
In Campania, nel weekend dal 29 settembre all’1 ottobre 2017, tra le sagre ricordiamo quella del pesce, dei funghi, della birra e del cinghiale!
In Campania, nel weekend dal 29 settembre all’1 ottobre 2017, le sagre vi faranno respirare l’aria autunnale.
I funghi questa settimana sono al centro dell’attenzione con due sagre, la Sagra dei funghi di Cusano Mutri e la Sagra della castagna e del fungo porcino a Sipicciano di Galluccio.
Se avete voglia di mangiare del buon pesce, dal kebab di polpo alla frittura di paranza, vi consigliamo la Festa del pesce a Positano con musica e spettacoli.
Coloro che invece del pesce preferiscono la carne, con il suo odore penetrante e con il suo sapore succulento, non potranno mancare alla Sagra del cinghiale a Dugenta.
Chi è attratto dal cibo di strada vorrà partecipare allo Street Food Festival a Nola dove oltre a tanto divertimento si potranno gustare delizie regionali e nazionali.
Per avere maggiori informazioni si consiglia di leggere i dettagli dell’articolo.
Sagra dei funghi di Cusano Mutri

Nel suggestivo borgo di Cusano Mutri si svolgerà la Sagra dei funghi durante la quale i visitatori potranno degustare un menù delizioso in cui i funghi sono i protagonisti. Oltre all’enogastronomia la sagra vuole essere un modo per promuovere le tradizioni, la storia e la cultura del luogo. Sono previste visite guidate alle chiese, spettacoli in piazza, canti popolari, mostre e percorsi naturalistici.
Informazioni su Sagra dei funghi di Cusano Mutri:
Dove: Cusano Mutri (Benevento)Dal: 29/09/2017
Al: 01/10/2017
Prezzo: GRATUITO
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
Sagra del cinghiale a Dugenta
A Dugenta, in provincia di Benevento, si svolgerà la Sagra del cinghiale dove i visitatori potranno assaporare varie pietanze preparate con questa carne ad esempio le pappardelle con il ragù di cinghiale o la porchetta di cinghiale accompagnando il tutto con i vini locali, inoltre ci sarà anche tanta buona musica, tra canti e balli folkloristici. Tutte le domeniche a pranzo verrà dato in omaggio un tegamino e una brocca.
Informazioni su Sagra del cinghiale a Dugenta:
Dove: Dugenta (Benevento)Dal: 29/09/2017
Al: 01/10/2017
Prezzo: GRATUITO
Maggiori informazioni.
Street Food Festival a Nola
L’Associazione Streetfood Napolishow ha organizzato a Nola lo Street Food Festival, ovvero la festa del cibo di strada. Nella Piazza d’Armi saranno presenti numerosi stand e i tipici truck che prepareranno e venderanno varie specialità campane e nazionali. A tenere compagnia ai visitatori ci saranno vari intrattenimenti tra cui concerti, esibizioni di scuole di ballo, animazione per bambini e lo spettacolo degli artisti di strada.
Informazioni su Street Food Festival a Nola:
Dal: 29/09/2017Al: 01/10/2017
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
Festa del pesce a Positano

La 26ª edizione della Festa del pesce a Positano si svolgerà sulla spiaggia del Fornillo. L’incasso della festa sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana Comitato Costa Amalfiatana e ad altre associazioni locali. Ci saranno diversi stand gastronomici che serviranno specialità a base di pesce tra cui la frittura di paranza. Nel programma è previsto il concerto degli Allerija e le esibizioni di trampolieri e mangiafuoco.
Informazioni su Festa del pesce a Positano:
Dove: Positano- 30 Settembre, 2017 dalle 17:00
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
Santa Maria Beer Fest

Nel paese di Santa Maria La Carità è stato organizzato il “Santa Maria Beer Fest” dove, oltre ad esserci numerosi stand gastronomici e fiumi di birra alla spina, si potrà assistere ad alcuni concerti gratuiti realizzati da artisti campani. Venerdì si esibirà la Medina Band, sabato toccherà alla “Cor a Cor Band” e al super ospite Ntò. Domenica sul palco saliranno i 99 Posse con il dj set di Zulù.
Informazioni su Santa Maria Beer Fest:
Dove: Santa Maria La CaritàDal: 29/09/2017
Al: 01/10/2017
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
La Sagra della castagna e del tuo fungo porcino
A Sipicciano di Galluccio l’Associazione Montecaruso ha organizzato la XIX edizione della Sagra della castagna e del fungo porcino. Saranno allestiti tanti stand che prepareranno varie specialità con castagne e funghi, inoltre per intrattenere i visitatori sabato ci sarà il concerto di Paolo Barabani con sua band. Domenica ci sarà la mostra micologica, l’escursione a cavallo per le vie del borgo e lo spettacolo musicale con Remo Santamaria e la sua band.
Informazioni su La Sagra della castagna e del tuo fungo porcino:
Dove: Sipicciano di Galluccio (Caserta)Dal: 30/09/2017
Al: 01/10/2017
Prezzo: GRATUITO
Maggiori informazioni.
