Red Bull King d’o Rione arriva a Napoli. Regole e format del torneo

Contenuti dell'articolo

Napoli, con precisione Piazza Mercato, si prepara ad accogliere il Red Bull King d’o Rione, un torneo che celebra la tradizione calcistica cittadina e rende omaggio alla storica “Tedesca Napoletana”, gioco di strada che ha segnato generazioni. Non solo calcio: l’evento vuole unire passione sportiva, identità di quartiere e la creatività delle tifoserie, trasformando ogni partita in uno spettacolo dentro e fuori dal campo.

Come funziona il torneo

Il format prevede una fase a gironi con 16 squadre suddivise in 4 gruppi da 4. Le prime due classificate di ogni girone accederanno alla fase finale a eliminazione diretta, fino alla grande Finale. Ogni squadra rappresenta il proprio quartiere, portando in campo l’orgoglio e l’appartenenza che da sempre contraddistinguono il calcio popolare napoletano.

Le regole principali

Le regole del Red Bull King d’o Rione sono pensate per esaltare spettacolo e tecnica:

  • Squadre: 5 giocatori in campo + 2 riserve, tutti maggiorenni, con almeno 11 tifosi sugli spalti.
  • Durata dei match: 10 minuti.
  • Rigori: modalità shootout con partenza dal centrocampo e 10 secondi per concludere.
  • Punizioni: mai dirette, il pallone deve essere alzato da un compagno e la barriera posizionata a 5 metri.
  • Tifoseria: le curve diventano protagoniste. Una giuria assegna 3 punti extra alla squadra con la coreografia più coinvolgente.

Il sistema di punteggio

Ogni squadra parte da 15 punti. Durante la gara, i punti calano in base ai gesti tecnici subiti:

  • Gol con piede: –2 punti
  • Gol con coscia, testa, spalla o petto: –5 punti
  • Gol in acrobazia (rovesciata, sforbiciata, scorpione): –10 punti
    Al termine, si sommano i punti rimasti e quelli extra derivanti dalla tifoseria. Vince chi ottiene il punteggio più alto.

I tre pilastri dell’evento

Il torneo si fonda su tre elementi chiave:

  1. Giovani calciatori: ragazzi che rappresentano i quartieri di Napoli.
  2. Tedesca Napoletana: il gioco di strada che ispira il format.
  3. Tifoseria: parte integrante del torneo, con creatività e calore sugli spalti.

Dove trovare informazioni

Tutti i partecipanti, giocatori e tifosi, sono tenuti a rispettare le regole e a mantenere un comportamento corretto. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul torneo è possibile visitare il sito ufficiale www.redbull.com o scrivere all’indirizzo info@it.redbull.com.

Il conto alla rovescia è partito: Napoli è pronta a incoronare il suo King d’o Rione.

> Leggi anche il dispositivo di traffico del Red Bull King d’o Rione arriva a Napoli

  • Dove: Piazza Mercato
  • Quando: Sabato 20 settembre 2025
Seguici su Telegram
Parliamo di: