
La basilica
La basilica dedicata a San Paolo Maggiore, elevata a basilica minore da papa Pio XII nel 1951, fu realizzata tra l’VIII ed il IX secolo insistendo sul preesistente tempio dei Dioscuri, del quale sopravvivono in facciata due colonne con architravi in ordine corinzio. A partire dal seicento, diversi abbellimenti interessarono la basilica.
Tra gli artisti figurano Massino Stanzione, Dionisio Lazzari, Domenico Antonio Vaccaro e Francesco Solimena.
Informazioni sulla Basilica di San Paolo Maggiore
Orari di apertura:
- Dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle ore 17:30
- Domenica dalle ore 09:30 alle ore 13:30
Prezzo biglietti: