Sicuramente tutti i più romantici tra noi aspettano con ardore la Notte di San Lorenzo, che cade il 10 agosto di ogni anno, ed anche per questo 2022 non vediamo l’ora di alzare gli occhi al cielo per andare a caccia di stelle cadenti.
Quelle che osserveremo durante questa magica notte provengono dallo sciame delle Perseidi e non dobbiamo far altro che andare in un luogo abbastanza buio o partecipare ad un evento organizzato ad ho per le osservazioni delle stelle cadenti.
Resteremo a bocca aperta, rapiti dallo spettacolo. Ecco i nostri consigli sui luoghi di Napoli per le migliori osservazioni e sugli eventi di quella giornata in città.
Questo post in breve
- I luoghi migliori dove osservare le stelle cadenti
- 1) In riva al mare
- 2) Parco Virgiliano
- 3) Belvedere di San Martino
- 4) Lungomare di Napoli
- 5) Notte di San Lorenzo a Napoli, al Lido Gallo per vedere le stelle cadenti
- Altri eventi in città
- 6) Tutankhamon – Viaggio verso l’eternità al Castel dell’Ovo di Napoli con reperti originali
- 7) Salvador Dalì – Luce, i Tesori del Maestro in mostra a Vico Equense tra scultura, gioielli e moda
- 8) Al Mann di Napoli in mostra le foto del film È stata la mano di Dio di Sorrentino
- 9) Mostra Dalì ed Hitchcock a Napoli: arriva Spellbound in anteprima europea
- 10) Manga Heroes al MANN: cosa vedere alla mostra che fonde il giapponese con l’antichità nostrana
- 11) Cinema all’aperto a San Sebastiano al Vesuvio con Agorà: film, teatro e musica
- 12) Eventi al Maschio Angioino a Napoli per l’estate con concerti, teatro e danza