Seguici
Su di noi

Dopo 6 anni nel settore della promozione territoriale online e dopo essere divenuti il punto di riferimento per chi desidera conoscere gli eventi della città, abbiamo accolto il bisogno dei viaggiatori e creato una piattaforma appositamente studiata per loro. Non solo in italiano, ma disponibile in altre sei lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e giapponese. E presto molte altre.

Made It srl.
P.iva: 08846661216
Viale Antonio Gramsci, 11 – Napoli (80122)

Disponibile su Google Play

Via Chiaia a Napoli

Via Chiaia Napoli

Via Chiaia

Via Chiaia è una centralissima strada di Napoli situata nell’omonimo quartiere che, assieme a Via dei Mille, rappresenta una delle strade dello shopping più eleganti della città.

La strada pedonale partendo da Piazza Trieste e Trento, adiacente a Piazza del Plebiscito, sbocca sul lato opposto su Piazza dei Martiri che conduce a sua volta alla Riviera di Chiaia.

La strada era destinata al collegamento della città con i Campi Flegrei. Fino al 1782 si caratterizzava, inoltre, dalla presenza di una porta, detta di Santo Spirito, di Chiaia o Romana.

I monumenti

Lungo la strada sono presenti i seguenti edifici:

  • la Chiesa di Sant’Orsola a Chiaia
  • la Chiesa di Santa Caterina a Chiaia
  • Palazzo Cellammare
  • Ponte di Chiaia
  • il Teatro Sannazzaro
  • la Pizzeria Brandi (dove nel 1889 fu inventata la pizza Margherita)
  • i quartieri spagnoli (che offrono degli splendidi e caratteristici scorci)

Informazioni su Via Chiaia





Come arrivare:

  • Indirizzo: Via Chiaia – 80132 Napoli
  • Autobus R2 e C25: San Carlo-galleria Umberto I – Studio Muto | Metro L1: stazione Toledo
Vota questo post
[Totale: 2 Media: 5]

Via Chiaia a Napoli

Via Chiaia è una centralissima strada di Napoli situata nell’omonimo quartiere che, assieme a Via dei Mille, rappresenta una delle strade dello shopping più eleganti della città.
Indirizzo: Via Chiaia
Città: Napoli
Regione: Campania
Nazione: Italia
Coordinate: 40.8360995,14.245512
Orari di esercizio: aperto h24
L'ingresso per i visitatori è gratuito.

Tag:
Vota questo post
[Totale: 2 Media: 5]

Booking.com

Potrebbero interessarti: