Questo post in breve
L’arte del pizzaiuolo napoletano riconosciuta come patrimonio dell’Unesco: a Napoli si festeggia il secondo anniversario con eventi gratuiti!
Sabato 7 Dicembre 2019 si festeggerĂ a Napoli un evento davvero particolare, ovvero il secondo anniversario del riconoscimento UNESCO all’arte del pizzaiuolo napoletano.Â
Gli eventi per festeggiare inizieranno giĂ dal 4 dicembre in cittĂ .
La pizza Patrimonio Unesco
Infatti dopo una lunga attesa e ben otto anni di negoziati finalmente nel 2017, la pizza napoletana è stata dichiarata Patrimonio Culturale dellâUmanitĂ dallâUnesco. In particolare a ricevere questo importantissimo riconoscimento è l’insieme dei gesti, delle canzoni e del gergo locale uniti alla grande capacitĂ di maneggiare l’impasto della pizza.
Gli eventi per il secondo anniversario del prestigioso riconoscimento
A Napoli verranno organizzati diversi eventi in numerose pizzerie con l’esperienza “Pizzajuolo che passione!” ed attivitĂ per festeggiare all’insegna del gusto e della condivisione questo particolare anniversario. In programma infatti ci saranno diversi eventi gratuiti dal 4 al 7 Dicembre 2019. L’ingresso all’esperienza “Pizzajuolo che passione” è libero ma sarĂ obbligatorio registrarsi, indicando l’evento per il quale si desidera essere accreditati.
MercoledĂŹ 4 dicembre 2019
- Ore 11:00 Regione Campania (Sala Francesco De Sanctis), Palazzo Santa Lucia, Conferenza stampa di presentazione del programma delle celebrazioni.
- Ore 19:30 Ristorante Zi Teresa, Incontro âLâarte del pizzaiuolo napoletano e la dieta mediterraneaâ
GiovedĂŹ 5 dicembre 2019
- Ore 12:30 Associazione Verace Pizza Napoletana (Aula Magna),Incontro con gli Influencers âLâarte del pizzaiuolo napoletano in diretta socialâ Come preparare una pizza secondo il metodo tradizionale tutelato dallâUnesco con i pizzaiuoli napoletani dellâAssociazione Verace Pizza Napoletana e dellâAssociazione Pizzaiuoli Napoletani.
- Ore 16:00-18:00 Pizzerie âAssociazione Pizzaiuoli Napoletaniâ e âAssociazione Verace Pizza Napoletanaâ Napoli âPizzajuolo che passione!â. Percorso esperienziale gratuito ai primi 100 iscritti (10 in ogni pizzeria) che si saranno registrati sul sito scabec.
VenerdĂŹ 6 dicembre 2019
- Ore 10:30 Reggia di Portici (Sala Cinese), via UniversitĂ 100 Portici, Convegno: âLa pizza napoletana: tra tradizione e scienzaâ.
- Ore 16:00-18:00 Pizzerie âAssociazione Pizzaiuoli Napoletaniâ e âAssociazione Verace Pizza Napoletanaâ Napoli âPizzajuolo che passione!â. Percorso esperienziale gratuito ai primi 100 iscritti (10 in ogni pizzeria) che si saranno registrati sul sito scabec.
- Ore 16:00-18:00 Antica Pizzeria Brandi, Incontro con i media per celebrare la vigilia del 2° anniversario de âLâarte del pizzaiuolo napoletanoâ patrimonio dellâUmanitĂ
Sabato 7 dicembre 2019
- Ore 10:00 Basilica Reale Pontificia âSan Francesco di Paolaâ, Santa Messa e solenne benedizione dei pizzaioli.
- Ore 11:30 Gran Caffè Gambrinus, Taglio della torta celebrativa del 2° anniversario de âLâarte del pizzaiuolo napoletanoâ patrimonio dellâUmanitĂ .
Le 10 Pizzerie Apn/Avpn di âPizzajuolo che passioneâ
Pizzerie APNÂ
- Ristorante Piccantino â Via Casalanno, 108 â 80010 Quarto (NA)
- Pizzeria Vincenzo Capuano â Piazza degli Artisti, 39 â 80129 Napoli (NA)
- Lucignolo Bella Pizza â Piazza Nazionale, 87 â 80143 Napoli (NA)
- Pizzeria Vincenzo Capuano â Piazza Vittoria, 8 â 80121 Napoli (NA)
- Antica Pizzeria Frattese â Vico 2 Durante 4 â 80027 Frattamaggiore (NA)
Pizzerie AVNPÂ
- Casa de Rinaldi â Via Antonio e Luigi Sementini, 28 â 80131 Napoli (NA)
- Pizzeria La Ruota â Via Nicola Rocco, 16/18 â 80141 Napoli (NA)
- Ristorante Pizzeria Mattozzi â Piazza CaritĂ , 2 â 80134 Napoli (NA)
- Umberto â Via Alabardieri, 30 â 80121 Napoli (NA)
- Verace per passione â Via Capodimonte, 19A â 80131 Napoli (NA)