Napoli, chiusura Piazza Mercato per evento Red Bull. Il dispositivo di traffico

Il Comune di Napoli ha annunciato un dispositivo temporaneo di viabilità in occasione dell’evento Red Bull King d’o Rione. La manifestazione, che celebra la tradizione calcistica partenopea, si terrà il 20 settembre in Piazza Mercato. Per garantire ordine e sicurezza, è stata emanata un’ordinanza con precise limitazioni al traffico e indicazioni per residenti, cittadini e turisti. Vediamo nel dettaglio le disposizioni previste.
Quali sono le limitazioni al traffico in Piazza Mercato?
Il provvedimento stabilisce il divieto di transito veicolare in Piazza Mercato, nel tratto compreso tra via Sant’Eligio e Piazza del Carmine, antistante Palazzo Ottieri. La chiusura sarà valida:
- dalle ore 12.00 alle ore 23.00 del 20 settembre;
- con proroga fino a cessate esigenze legate all’evento.
Sono esclusi dal divieto:
- mezzi delle Forze dell’Ordine;
- mezzi di emergenza e soccorso.
Tutti i dispositivi di regolamentazione della circolazione in contrasto con la nuova ordinanza saranno temporaneamente sospesi per la durata dell’evento. La segnaletica stradale necessaria verrà installata a cura del Responsabile Tecnico della manifestazione, sotto la supervisione della Polizia Locale.
Come verranno informati cittadini e turisti?
Per ridurre disagi e garantire chiarezza, l’organizzazione è tenuta a predisporre cartellonistica informativa almeno 48 ore prima dell’inizio della manifestazione. In questo modo residenti, commercianti e turisti potranno conoscere in anticipo le modifiche alla viabilità. La comunicazione sarà affissa nei punti strategici dell’area interessata, così da agevolare chi si muove a piedi o in auto.
Il dispositivo potrà essere ulteriormente modificato per esigenze di ordine pubblico, su decisione dell’Autorità di Pubblica Sicurezza. Anche la Polizia Locale potrà disporre variazioni dell’orario o della regolamentazione per garantire la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale.
Quali sono le implicazioni per la mobilità in città
La chiusura di Piazza Mercato comporterà inevitabili variazioni nei percorsi abituali. Per chi si sposta in auto sarà importante:
- pianificare itinerari alternativi;
- utilizzare i principali assi viari limitrofi;
- privilegiare, quando possibile, i mezzi pubblici.
Il provvedimento non ha valore autorizzativo per lo svolgimento dell’evento, ma riguarda esclusivamente la disciplina del traffico. La vigilanza sul rispetto delle regole è affidata alla Polizia Locale e alle altre Forze di Pubblica Sicurezza, incaricate di garantire ordine e fluidità.