Bufala Fest 2025, perché Piazza Municipio chiude già dal 25 agosto?

Il Bufala Fest 2025 aprirà ufficialmente il 3 settembre, ma Piazza Municipio sarà chiusa al traffico già a partire dal 25 agosto. Un dispositivo di traffico che può sembrare un po’ troppo duro, ma che risponde a precise esigenze organizzative e di sicurezza.
Quali attività vengono svolte nei giorni precedenti all’evento
Prima dell’inizio della manifestazione, l’area di Piazza Municipio deve essere completamente trasformata per ospitare stand, impianti e percorsi pedonali sicuri. Non si tratta soltanto di montare le strutture, ma di creare le condizioni ideali per accogliere migliaia di visitatori. Per raggiungere questo obiettivo sono necessarie operazioni che richiedono spazi liberi da veicoli e un coordinamento costante tra organizzatori e autorità. In quei giorni vengono quindi portati avanti lavori come:
- Montaggio degli stand gastronomici e delle aree espositive;
- Installazione di impianti elettrici e audio per illuminazione e spettacoli;
- Posizionamento della segnaletica provvisoria con indicazione dei percorsi alternativi;
- Accesso dei mezzi da lavoro che hanno bisogno di spazio per muoversi in sicurezza.
Perché la chiusura anticipata è fondamentale per la sicurezza
Limitare la circolazione già dal 25 agosto non è un dettaglio formale, ma una misura concreta per proteggere operatori e cittadini. L’assenza di auto e moto consente di lavorare senza rischi, permette alla Polizia Locale di effettuare controlli immediati e garantisce che i percorsi alternativi siano testati in anticipo. In questo modo si riducono imprevisti e disagi quando il flusso di visitatori diventerà intenso. Tra i vantaggi principali della chiusura anticipata troviamo:
- Sicurezza per chi lavora durante montaggi e installazioni;
- Fluidità della viabilità con deviazioni operative già attive;
- Maggiore controllo dell’area da parte delle autorità;
- Preparazione ottimale della piazza che risulterà pronta e accogliente il giorno dell’apertura.
La scelta di chiudere Piazza Municipio dal 25 agosto permette di affrontare senza imprevisti l’arrivo del Bufala Fest. Nel momento in cui l’evento prenderà il via, cittadini e turisti troveranno una piazza già attrezzata e sicura. La chiusura anticipata non è quindi un disagio superfluo, ma una condizione necessaria per trasformare il centro di Napoli in uno spazio pronto ad accogliere un appuntamento che ogni anno richiama migliaia di persone.