Quando: dall’1 al 10 luglio 2016
Dove: via Litoranea, Torre del Greco (Na)
Nell’articolo dedicato su Napolike, tutti i dettagli sul Villaggio della Pizza.
Sagra della pennetta all’arrabbiata
A Marigliano si svolgerà la sagra della pennetta all’arrabbiata, un’occasione per conoscere anche i sapori della tradizionale cucina locale e campana in generale. Il menu completo sarà ad un prezzo adatto a tutti e ci saranno tanti primi piatti, secondi, contorni e dolci.
Quando: il 2 e il 3 luglio 2016
Dove: Piazzale della Parrocchia del Sacro Cuore, via Pontecitra – Marigliano
Maggiori info nell’articolo sulla Sagra della pennetta all’arrabbiata.
Festa della tammorra
Siete tra chi partecipa ad ogni festa popolare in regione perchè adora le tammurriate? Allora non potete perdere la festa di Somma Vesuviana, in cui ci sarà da scatenarsi tra pizziche, tarante e le già citate tammurriate. Ma si potranno anche gustare i prodotti della gastronomia della zona e passeggiare tra gli stand che propongono prodotti degli artigiani locali. L’atmosfera ricreerà quella delle feste dedicate alle 7 Madonne Campane.
Quando: 2 e 3 luglio 2016
Dove: Piazza Europa a Somma Vesuviana
Il nostro articolo con tutte le info sulla festa popolare.
Sagra della porchetta
A San Felice a Cancello una sagra dedicata alla porchetta, tra i prodotti più amati da chi adora sagre e feste. Saranno tre serate ricche di eventi e cibo, naturalmente. Oltre al tipico panino con la porchetta, potrete mangiare altre specialità preparate con questo prodotto. Inoltre, tanti eventi, musica e balli come concerti di artisti locali e di successo nazionale, i comici di Made in Sud (gli Arteteca), animazione e giochi. Ci sarà spazio anche per i bambini con i gonfiabili e tanti intrattenimenti per farli divertire.
Quando: dal 2 al 4 gluglio 2016
Dove: Piazza Giovanni XXIII, San Felice a Cancello (CE)
Info: Pagina Facebook