Eventi culturali
Reggia di Caserta, aperture serali a 3 euro
Aperture serali a 3 euro alla Reggia di Caserta: il calendario degli appuntamenti estivi per visitare i meravigliosi Appartamenti Storici!
Dopo la grande affluenza di pubblico degli ultimi mesi, la Reggia di Caserta rinnova l'apprezzata iniziativa delle aperture serali a 3 euro, imperdibile occasione per visitare il meraviglioso gioiello a presso ridotto. Gli speciali ingressi, in programma da maggio a ottobre, sono permetteranno di visitare soltanto gli Appartamenti Storici.
Musei gratis a Napoli domenica 3 giugno 2018: la lista dei siti aperti
Anche domenica 3 giugno 2018 i musei di Napoli saranno gratis! Ecco tutte le informazioni.
Torna per un nuovo appuntamento, tanto atteso, la #DomenicalMuseo con i musei di Napoli aperti gratuitamente. Infatti, il 3 giugno 2018 potrete approfittarne per una passeggiata nel centro storico o verso Capodimonte per visitare i musei della città che non siete ancora riusciti a vedere oppure per le mostre temporanee che sono state allestite in queste settimane.
Parchi aperti a Napoli e in Campania per riscoprirne la bellezza
A Napoli e Campania parte l'iniziativa "Incontriamoci in Giardino" per riscoprire la bellezza e la ricchezza storica dei Parchi italiani
Sabato 2 e domenica 3 giugno 2018 a Napoli e in Campania si svolgerà l'iniziativa Incontriamoci in Giardino: parchi aperti in tutta la Campania per invitare il pubblico a scoprire giardini normalmente chiusi o per arricchire le possibilità di fruizione dei giardini regolarmente aperti.
Modigliani Opera alla Reggia di Caserta: la mostra immersiva sull'artista livornese
Alla Reggia di Caserta s’inaugura la mostra immersiva “Modigliani Opera” dedicata al grande pittore e scultore livornese
Dal 4 maggio fino al 31 ottobre 2018 la Reggia di Caserta ospiterà la “Modigliani Opera”, una mostra dedicata a pittore e scultore Amedeo Modigliani: si tratterà di una rassegna molto speciale, che guiderà il visitatore all'interno del mondo dell’artista livornese attraverso suggestioni multisensoriali, visive e sonore.
La Traviata al Teatro San Carlo di Napoli
Al Teatro San Carlo di Napoli torna in scena “La Traviata” di Giuseppe Verdi, con le splendide scenografie dipinte a mano.
Dal 20 maggio al 20 giugno 2018 torna sul palcoscenico del Teatro San Carlo di Napoli lo splendido allestimento de La Traviata, il capolavoro di Giuseppe Verdi, diretto da Lorenzo Amato.
Poison, il potere del veleno a Napoli: mostra a Palazzo Fondi
La mostra internazionale “Poison - Il potere del veleno” arriva a Napoli inaugurando la riapertura di Palazzo Fondi.
È iniziata il 14 marzo 2018 la mostra “Poison - Il potere del veleno”, che, in circa 1000 mq di spazio espositivo, immerge il pubblico nel mondo dei veleni illustrandone il funzionamento e i suoi letali diffusori, sia sotto forma di piante che di animali. La mostra sarà visitabile fino a domenica 1 luglio 2018 e ad ospitarla è Palazzo Fondi, a Napoli.
Visite guidate al Museo del Sottosuolo di Napoli con il Munaciello
Il Munaciello è protagonista di una delle leggende più famose della tradizione napoletana e si pensa sia uno spiritello dispettoso che, un tempo, entrava nelle case dei cittadini. Con le visite guidate organizzate nel Museo del Sottosuolo, sarà proprio lui a portarci alla scoperta di questo luogo suggestivo e ci narrerà i segreti di questi spazi sotterranei.
Andy Warhol Pop Revolution, mostra al Marte a Cava de’ Tirreni
Continua la mostra dedicata al genio della pop art, Andy Warhol, al Marte di Cava de'Tirreni. Sono esposte 46 sue opere, tra cui i famosissimi ritratti di Marilyn Monroe e di Mao Tse Tung, le conserve di pomodori Campbell e i Flowers. Ci sono anche delle opere sperimentali e inedite realizzate con il programma Graficraft dell’Amiga 1000, cioè il primo pc multimediale. Infatti, Warhol fu scelto come testimonial d’eccezione e creò un’opera al Lincoln Center di New York.
Lucciole e Sibilla al Lago d'Averno, visite serali tra archeologia e natura con degustazione
Suggestive visite serali tra archeologia e natura con Lucciole e Sibilla: alla scoperta del Lago d'Averno e della Foresta di Cuma con degustazione!
Torna l'imperdibile incontro con Lucciole e Sibilla al Lago d'Averno, quest'anno alla sesta edizione. I sei appuntamenti tra maggio e giugno 2018 prevedono delle suggestive visite guidate serali tra archeologia e natura, nell'area protetta del Parco dei Campi Flegrei, e una delle passeggiate sarà dedicata alla Foresta di Cuma. A conclusione di ogni visita ci sarà inoltre una degustazione di prodotti tipici del territorio.
Concerti e poesia
Poesia e musica a San Domenico Maggiore a Napoli con Dario Sansone, Zulù e altri artisti
Nella Basilica di San Domenico Maggiore inizia il Festival di musica e poesia con tanti ospiti e spettacoli.
Il programma del weekend:
1 giugno
ore 18 Sala del Capitolo
Incontri di poesia – Mariano Bàino, Ferdinando Tricarico/Melopoetry Ensemble
ore 21.30 Refettorio
Sophie Auster Music, Brittany Anjou
2 giugno
ore 18 Sala del Capitolo
Festa della Repubblica
Danilo Rossi, Stefano Becchetti, Milvia Marigliano – Letture in musica per la Festa della Repubblica
Poeti Gianni Solla e Massimiliano Mazzei
ore 21.30 Refettorio
Pedro Sà, Luana Carvalho, Domenico Lancellotti
3 giugno
Ore 18.30
Proiezione del film “La gatta Cenerentola” di Dario Sansone
ore 21.30 Refettorio
Messina Signorile feat. Simona Boo, Zulù + Polina
Altri eventi
Napoli Pizza Village sul Lungomare con oltre 50 pizzerie e concerti gratuiti
Pizze, concerti gratuiti, trofei ed eventi per il Napoli Pizza Village 2018 sul Lungomare Caracciolo!
Dall'1 al 10 giugno 2018 si terrà sul bellissimo Lungomare Caracciolo di Napoli la VIII edizione del Napoli Pizza Village. Il Lungomare ospiterà la pizzeria all’aperto più grande del mondo, con la partecipazione di 50 locali storici napoletani che per l'occasione proporranno un menù di degustazione speciale. Inoltre, ogni sera ci saranno concerti gratuiti, come quello de Lo Stato Sociale.
That’s Napoli Live Show: lo spettacolo musicale nel cuore del centro storico di Napoli
Arriva il concerto "That’s Napoli Live Show" che unisce la musica classica napoletana col pop nella suggestiva cornice della Chiesa di San Potito di Napoli
Nato da un'idea del maestro Carlo Morelli, il “That’s Napoli Live Show” è lo spettacolo di musica napoletana che fino al 15 luglio 2018 si terrà chiesa di San Potito, nel cuore del centro storico di Napoli. Ben 22 voci e 4 musicisti, tutti under 35, si esibiranno nei numerosi spettacoli in programma.
Escape Room su Game of Thrones a Napoli con le due regine ed un prigioniero
Arriva l'Escape Room su Game of Thrones a Napoli dove saranno protagonisti una segreta, un prigioniero e le due regine Cersei e Daenerys!
Il 18 e il 25 maggio, 1, 3 e 8 giugno 2018 non perdete gli appuntamenti con il real game Escape Room a Napoli che si baserà sulla serie di successo Game of Thrones. Una nuova emozionante avventura investigativa che durerà circa 45 minuti, in cui i partecipanti dovranno trovare indizi, risolvere enigmi e decifrare dei messaggi in codice. Tutto questo rinchiusi in una misteriosa stanza insieme alle famose regine Cersei e Khaleesi del Trono di Spade.
Festa della birra a Fuorigrotta a Napoli: European Beer Market con decine di birre, cibo e musica
A Fuorigrotta a Napoli arriva l'European Beer Market, la Festa della birra con stand di birre da ogni parte d'Europa, cibo e musica!
Dal 31 maggio al 3 giugno 2018 si svolgerà la manifestazione European Beer Market a Fuorigrotta, quartiere di Napoli che ospiterà questa fantastica Festa della birra con stand molto variegati. Infatti, ci saranno tante postazioni in cui assaggiare birra italiana ed internazionale proveniente da ogni parte d'Europa, come Irlanda, Germania, Inghilterra, Belgio e molti altri paesi, con anche un tocco di America.