconda edizione della manifestazione. L'iniziativa ha luogo in varie città del mondo e anche nella nostra dà la possibilità di visitare una risorsa fondamentale per ogni territorio urbano e prevede un programma ricco di visite guidate, un giro gratuito in nave, concerti, proiezione di film e fuochi d'artificio.Informazioni su Porto Aperto 2018 gratis a Napoli con giro in nave, concerti e fuochi d'artificio:
Dove: Porto di NapoliIl: 17-06-2018Dalle: 08:30 alle 22:45Prezzo: gratuitoMaggiori informazioni su questo evento.Note: per i dettagli sul programma, consultare l'articolo cliccando su Maggiori informazioni
Andy Warhol Pop Revolution, mostra al Marte a Cava de' Tirreni con le opere del genio della pop art
Il Marte di Cava de' Tirreni ospita Andy Warhol Pop Revolution, mostra dedicata al maestro della pop art con eventi e aperitivi a tema!
Per quattro mesi il Marte di Cava de' Tirreni si tinge di colori psichedelici, e lo fa con l'imperdibile mostra Andy Warhol Pop Revolution a cura di Marzia Pasqualone. L'appuntamento sarà dal 18 febbraio al 18 giugno 2018 nelle suggestive sale dell'ex convento del diciassettesimo secolo.
Modigliani Opera alla Reggia di Caserta: la mostra immersiva sull'artista livornese
Alla Reggia di Caserta s’inaugura la mostra immersiva “Modigliani Opera” dedicata al grande pittore e scultore livornese
Dal 4 maggio fino al 31 ottobre 2018 la Reggia di Caserta ospiterà la “Modigliani Opera”, una mostra dedicata a pittore e scultore Amedeo Modigliani: si tratterà di una rassegna molto speciale, che guiderà il visitatore all'interno del mondo dell’artista livornese attraverso suggestioni multisensoriali, visive e sonore.
Il Museo della Follia - da Goya a Maradona: a Napoli mostra a cura di Vittorio Sgarbi
Una mostra sul legame tra arte e follia a cura di Vittorio Sgarbi: arriva il "Museo della Follia - da Goya a Maradona" nella Chiesa della Pietrasanta!
Il Museo della Follia è la nuova mostra che il critico d'arte Vittorio Sgarbi curerà a Napoli nella Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta , nella stessa location dove l'anno scorso si svolse la bellissima I tesori nascosti. Dal 3 dicembre 2017 al 3 luglio 2018, l'allestimento sarà un vero e proprio percorso nella mente attraversata da turbamenti e disturbi di vari artisti, da Goya a Maradona, come dichiarato dallo stesso Sgarbi. Ospita alcuni capolavori dei grandi della storia dell’arte internazionale, come Francisco Goya, Antonio Mancini, Fausto Pirandello, Adolfo Wildt e Francis Bacon, che appartengono a prestigiose collezioni private e da importanti musei italiani e internazionali.
L’Esercito di Terracotta in mostra a Napoli, nella Basilica dello Spirito Santo l’ottava meraviglia del mondo
A Napoli la grande mostra internazionale dell’Esercito di Terracotta, il gruppo di statue a guardia del mausoleo del primo imperatore cinese Qin Shi Huangdi.
Dal 24 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018 al 5 agosto 2018 si potrà ammirare a Napoli un’opera artistica e culturale di straordinaria bellezza e dal significativo valore storico: l’Esercito di Terracotta. L’immensa opera è stata allestita presso la cinquecentesca Basilica dello Spirito Santo in via Toledo che, per l’occasione, ha riaperto i suoi spazi al pubblico. Comprende 170 soldati a grandezza naturale che sono stati realizzati dai calchi originali usati una sola volta per l'Esercito presente in Cina.
Concerti
ConCertosa 2018: alla Certosa di San Martino a Napoli giovanissimi in concerto
Nella terrazza panoramica della Certosa di San Martino continuano i concerti di musicisti che provengono da realtà difficili della nostra città. La musica viene sfruttata come strumento di crescita e l'appuntamento di questo weekend è l'ultimo in programma.
Ecco di cosa si tratta:
Scalzabanda del quartiere Montesanto di Napoli e Anfossi Simphony Orchestra, Banda della Città di Casandrino.
Altri eventi
Cinema intorno al Vesuvio 2018 a San Giorgio a Cremano con film all'aperto a 4 euro
Parte la rassegna di cinema all'aperto nella Villa Bruno di San Giorgio a Cremano. È la nuova edizione di Cinema intorno al Vesuvio e ci saranno tanti film a 4 euro per tutta l'estate, ogni giorno. In questo weekend saranno proiettati:
venerdì 15 giugno 2018
Ammore e malavita
sabato 16 giugno e domenica 17 giugno 2018
Una festa esagerata
Batò Naples, per l'estate 2018 arriva a Napoli il tour in battello alla scoperta dei gioielli della costa
Anche per questa estate ci saranno le corse del batò Naples che vi farà ammirare dal mare la bellissima costa di Napoli, da Castel dell’Ovo a Nisida. Il tour dura un'ora e ci saranno partenze dalla mattina alla sera. Gli orari sono: 9.30, 11.00, 12.30, 16.00, 17.30, 19.00.
Lucciole e Sibilla al Lago d'Averno, visite serali tra archeologia e natura con degustazione
Suggestive visite serali tra archeologia e natura con Lucciole e Sibilla: alla scoperta del Lago d'Averno e della Foresta di Cuma con degustazione!
Torna l'imperdibile incontro con Lucciole e Sibilla al Lago d'Averno, quest'anno alla sesta edizione. I sei appuntamenti tra maggio e giugno 2018 prevedono delle suggestive visite guidate serali tra archeologia e natura, nell'area protetta del Parco dei Campi Flegrei, e una delle passeggiate sarà dedicata alla Foresta di Cuma. A conclusione di ogni visita ci sarà inoltre una degustazione di prodotti tipici del territorio.
Pietrarsa Express 2018, le date per viaggiare in treno d'epoca fino al museo ferroviario
Questa domenica potete viaggiare a bordo del Pietrarsa Express per andare al Museo Ferroviario Nazionale utilizzando un treno d'epoca molto suggestivo. Effettua fermate a Pietrarsa e Portici e sarà un imperdibile viaggio su carrozze storiche Corbellini e Centoporte.