Piazza San Gaetano a Napoli

Pubblicato 
lunedì, 06/07/2015
Di
Napolike
Piazza San Gaetano a Napoli

La piazza

Piazza San Gaetano è ubicata nel cuore del centro storico di Napoli, in corrispondenza del decumano maggiore, oggi via dei Tribunali, ed in quella stessa area che in origine era destinata all’agorà greca, poi al foro d’epoca romana e, in epoca Angioina, alle funzioni amministrative dei sedili e del parlamento.

La sua denominazione è dovuta alla tomba di San Gaetano custodita all’interno della basilica di San Paolo Maggiore che affaccia direttamente sulla suggestiva piazza, assieme alla basilica di San Lorenzo Maggiore.

Monumenti

Inoltre, al santo è dedicata una statua collocata nella piazza stessa su un basamento marmoreo del XVII secolo e che fu realizzata nel 1664 ad opera di Cosimo Fanzago come voto per la scampata epidemia di peste del 1656. La statua in metallo del santo è rappresentata intenta a rivolgere le braccia verso i fedeli.

Dalla piazza è possibile esplorare il sottosuolo della città, attraverso la visita di Napoli Sotterranea o degli scavi archeologici di San Lorenzo.

Informazioni su Piazza San Gaetano

Come arrivare:

Indirizzo: Piazza San Gaetano – 80138 Napoli

In metropolitana
Metropolitana Linea 1, stazione Cavour, percorrere via Duomo e girare a destra su via Tribunali





In autobus
R2, fermata Umberto I Duomo – Academy School, percorrere via Duomo a salire, girare a sinistra su via dei Tribunali

Cerchi qualcosa in particolare?

Piazza San Gaetano a Napoli: gli ultimi eventi e le novità

Festa della Donna a Napoli, visita guidata nel centro storico tra letteratura e leggende

In occasione della Giornata Internazionale della donna, che ogni anno si celebra l’8 Marzo, l’Associazione

Scopri di più
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram