Bufala Fest 2025 a Napoli. Scopri menu, date, orari e prezzi

Contenuti dell'articolo

Il Bufala Fest 2025 arriva a Napoli dal 3 al 7 settembre in Piazza Municipio. La manifestazione non è solo un percorso di gusto, ma un vero e proprio villaggio del cibo, con show cooking, incontri tematici ed espositori selezionati. Quest’anno il tema guida è la Conoscenza, che richiama l’attenzione del pubblico sulla trasparenza della filiera agroalimentare. Un evento che cresce di anno in anno e che mette insieme gastronomia, cultura e intrattenimento.

Quando sarà e come cambia la viabilità

L’appuntamento è fissato dal 3 al 7 settembre, con apertura tutti i giorni dalle 12:30 alle 24:00 e ingresso gratuito. La piazza, però, è stata chiusa al traffico già dal 25 agosto per permettere i lavori di allestimento e resterà pedonale fino all’11 settembre. Come spiegato nell’articolo dedicato alla viabilità, il dispositivo consente di montare gli stand, collocare gli impianti e predisporre i percorsi alternativi, trasformando l’area in uno spazio sicuro e accogliente.

FB @bufalafest

Cosa si potrà mangiare

Il cuore del Bufala Fest rimane la proposta gastronomica, che esalta la filiera bufalina in tutte le sue forme. Non si parla solo di mozzarella DOP, ma di un insieme di piatti che spaziano dalle carni ai dolci, fino alle interpretazioni più creative della tradizione campana. Passeggiando tra gli stand si potranno trovare:

  • Mozzarella di Bufala Campana DOP in ricette classiche e gourmet;
  • Panini, burger e carni di bufalo preparati al momento;
  • Pizza, pasta e fritti arricchiti con latticini e salumi di bufala;
  • Dessert, gelati e dolci artigianali a base di latte di bufala.

Ogni edizione porta con sé una selezione di espositori che rappresentano il meglio del territorio. Non solo caseifici e pizzerie, ma anche ristoranti, pub, pasticcerie, rosticcerie, gelaterie e grafferie. Tale mix permette ai visitatori di scoprire non soltanto i prodotti tipici, ma anche interpretazioni innovative e fusion. La varietà degli espositori garantisce un percorso di degustazione che riesce a unire tradizione e sperimentazione, con esperienze pensate per ogni gusto.

FB @bufalafest

Quanto costano i ticket

L’accesso alla manifestazione è gratuito, ma per degustare i piatti è necessario acquistare i ticket. Sono disponibili online e in loco, con prezzi pensati per soddisfare diverse esigenze. Le tariffe sono:

  • Ticket adulto: 18 euro;
  • Ticket bambino: 15 euro;
  • Ticket gluten-free: 16 euro.

Gli eventi

Il Bufala Fest non è solo cibo, ma anche cultura e intrattenimento. Oltre alla Piazza del Gusto, il programma prevede l’Arena del Gusto con show cooking e dimostrazioni, il Giardino delle Idee con dibattiti e incontri, e la Terrazza del Gusto con degustazioni guidate. Ogni area è pensata per dare spazio non solo alla degustazione, ma anche al confronto tra chef, produttori e consumatori. Un’occasione per vivere il cibo come esperienza completa, tra spettacolo e conoscenza.

FB @bufalafest

Parcheggi e come arrivare

Per chi arriva in auto, ANM mette a disposizione il servizio Park & Go. Con 5 euro complessivi, fino a 4 persone possono lasciare l’auto al parcheggio multipiano Brin di via Marina e prendere il tram diretto per Piazza Municipio. Le corse partono ogni 20 minuti e il tragitto dura circa 10 minuti. In più, gli abbonati ANM riceveranno uno sconto di 1 euro sull’acquisto del ticket degustazione.

  • Dove: Piazza Municipio
  • Quando: da Mercoledì 03 settembre 2025 a Domenica 07 settembre 2025
Seguici su Telegram
Parliamo di: