Una nuova mostra, all’insegna dello Street Art, arriva al PAN di Napoli con un artista che abbiamo già potuto ammirare quando il Lungomare divenne una tela. Il 27 gennaio, a partire dalle ore 19 verrà inaugurata la mostra “IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023. Street art/Dipinti/Installazioni/Video“. Sarà un evento a ingresso gratuito che accoglierà i visitatori fino al 9 marzo 2023.
Lo spazio allestito presso il PAN di Napoli, rivoluzionato, avrà come obiettivo quello di raccogliere in un unico spazio espositivo la storia degli ultimi 20 anni di attività di IABO per mettere in luce tutto ciò che ha rappresentato una tappa fondamentale nel suo percorso artistico.
Questo post in breve
Come è strutturata la mostra di IABO
La mostra si sviluppa in ben sette sale, dunque centinaia di metri quadrati espositivi, dove decine di pareti saranno allestite con le opere di IABO. Il PAN diventa una sorta di estensione dello studio dell’artista.
IABO ha usato con coraggio le parole “mostra antologica” per spiegare la sua esposizione e ha avuto altrettanta audacia nell’esprimersi all’interno di un palazzo storico presso un istituzionale andando a trasformare completamente lo spazio espositivo.
Chi è IABO, camaleontico divulgatore
IABO è un artista che sfugge alle etichette e alle definizioni. Con un background da writer, ha sviluppato una natura imprendibile che si adatta continuamente alle situazioni. Possiamo definirlo un divulgatore camaleontico, che si dedica alla dialettica orizzontale e democratica dell’arte.
Per lui, l’arte è ecologia, intesa come riutilizzo di risorse creative. Invece di cercare di aggiungere qualcosa di nuovo all’esistente, IABO preferisce esplorare e procedere per sottrazione. Il suo linguaggio è immediatamente decodificabile, poiché la componente semantica è veicolata attraverso una semiotica ampiamente diffusa e riconoscibile.
L’arte diventa così uno strumento divulgativo, non demagogico ma egualitario, e la relazione tra medium e messaggio è percepita in termini funzionali più che estetici o concettuali.
IABO utilizza un alfabeto universale e versatile per colmare distanze, tessere relazioni e innescare reazioni, interpretando il nostro tempo attraverso un continuo processo di de-strutturazione e ricomposizione. La sua forza e la sua innovazione stanno proprio in questa capacità di interpretazione.
Contatti e informazioni sulla mostra di IABO
- Sito web dell’artista: iaboworld.com
Informazioni sull'evento
- Dove: PAN di Napoli
- Quando: da Venerdì 27 gennaio 2023 a Giovedì 09 marzo 2023
- Prezzo: l'evento è gratuito