Seguici
Su di noi

Dopo 6 anni nel settore della promozione territoriale online e dopo essere divenuti il punto di riferimento per chi desidera conoscere gli eventi della città, abbiamo accolto il bisogno dei viaggiatori e creato una piattaforma appositamente studiata per loro. Non solo in italiano, ma disponibile in altre sei lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e giapponese. E presto molte altre.

Made It srl.
P.iva: 08846661216
Viale Antonio Gramsci, 11 – Napoli (80122)

Disponibile su Google Play

Piazza Sisto Riario Sforza a Napoli

Piazza Sisto Riario Sforza a Napoli

La piazza

Piazza Sisto Riario Sforza consiste in uno piccolo slargo del centro storico di Napoli che è possibile incrociare percorrendo via dei Tribunali, l’antico decumano maggiore d’epoca greca, e che è collocato nei pressi del Duomo di Napoli.

Il nome della piazza si deve al Cardinale Sisto Riario Sforza.

I monumenti

Il quattrocentesco Palazzo Caracciolo, eretto dai Caracciolo di Gioiosa Ionica, realizzato in splendide forme durazzesche e dominato da un sontuoso portale catalano, si affaccia sulla piazza.

Lo slargo è dominato dallo splendido obelisco di San Gennaro che, dedicato al santo patrono di Napoli a seguito dell’eruzione del Vesuvio del 1631, fu realizzato dall’architetto Cosimo Fanzago che concepì per la prima volta questa nuova tipologia di arredo urbano.

Informazioni su Piazza Sisto Riario Sforza

Come arrivare:

Indirizzo: Piazza Sisto Riario Sforza – 80139 Napoli

In autobus
R2, 202, E1 o E2, fermata corso Umberto I





In metropolitana
Metropolitana Linea 2, stazione Cavour, percorrere via Duomo, svoltare alla quarta traversa a sinistra (circa 10 minuti a piedi).

Vota questo post
[Totale: 3 Media: 2.3]

Piazza Sisto Riario Sforza

Piazza Sisto Riario Sforza consiste in uno piccolo slargo del centro storico di Napoli che è possibile incrociare percorrendo via dei Tribunali.
Indirizzo: Piazza Cardinale Sisto Riario Sforza
Città: Napoli
Regione: Campania
Nazione: Italia
Coordinate: 40.8520214,14.2602277
Orari di esercizio: aperto h24
L'ingresso per i visitatori è gratuito.

Tag:
Vota questo post
[Totale: 3 Media: 2.3]

Booking.com

Potrebbero interessarti: