Strade chiuse per Bufala Fest 2025 a Napoli, date e dispositivo di traffico

Contenuti dell'articolo

Con l’arrivo del Bufala Fest 2025, il cuore di Napoli si prepara a ospitare uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno. Per permettere lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, il Comune ha disposto un cambio temporaneo alla viabilità in Piazza Municipio. Le misure resteranno attive per oltre due settimane, dal 25 agosto all’11 settembre, periodo che include l’allestimento, i giorni dell’evento e lo smontaggio finale.

Dove sarà vietato il transito

Il divieto riguarda la corsia di Piazza Municipio che costeggia il Maschio Angioino, collegando la piazza con via Acton. L’area sarà completamente chiusa al traffico veicolare a partire dalle 00:00 del 25 agosto fino alle 24:00 dell’11 settembre 2025. La zona sarà quindi percorribile solo a piedi, diventando uno spazio dedicato al pubblico e agli stand dell’evento.

Quali misure sono previste

Per garantire la sicurezza di cittadini e turisti sono state predisposte diverse azioni:

  • Divieto di transito su tutta la corsia interessata;
  • Segnaletica provvisoria e percorsi alternativi a carico degli organizzatori;
  • Controlli costanti da parte della Polizia Locale e delle altre Forze dell’Ordine;
  • Possibilità di modifiche agli orari o al dispositivo in caso di necessità legate a traffico o ordine pubblico.

Come muoversi in città

Chi si sposterà in auto o in moto dovrà tenere conto delle deviazioni segnalate, mentre per i pedoni l’area resterà liberamente accessibile. Durante i giorni della manifestazione, dal 3 al 7 settembre, la zona si trasformerà in una grande vetrina gastronomica a cielo aperto, con un’atmosfera pensata per accogliere famiglie, turisti e curiosi.

Il dispositivo di circolazione temporaneo in Piazza Municipio, come ogni anno, rappresenta un passaggio necessario per ospitare in sicurezza il Bufala Fest 2025. Per i cittadini sarà importante organizzare i propri spostamenti in anticipo, sapendo che fino all’11 settembre la viabilità intorno al Maschio Angioino subirà modifiche. In cambio, il centro città offrirà uno spazio dedicato al gusto e alla socialità.

Ma perché le strade chiudono dal 25 agosto se l’evento è a settembre?

La chiusura al traffico dal 25 agosto, nonostante il Bufala Fest inizi soltanto il 3 settembre, è stata stabilita per consentire agli organizzatori di svolgere in sicurezza tutte le operazioni preliminari. In quei giorni vengono montati gli stand, predisposti gli impianti tecnici, collocata la segnaletica provvisoria e organizzati i percorsi alternativi. L’area deve essere libera dai veicoli anche per permettere l’accesso ai mezzi di lavoro e per effettuare i controlli della Polizia Locale. In questo modo, al momento dell’apertura ufficiale dell’evento, la piazza risulta già pronta e sicura sia per gli operatori sia per il pubblico.

Seguici su Telegram
Parliamo di: