Come già annunciato qualche giorno fa, il Salone del Libro, cioè Napoli Città Libro, quest'anno diventa un evento permanente perché ci saranno eventi ogni mese ed i primi iniziano a marzo e continueranno almeno fino a giugno.
Si tratta di eventi preliminari a quello che sarà il vero e proprio Salone del Libro che in ogni caso si svolgerà con la consueta formula di qualche giorno in una location particolare con tanti stand ed ospiti.
Invece, questi eventi che lo anticipano, e quelli che seguiranno, saranno in diverse sedi, come i teatri, di Napoli con ospiti interessanti ed importanti. Ad esempio ci saranno Pupi Avati, Marilù Oliva, Georgi Gospodinov, Alfredo Palomba, Martin Rua e Guido Trombetti.
Questa kermesse, chiamata NapoliCittàLibro OFF e promossa dall'Associazione [email protected] ha lo scopo di promuovere la lettura e creare spazi di divulgazione e condivisione.
Questo post in breve
Il programma di eventi
Iniziano il 19 marzo e ci saranno sia eventi in presenza sia in live streaming.
Sabato 19 marzo – ore 11:30 – Teatro Diana
Martin Rua presenta il suo nuovo romanzo “Alma che visse in fondo al mare” (Polidoro). Ci saranno anche gli ospiti Federica Flocco, Lorenzo Marone e Alessandro Polidoro. Sarà l'attore Andrea Fiorillo a fare il reading.
Si tratta di una storia d’amore ambientata a Procida..
Indirizzo: Teatro Diana, Via Luca Giordano, 64
Maggiori info: Evento Facebook
Venerdì 25 marzo – ore 18:30 – Live streaming
In ambito del Dantedì, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, ci sarà Pupi Avati in diretta sulla Pagina Facebook di NapoliCittàLibro per presentare il suo nuovo libro “L’Alta fantasia” insieme a Vincenza Alfano, Maria Cristina Donnarumma e Alessandro Polidoro.

Martedì 29 marzo – 17:00 – Salone delle Grida c/o Camera di Commercio di Napoli
Sarà presentata la collana “Schegge di conoscenza”, realizzata con la direzione scientifica del professore Guido Trombetti. È formata da 4 libri:
- “Il diabete si vince a tavola”, a cura di Gabriele Riccardi, con la collaborazione delle nutrizioniste Marilena Vitale e Angela Giacco e la supervisione gastronomica degli chef Gabrielle e Raffaele Cardillo
- “Suggestioni Matematiche della Divina Commedia” di Guido Trombetti e Giuseppe Zollo
- “Dimmi che cuore hai e ti dirò chi sei” di Maria Angela Losi
- “Non siamo soli nell’universo e comunque non lo saremo mai” di Maria Aponte.
Venerdì 1 aprile – ore 18:00 –Libreria IoCiSto
Sarà ospite il grande scrittore e poeta bulgaro Georgi Gospodinov per presentare “Cronorifugio” con Francesca G. Marone.
Questo suo nuovo romanzo di Georgi Gospodinov è ambientato a Zurigo, Sofia, Vienna, Sarajevo, Brooklyn, e in tante altre città e tempi. Ci fa affrontare l’incertezza del futuro tra satira, storia e ironia.
Indirizzo: Libreria IoCiSto, Via Domenico Cimarosa 20

Giovedì 7 aprile – ore 17:00 – Salone della Camera di Commercio
Incontro con Guido Trombetti - Collana "Schegge di conoscenza".
Indirizzo: Via S. Aspreno, 2
Lunedì 11 aprile – ore 18:00 – Live streaming
Marilù Oliva presenta il libro “L’Eneide di Didone” alla presenza di Vincenza Alfano, Francesca G. Marone e Alessandro Polidoro sulle pagine facebook di NapoliCittàLibro e della Libreria IoCiSto.
Ci parlerà delle eroine della letteratura di ogni tempo.
Giovedì 14 aprile - ore 18:00 - The Spark Creative Hub
Alfredo Palomba presenta “Quando le belve arriveranno” con Gennaro Marco Duello e Alessandro Polidoro. È un romanzo che si snoda tra realtà e sogno con pezzi di verità e paurose fantasmagorie.
Indirizzo: The Spark Creative Hub, Via degli Acquari
Venerdì 22 aprile - ore 18:00 - Gran Caffè Gambrinus
Incontro con Manila Nazzaro - Cintura rosa di sopravvivenza.
Indirizzo: Via Chiaia, 1/2
Martedì 3 maggio - ore 18:00 - Libreria IoCiSto
Incontro con Salvatore Basile - Cinquecento Catenelle d'oro.
Indirizzo: Libreria IoCiSto, Via Domenico Cimarosa, 20
Venerdì 5 maggio - ore 17:30 - Villa Fernandez
Incontro con Titti Marrone - "Se solo il mio cuore fosse pietra"
Venerdì 5 maggio - ore 18:00 - Libreria IoCiSto
Incontro con Vittorio Punzo - "L'età delle madri"
Giovedì 12 maggio - ore 17:30 - Villa Fernandez
Incontro con Pier Luigi Razzano - "La grande Zelda"
Giovedì 19 maggio - ore 17:30 - Villa Fernandez
Incontro con Marco Marsullo - "Tutte le volte che mi sono innamorato"
Martedì 31 maggio - ore 18:00 - Libreria IoCiSto
Incontro con Silvia Cossu - "Il confine"
Mercoledì 8 giugno - ore 18:00 - Gran Caffè Gambrinus
Presentazione del libro "Cintura rosa di sopravvivenza" di Manila Nazzaro
Informazioni su NapoliCittàLibro OFF
Quando
da marzo a giugno 2022
Dove
Teatro Diana, libreari IoCISto, The Spark Creative Hub ed alcuni eventi online
Prezzo
gratis
Contatti
Sito Napoli Città Libro | Pagina Facebook Napoli Città Libro