Taxi a Napoli

Lo sai che molte tratte hanno una tariffa fissa?
Sulle tratte principali da aeroporto, molo beverello, via partenope e stazione centrale sono attive delle tariffe fisse.
Consulta la tabella

Le cose che dovete sapere

Come in ogni città è necessario fare attenzione ai tassisti, tra i tanti onesti può sempre esserci qualche mela marcia
Potreste trovare tassisti disonesti che provano a caricare più utenti per corsa, rifiutatevi in quanto è illegale
Sono presenti delle tariffe fisse per alcune tratte anche fuori dalla città di Napoli
La tariffa fissa va richiesta e pagata prima di salire a bordo, saprete che è attiva dal codice F0.00 sul tassametro
È raro ma possono esserci dei tassisti abusivi che potrebbero avvicinarvi. Sono illegali e più costosi
Le APP sono molto comode, ma la prenotazione telefonica è più economica ed affidabile. Potete anche parlare inglese.
Le tariffe fisse da e per Vomero e Posillipo sono sospese dal 2018

Tabella di alcune tariffe fisse

Partenza Arrivo Tariffa
Aeroporto Stazione centrale 18 €
Aeroporto Molo Beverello 21 €
Aeroporto Via Partenope 25 €
Stazione centrale Città della scienza 23 €
Stazione centrale Via Partenope 15 €
Stazione centrale Capodimonte 13 €
Stazione centrale Pietrarsa 16 €
Stazione centrale Centro storico 9 €

Come chiamare un taxi a Napoli

Ci sono vari consorzi attivi a Napoli, alcuni dei quali dispongono anche di APP proprie.
Rispetto alle app di aggregazione, spesso questi servizi sono più affidabili e, anche se minimamente, economici.

Può capitare, ad esempio, che il taxi prenotato con un aggregatore annulli la corsa all'ultimo, mentre con i consorzi questo non può accadere.

Il rilascio delle ricevute

Quella del rilascio delle ricevute di pagamento è senz’altro una procedura essenziale per ciascun servizio di taxi a Napoli. Ogni cliente può richiederla e, in tal caso, deve riceverla per legge. La ricevuta non deve avere valore fiscale e va autorizzata dal Comune di Napoli. L’utente può segnalare eventuali inadempienze, che conducono a sanzioni per chi gestisce il servizio di taxi.

Quando invece viene attivata una tariffa predeterminata, il rilascio della ricevuta è obbligatorio.

Si può prendere un taxi collettivo?

Solo ed esclusivamente in occasione dei giorni festivi e prefestivi, le varie compagnie possono garantire un utile servizio di taxi collettivo.

Tale metodo viene attuato soprattutto nelle giornate relative alla commemorazione dei defunti, in corrispondenza dei principali cimiteri locali.
Diversi piani, difatti, vengono attuati, ad esempio, presso il cimitero di Poggioreale. In questi casi, viene applicato un costo di 0,50 euro per ogni singola corsa, con lo stazionamento fissato presso l’Emiciclo di Poggioreale.

In tutti gli altri casi la condivisione di un Taxi sotto proposta del tassista, ovviamente con persone che non si conoscono, non è legale e va tassativamente rifiutata.

Ultime notizie sui trasporti a Napoli

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram