Quando è stato eletto Papa Francesco? Conclave 2013 e papato

Pope Francis
0:00 / 0:00

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è salito al soglio pontificio il 13 marzo 2013, segnando un momento storico per la Chiesa Cattolica. L’elezione di un papa non europeo per la prima volta in quasi 1300 anni ha rappresentato un cambiamento significativo, simboleggiando un nuovo corso per la Chiesa.

Nato a Buenos Aires, Argentina, Bergoglio è stato il primo papa gesuita e il primo proveniente dall’America Latina, portando con sé un background culturale e una prospettiva unica. La sua elezione è avvenuta in un periodo di grandi sfide per la Chiesa, tra cui la necessità di affrontare questioni interne e di rinnovare il suo ruolo nel mondo contemporaneo.

Come andò il conclave del 2013

Il Conclave del 2013, convocato dopo la rinuncia inaspettata di Papa Benedetto XVI, ha catturato l’attenzione globale. 115 cardinali elettori si sono riuniti nella Cappella Sistina per eleggere il nuovo leader della Chiesa Cattolica, in un contesto di grande aspettativa e ipotesi. Il processo di elezione, caratterizzato dal tradizionale segreto, necessita di una maggioranza dei due terzi per la nomina del nuovo Papa. La fumata bianca, simbolo dell’elezione di un nuovo Pontefice, è apparsa il 13 marzo, segnalando al mondo l’ascesa di Jorge Mario Bergoglio come Papa Francesco. L’evento ha segnato una svolta per la Chiesa, introducendo una figura pronta a portare un approccio innovativo e riformatore al papato.

Chi è Jorge Mario Bergoglio

Prima di diventare Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio ha avuto un percorso di vita e una carriera ecclesiastica di rilievo. Nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, figlio di immigrati italiani, ha intrapreso la sua vocazione religiosa in giovane età. Ordinato sacerdote nel 1969, Bergoglio è divenuto arcivescovo di Buenos Aires nel 1998 e cardinale nel 2001. Come arcivescovo, si è distinto per un approccio umile e vicino ai bisognosi, ponendo particolare attenzione ai problemi sociali e alle periferie esistenziali. La sua figura ha sempre rivelato un forte impegno per la giustizia sociale e la difesa dei più deboli, elementi che hanno poi caratterizzato anche il suo pontificato.

Cambiamenti e influenze sotto il Pontificato di Francesco

Dal suo insediamento, Papa Francesco ha impresso un segno distintivo al suo pontificato attraverso cambiamenti significativi e una forte enfasi su temi come la giustizia sociale, l’ambiente e la misericordia. La sua enciclica “Laudato si'”, incentrata sulla cura della casa comune, ha segnato un punto di svolta nel dialogo della Chiesa sull’ecologia e la sostenibilità.

Papa Francesco ha anche mostrato un approccio più aperto e inclusivo nei confronti di temi controversi, come il matrimonio omosessuale e il ruolo delle donne nella Chiesa, pur mantenendo la dottrina tradizionale. La sua visione riformatrice si estende alla ristrutturazione della Curia Romana e alla promozione di una maggiore trasparenza nelle finanze vaticane, affrontando così annose questioni di corruzione e gestione.

Reazioni e impatto globale al papato di Papa Francesco

L’elezione e le azioni di Papa Francesco hanno generato un’ampia gamma di reazioni in tutto il mondo. All’interno della Chiesa Cattolica, molti hanno accolto con favore il suo approccio pastorale, la sua enfasi sulla compassione e la misericordia, e la sua volontà di affrontare questioni spinose. Allo stesso tempo, alcune delle sue posizioni hanno suscitato controversie tra i tradizionalisti.

Nel contesto interreligioso, Papa Francesco è stato lodato per il suo impegno nel promuovere il dialogo e l’unità tra diverse fedi, come evidenziato dai suoi numerosi incontri con leader di altre religioni. A livello internazionale, il suo impatto si è esteso ben oltre i confini della Chiesa, influenzando il dibattito su questioni globali come la povertà, i diritti umani, e il cambiamento climatico.

Il pontificato di Papa Francesco rappresenta un capitolo fondamentale nella storia recente della Chiesa Cattolica. Con il suo stile diretto, la sua apertura al dialogo e il suo impegno per questioni di giustizia sociale e ambientale, ha rinnovato l’immagine della Chiesa agli occhi del mondo. La sua capacità di unire le persone, indipendentemente dalle loro credenze religiose, e di affrontare temi complessi con coraggio e umiltà, ha lasciato un’impronta indelebile. Mentre il suo pontificato continua, l’eredità di Papa Francesco rimarrà come un esempio di leadership morale e di rinnovamento spirituale in un’epoca di grandi sfide globali.

Seguici su Telegram
Scritto da Gennaro Marchesi
Parliamo di: ,
Potrebbero interessarti