Netflix House, apre a Philadelphia il primo parco a tema Netflix
Netflix entra ufficialmente nel mondo dell’intrattenimento dal vivo con l’apertura della prima Netflix House, un vero e proprio parco a tema dedicato alle sue serie e ai suoi film di maggiore successo. L’inaugurazione avviene all’interno di un grande centro commerciale di Philadelphia, dove un intero edificio è stato trasformato in un universo immersivo fatto di set ricostruiti, esperienze interattive, ristoranti e attrazioni ispirate alle produzioni più amate della piattaforma. L’ingresso è gratuito, ma alcune esperienze speciali sono a pagamento.
L’obiettivo è creare un punto di contatto reale con il pubblico, un luogo dove i fan possano vivere i mondi Netflix e non solo guardarli sullo schermo.
Le attrazioni principali
Due le aree più attese. La prima è “Wednesday: Eve of the Outcasts”, ispirata alla serie Mercoledì di Tim Burton. I visitatori entreranno nell’atmosfera gotica della Nevermore Academy, dove potranno partecipare a giochi, enigmi e performance dal vivo insieme ai personaggi della serie. I set ricostruiscono fedelmente aule, corridoi e dormitori, offrendo un’esperienza immersiva e interattiva.
La seconda attrazione è dedicata a One Piece, l’anime di culto recentemente adattato da Netflix in live action. Qui i visitatori formano vere e proprie ciurme di pirati e partecipano a una caccia al tesoro alla ricerca del leggendario Frutto del Diavolo. Ogni squadra esplora ambienti iconici come la base dei Marines, la tenda di Buggy il Clown o Arlong Park, risolvendo enigmi e collaborando con attori in carne e ossa.

Esperienze a pagamento e zone interattive
Tra le attività extra c’è Netflix Virtuals, un’area di realtà virtuale che permette di entrare nei mondi di Stranger Things, Squid Game e Rebel Moon. Il biglietto per questa esperienza costa 25 dollari.
C’è anche un percorso di minigolf a nove buche, ciascuna ispirata a una serie diversa, da Bridgerton a The Witcher. Il costo d’ingresso è di 15 dollari.
Nel Tudum Theater, invece, si tengono proiezioni speciali, anteprime e serate a tema, con appuntamenti dedicati alle nuove uscite Netflix e agli incontri con creatori e doppiatori.
Ristoranti e ambientazioni
All’interno della Netflix House non mancano i ristoranti tematici, che propongono piatti e bevande ispirati alle serie. Dai milkshake serviti nel Palace Arcade di Stranger Things ai dolci parigini ispirati a Emily in Paris, ogni dettaglio è studiato per far sentire il pubblico dentro i mondi Netflix. Gli ambienti sono curati da scenografi che hanno collaborato alle produzioni originali, garantendo un’esperienza visiva di alto livello.
Strategia e futuro
Con questa iniziativa Netflix punta a rafforzare il legame con i fan, seguendo un modello già sperimentato da Disney e Universal Studios, ma con uno stile più contemporaneo e focalizzato sull’esperienza narrativa.
Marian Lee, responsabile marketing di Netflix, ha spiegato che la scelta di Philadelphia come prima sede è legata all’alta concentrazione di abbonati nella regione. Entro fine anno aprirà una seconda Netflix House a Dallas, in Texas, con ambientazioni dedicate a Stranger Things e Squid Game. Una terza sede è già prevista per il 2027 a Las Vegas, con nuove attrazioni e spettacoli dal vivo.
Un nuovo modo di vivere le serie
La Netflix House rappresenta una nuova frontiera per la piattaforma: un luogo dove l’intrattenimento digitale diventa fisico, dove i fan possono toccare, esplorare e giocare con i loro mondi preferiti. Dalle sfide di Squid Game ai corridoi di Mercoledì Addams, il viaggio tra i set Netflix promette di trasformare la visione in esperienza, e la passione in partecipazione.