Sagra dell’Olio d’oliva a Cervino, tra degustazioni e musica dal vivo
Dal 24 al 26 ottobre 2025 a Cervino, tornerà la Sagra dell’Olio d’Oliva, una festa che unisce gusto, tradizione e convivialità. Per tre giorni respireremo l’atmosfera autentica del territorio tra degustazioni, visite ai frantoi, musica dal vivo e piatti tipici preparati con l’olio nuovo.
Un appuntamento semplice e genuino, pensato per farci vivere da vicino il legame tra la comunità e il suo prodotto più prezioso: l’olio extravergine d’oliva.
Storia e significato della sagra
La Sagra dell’Olio d’Oliva di Cervino nasce per celebrare uno dei simboli più forti del territorio: l’olio extravergine, frutto del lavoro dei frantoi locali e di una tradizione contadina che si tramanda da generazioni.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco Cervino con il supporto del Comune di Cervino, è diventato nel tempo un punto di riferimento per chi ama scoprire e valorizzare i sapori autentici della Campania. Ogni edizione è pensata per far conoscere da vicino il percorso dell’olio, dalla raccolta delle olive alla spremitura, mantenendo vivo il legame con la cultura e le radici locali.
Programma della 27ª edizione della Sagra dell’Olio Extravergine d’Oliva
Anche quest’anno la Sagra dell’Olio d’Oliva di Cervino proporrà un programma ricco di appuntamenti pensati per coinvolgere grandi e piccoli. Tra visite ai frantoi, musica live, convegni, escursioni e momenti di convivialità, vivremo tre giornate intense all’insegna dei sapori e delle tradizioni locali.
Venerdì 24 ottobre
La giornata inizierà con una visita scolastica ai frantoi alle 9:30, occasione per far conoscere ai più giovani il percorso dell’olio. Alle 19:00 ci sarà l’apertura degli stand gastronomici, seguita alle 20:30 da un momento di musica live.
Sabato 25 ottobre
Alle 11:00 si terrà un convegno presso “Casa della Vigna”, dedicato alla cultura dell’olio e al confronto con esperti del settore. Dalle 19:00 torneranno gli stand aperti con degustazioni e piatti tipici, mentre dalle 21:30 assisteremo a un concerto di musica live con Franco Tispi.
Domenica 26 ottobre
L’ultima giornata inizierà alle 9:00 con un’esperienza di trekking, seguita alle 10:30 dal raduno Harley Davidson. A mezzogiorno e mezzo, il pranzo in piazza a cura di Natura Caserta offrirà un momento di incontro e convivialità. Dalle 19:00 riapriranno gli stand e alle 20:00 la serata si concluderà con il piano bar “I migliori anni”.

Sapori e tradizioni di Cervino
Alla Sagra dell’Olio d’Oliva di Cervino il protagonista assoluto sarà, come sempre, l’olio extravergine d’oliva locale, base di ogni piatto e simbolo del lavoro contadino che caratterizza da sempre queste terre. Tra gli stand gastronomici potremo assaggiare bruschette condite con olio nuovo, zuppe di legumi, piatti tipici campani, ma anche dolci della tradizione preparati con ingredienti semplici e genuini. Ogni assaggio racconterà una storia, fatta di raccolti, frantoi e mani esperte che custodiscono da anni i segreti dell’oro verde di Cervino.
Tra i protagonisti delle degustazioni troveremo:
- produttori locali di olio extravergine d’oliva
- aziende agricole del territorio di Cervino e dintorni
- frantoi tradizionali aperti al pubblico
- associazioni e gruppi di promozione della cultura contadina
Informazioni e contatti
Luogo: piazza Madonna delle grazie, Cervino
Contatti: Facebook | Telefono 377 198 3752
- Dove: Piazza Madonna delle Grazie, Cervino
- Quando: da Venerdì 24 ottobre 2025 a Domenica 26 ottobre 2025 , dalle ore 19:00
- Prezzo: l'evento è gratuito