Eventi culturali
Musei gratis a Napoli domenica 2 settembre 2018: ecco i musei aperti
Anche domenica 2 settembre 2018 ci sono i musei gratis a Napoli con tante strutture che permettono l'ingresso senza il pagamento del biglietto!
Domenica 2 settembre 2018 tornano i musei gratis a Napoli e nel resto della Campania con tante strutture che aderiscono all'iniziativa che ormai va avanti da quattro anni grazie al Ministro Franceschini.
Vissi d'Arte 2018 a San Domenico Maggiore a Napoli: in scena la vita di famosi pittori
La rassegna Vissi d'Arte 2018 mette in scena spettacoli teatrali sulla vita di pittori famosi, come Van Gogh e Frida Kahlo, nel Chiostro di San Domenico Maggiore.
Ritorna, nel Chiostro del Convento di San Domenico Maggiore a Napoli, la rassegna Vissi d'Arte che racconta, attraverso interessanti spettacoli teatrali, la vita di famosi e importanti pittori. Questa edizione si svolge dal 31 agosto al 2 settembre e mette in scena le storie di Frida Kahlo, Van Gogh, Caravaggio e racconta la corrente artistica del Futurismo, in quattro corti d'arte. Inoltre, ci farà conoscere Oskar Kokoschka e di El Greco.
Mostra Carta Bianca al Museo di Capodimonte a Napoli con dieci curatori speciali
Si svolge presso il Museo di Capodimonte a Napoli la mostra Carta Bianca in cui dieci curatori, scelti tra le personalità della cultura, allestiranno la propria sala.
La mostra Carta Bianca- Capodimonte Imaginaire si svolge dal 12 dicembre 2017 al 18 giugno 9 dicembre 2018 presso il Museo di Capodimonte a Napoli.
Museo di Capodimonte a Napoli, venerdì sera a 2 euro per l'estate 2018
Per tutta l'estate 2018 il Museo di Capodimonte a Napoli, il venerdì resterà aperto anche la sera con ingresso a soli 2 euro.
A partire da venerdì 29 giugno 2018, per tutta l'estate(fino al 5 ottobre 2018, ogni venerdì, il Museo di Capodimonte rimarrà aperto al pubblico fino alle 22.30 e per chi deciderà di visitarlo in fascia serale, ossia dalle 19.30 alle 22.30, il prezzo della visita sarà di soli 2 euro. Sarà così possibile visitare a prezzo ridotto sia le mostre in corso che le collezioni custodite all'interno del museo.
Pompei al Museo Madre di Napoli, la mostra che unisce archeologia e arte contemporanea
Un'imperdibile mostra al Museo Madre di Napoli che rivela il legame eterno tra il passato archeologico di Pompei e l'arte contemporanea.
[email protected] Materia Archeologica è il titolo dell’imperdibile mostra che si terrà al Museo Madre di Napoli per circa un anno, dal 19 novembre 2017 al 24 settembre 2018, e che inaugura l’inedita collaborazione tra il Parco Archeologico di Pompei e il museo regionale campano di arte contemporanea.
Informazioni su Pompei al Museo Madre di Napoli, la mostra che unisce archeologia e arte contemporanea:
Dove: Museo Madre, NapoliAperture durante il weekend:Maggiori informazioni su questo evento.Note: gli orari del weekend sono: Venerdì, Sabato dalle 10.00 alle 19.30 e Domenica dalle 10.00 alle 20.00
La Scapiliata di Leonardo da Vinci a Napoli in mostra al Palazzo Zevallos
Il Palazzo Zevallos di Napoli ospita la nuova edizione di L'Ospite Illustre. Grande protagonista La Scapiliata di Leonardo da Vinci.
Fino al 2 settembre 2018, il Palazzo Zevallos di Napoli continuerà ad ospitare la rassegna L'Ospite Illustre. Tra i numerosi dipinti protagonisti della mostra, va segnalata la presenza di Testa di Donna, opera d'arte di Leonardo da Vinci conosciuta con la denominazione de La Scapiliata, che dal 6 luglio è in esposizione.
Visite notturne a Pompei, Oplontis e Boscoreale a prezzo ridotto per l'estate 2018
Pompei, Oplontis e Boscoreale offrono agli appassionati di storia di visitare questi siti in fascia serale per tutta l'estate 2018 e a prezzo ridotto.
Da sabato 27 luglio fino al 28 settembre 2018 , ogni venerdì e sabato dalle 20,30 alle 23,30, sarà possibile visitare i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani di Pompei, villa di Poppea ad Oplontis, l'Antiquarium di Boscoreale e per la prima volta la Villa S. Marco a Stabia. Gli ingressi per queste visite saranno inoltre a prezzo ridotto, nel caso della Villa S. Marco gratuiti.
Cinema all'aperto
Cinema all'aperto nella Mostra d'Oltremare di Napoli per l'estate 2018 con tanti film di successo
Il programma del weekend prevede i seguenti film:
1 settembre
Beata ignoranza
2 settembre
Annabelle 2 – Creation
Il 31 agosto, invece, ci sarà la Just Beat It – Michael Jackson Tribute Band
Cinema all'aperto al Parco del Poggio a Napoli per l'estate 2018: il programma dei film
Al Parco del Poggio, per il cinema all'aperto, è prevista la proiezione del film The Post con Meryl Streep e Tom Hanks per la regia di Steven Spielberg. È la storia vera della pubblicazione dei Pentagon Papers da parte del quotidiano The Washington Post. I documenti top secret del Dipartimento della Difesa degli USA erano legati alla guerra in Vietnam.
Cinema all'aperto all'Istituto Martuscelli a Napoli con eventi e concerti per l'estate 2018
Il cinema all'aperto nell'Istituto Martuscelli del quartiere Vomero prevede la proiezione del film Tonya.
Drive In a Pozzuoli per l'estate 2018: il cinema all'aperto da guardare dall'auto
Ritorna a fine agosto il cinema all'aperto a Pozzuoli, con il Drive in nel quale vedere i film direttamente dalla macchina. Questa settimana potrete vedere il film Resta con me.
Cinema all'aperto a Portici per tutta l'estate con Fresko Film 2018
La programmazione del cinema all'aperto prevede:
31 agosto
Tuo, Simon
1 e 2 settembre
Arrivano i prof
Cinema all'aperto ad Ercolano, l'estate 2018 all'insegna di film da non perdere
Il programma del cinema all'aperto:
Sabato 1 e domenica 2 settembre
“Avengers – Infinity War” di Joe Russo ed Anthony Russo (anche proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano)
Altri eventi
Notte delle Candele nel bosco delle fate al lago di Averno fra favola e leggenda
Sul lago d'Averno si svolgerà una visita guidata molto speciale per scoprire miti e leggende legati al lago e ai suoi magici abitanti
Sabato 1 e domenica 2 settembre 2018 al lago di Averno si terranno delle visite serali molto speciali illuminate dalle candele e in compagnia di fate e leggende. La visita teatralizzata, rivolta alle famiglie ma non soltanto, si svolgerà nel Bosco delle fate sulle sponde del lago e accompagnerà il pubblico alla scoperta di personaggi vari legati all'antica favola del lago.
Casa degli insetti a Città della Scienza
Una nuova area espositiva sugli insetti ed invertebrati sarà inaugurata a Città della Scienza di Napoli!
Da domenica 4 marzo 2018 aprirà a Città della Scienza di Napoli una nuova area espositiva: Insetti e Co. In questa grande mostra espositiva, ma soprattutto interattiva,scopriremo i segreti e i meccanismi che regolano il mondo di questi piccoli e numerosissimi esseri viventi ma anche dei ragni, degli scorpioni e di altri invertebrati. Un viaggio per imparare cosa mangiano, come si riproducono, dove vivono e come contribuiscono a mantenere gli ecosistemi stabili.
Pietrarsa Express 2018, le date per viaggiare in treno d'epoca fino al museo ferroviario
Tutti gli appuntamenti con il Pietrarsa Express 2018, il treno d'epoca trainato da locomotive che conduce al suggestivo museo ferroviario!
Dopo il grandissimo successo riscosso negli ultimi anni torna il Pietrarsa Express, treno storico che trasporta i viaggiatori in un suggestivo itinerario. Sono ora disponibili tutte le date del 2018: i visitatori potranno approfittare di due appuntamenti mensili con un doppio orario in fascia mattutina e pomeridiana.