L’atmosfera di settembre 2023 in Campania e Napoli si preannuncia vibrante e plurale, ricca di eventi che spaziano dall’arte alla gastronomia. Questo fine settimana, il territorio si trasforma in una vera e propria cornice di cultura, intrattenimento, musica e sapori.
Per gli amanti dell’arte e della musica, non mancano le occasioni. A Sant’Antonio Abate, ad esempio, una festa dedicata alla birra accoglie concerti di artisti di calibro nazionale. Inoltre, musei e aree archeologiche aprono gratuitamente le porte al pubblico nella giornata del 3 settembre. Per chi è a caccia di esperienze musicali, Avellino diventa palcoscenico di un grande festival estivo.
Nel campo delle sagre e feste gastronomiche, Torrecuso diventa il fulcro di degustazioni enologiche, mentre a Ercolano si può assaporare il meglio della cucina marina.
Questo e molto altro per un fine settimana che si presenta come un mosaico di attività per tutti i gusti e le età, un’opportunità imperdibile per scoprire e vivere appieno il patrimonio culturale e gastronomico della Campania.
Questo post in breve
- Arte, musica e concerti
- 1) Festa della birra a Sant’Antonio Abate con Tananai e Achille Lauro
- 2) Domenica al Museo Napoli e Campania 3 settembre. Elenco siti gratuiti
- 3) Avellino Summer Festival 2023, concerto e musica
- 4) Jazz on Capaccio 2023: tre serate gratuite con musica dal vivo e grandi artisti
- 5) Picasso e Napoli, la mostra al MANN con opere internazionali
- 6) Cinema all’Aperto 2023 a Napoli: ecco le proiezioni in programma
- 7) Museo delle Illusioni a Napoli: nuova apertura con enigmi da risolvere e 70 installazioni
- 8) Estate 2023 a Piano di Sorrento: il programma degli eventi
- 9) La Notte della Tammorra 2023 a Napoli tra musica e cultura
- 10) Ischia Piano & Jazz 2023: concerti con Fiorella Mannoia e Stefano Bollani
- 11) Picasso e Napoli, la mostra al MANN con opere internazionali
- 12) Estate a Corte 2023 ai Quartieri Spagnoli, programma proiezioni e prezzi
- 13) Festival Antro 2023, nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei con Lina Sastri
- 14) Settembre al Borgo 2023, concerti gratuiti, musica e danza a Casertavecchia
- 15) Vesuvio ‘e Notte: escursioni al tramonto e aperi-cena
- 16) Foja in Concerto in Campania: ecco le varie tappe del tour
- Sagre e feste gastronomiche
- 17) VinEstate 2023 a Torrecuso: degustazione di vini e prodotti tipici
- 18) Sapere e Sapori 2023 ad Isernia: Il Festival della Cultura Gastronomica
- 19) Sagra del Pesce 2023 ad Ercolano, prelibatezze marine, stand, degustazioni
- 20) Sagra del Cinghiale a Dugenta: specialità fino ad ottobre 2023
- 21) Irpinia Mood Food Festival 2023: chef stellati, talk sul cibo e tanto altro
- 22) VinEstate 2023 a Torrecuso: degustazione di vini e prodotti tipici
- 23) Cooking Around a Cicciano: street food e concerti gratuiti come Franco Ricciardi
- 24) Settembrata Anacaprese 2023, festa dell’uva ad Anacapri con eventi gratis
- 25) Sagra della Rana 2023 a Marcianise con rittura di rane e anguille
- 26) Dalla Piazza alla Brace 2023 a Cerreto Sannita (BN), grigliate delle migliori carni locali
- 27) Festa della Pannocchia a Cerrelli 2023 (SA) con buon cibo, tradizioni e musica
- 28) Sagra della Mortadella 2023 a Gauro di Montecorvino Rovella (SA)
- 29) Sagra del Peperone 2023 a Teano (CE) con preparazioni tra tradizione e innovazione
- 30) Festa dello Struppolo 2023 a San Salvatore Telesino (BN)
- 31) Braciata sotto le stelle 2023 San Giorgio del Sannio (BN), laine e fasuli, carne alla brace e montanare