Napoli, sciopero generale mezzi pubblici 24 ottobre 2014

Pubblicato 
venerdì, 17/10/2014
Di
Valentina D'Andrea

Il 24 ottobre 2014 è stato convocato uno sciopero generale a cui aderiranno anche i trasporti pubblici di Napoli

Convocato, per venerdì 24 Ottobre 2014, uno sciopero generale dai sindacati Usb, Orsa ed UniCobas, con aderenze sporadiche di CGIL, docenti ed ATA.

Numerose le manifestazioni che avranno luogo in tutto il paese in concomitanza con lo sciopero, appuntamenti che andranno ad aggiungersi ai numerosi presidi presenti in molte città italiane.

La mobilitazione durerà tutta la giornata con fasce orarie garantite diverse in base alla regione.

In Campania la manifestazione avrà luogo a Piazza Mancini di Napoli alle 9:30 a cui si assocerà un corteo studentesco con partenza sempre alle 9:30 a Piazza del Gesù, ancora Napoli.

Obiettivi della protesta il contrasto al Jobs-Act ed al Piano Renzi sulla scuola incluso il piano assunzioni che, secondo quanto dichiarato da Cobas, andrà ad aumentare il precariato riducendo, in realtà, il personale stabile e costringendo alla sostituzione gratuita degli assenti.

Lo sciopero andrà a coinvolgere numerose aree del servizio pubblico che saranno paralizzate per l’intera giornata del 24 ottobre, eccole in dettaglio: Università, Ministeri, Ricerca, Scuola, Enti Locali, Parastatali (Inps, Inail, Inpdap, Aci), Presidenza del consiglio, Agenzie Fiscali, Enac.

Paralizzato anche il servizio di trasporto aereo (coperte invece le fasce orarie garantite), ferroviario (dalle ore 09.00 alle 17.00 ) e marittimo verso le isole maggiori (dalla prima ora precedente le partenze del 24 fino alla mezzanotte) e minori coprendo l’intero turno.

Si fermerà per 8 ore, dalle 9:00 alle 17:00, anche  il personale del Gruppo Ferrovie dello Stato, di Nuovo Trasporto Viaggiatori, di Trenord e del Trasporto merci, ma vi saranno trasporti garantiti con modalità diversa.

AUTOBUS ANM

Il servizio sarà garantito dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

Le ultime partenze saranno effettuate circa 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero mentre il servizio tornerà completamente regolare circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero

METROPOLITANA LINEA 1

ultima corsa da Piscinola alle ore 09.10 e da Garibaldi alle ore 9.20.

La circolazione riprende alle ore 17.27 da Piscinola e alle ore 18.07 da Garibaldi per terminare con ultima corsa alle ore 19.44 da Piscinola e alle ore 19.54 da Garibaldi.

4 Funicolari (Chiaia, Centrale, Montesanto e Mergellina)

ultima corsa al mattino alle ore 9.20.

Il servizio riprende nella seconda fascia pomeridiana con la prima corsa delle ore 17.00 per terminare con l’ultima corsa delle ore 19.50.

Cumana E CIRCUMFLEGREA

il servizio potrà subire ritardi, limitazioni e/o soppressioni nelle fasce orarie 8:00-14:30 e dalle 17:30 a fine servizio.

Le ultime partenze garantite prima dell’inizio dello sciopero saranno:

  • da Montesanto per Torregaveta ore 7:41
  • da Torregaveta per Montesanto ore 8:00
  • da Montesanto per Licola ore 7:43
  • da Licola a Montesanto ore 8:23

Al termine dello sciopero, le prime partenze garantite saranno:

  • da Fuorigrotta per Montesanto ore 14:30
  • da Montesanto per Torregaveta ore 14:41
  • da Torregaveta per Montesanto ore 14:40
  • da Montesanto per Licola ore 14:43
  • da Quarto per Montesanto ore 14:32
  • da Licola per Montesanto ore 14:43

Le ultime partenze garantite del pomeriggio saranno:

  • da Montesanto per Torregaveta ore 17:21
  • da Torregaveta per Montesanto ore 17:20
  • da Montesanto per Licola ore 17:23
  • da Licola per Montesanto ore 17:23

Vi terremo informati sulle fasce garantite dei trasporti pubblici di Napoli che aderiranno allo sciopero appena avremo aggiornamenti.

Lavora con noi
[ajax_posts]

Napoli, sciopero generale mezzi pubblici 24 ottobre 2014: gli ultimi eventi e le novità

Lungomare di Napoli, apre la pizzeria Porzio invece di Mc Donald’s: prezzi simbolici per i bisognosi

Errico Porzio, il famoso pizzaiolo di Napoli, continua ad espandersi con l’apertura delle nuove pizzerie.

Scopri di più
Alpini sul Lungomare di Napoli per i 150 anni: il dispositivo di traffico al centro

Su Via Caracciolo a Napoli ci sarà una tre-giorni dedicata agli Alpini che festeggeranno i

Scopri di più
Il Napoli Pizza Village torna sul Lungomare, la pizzeria all’aperto più grande al mondo

Finalmente ritorna anche il Napoli Pizza Village sul Lungomare, dopo almeno due anni di assenza

Scopri di più
I concerti del Napoli Pizza Village: i live gratuiti da La rappresentante di lista ad Alvaro Soler

Dal 17 al 26 giugno 2022 torna il Napoli Pizza Village sul Lungomare per una

Scopri di più
BaccalàRE sul Lungomare di Napoli, torna il grande festival tra alta cucina, musica e aperitivi

Ritorna, sullo sfondo del meraviglioso Lungomare di Napoli, uno degli eventi più attesi di sempre

Scopri di più
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram